Come parte integrante del suo percorso di sostenibilità, Cisalpina Tours ha ottenuto la Certificazione UNI/PdR 125:2022 – lo standard nazionale per la parità di genere – confermando il proprio impegno concreto nella promozione di una cultura organizzativa inclusiva, equa e rispettosa delle diversità. Questo riconoscimento rafforza l’approccio strategico alla sostenibilità, in linea con i principi ESG e con gli obiettivi di lungo termine del Gruppo Bluvacanze di cui la travel management company è parte integrante in seno al Gruppo MSC.
La certificazione, riconosciuta da TÜV Thüringen Italia, ente certificatore indipendente, e introdotta nell’ambito del PNRR come strumento per colmare i gap di genere nelle organizzazioni, è stata conseguita a seguito di un rigoroso iter di valutazione. Questo risultato rappresenta la prima parte di un percorso di implementazione delle politiche di parità, orientato al miglioramento continuo e alla promozione dell’uguaglianza di genere. La UNI/PdR 125:2022, infatti, non si limita a fotografare lo stato attuale dell’organizzazione, ma la accompagna nell’adozione di policy efficaci per ridurre la disparità di trattamento. I benefici attesi riguardano non solo il benessere complessivo del personale, ma anche aspetti etici e reputazionali rilevanti per l’impresa.
La decisione di adottare un Sistema di Gestione per la Parità di Genere (SGPG) conforme alla normativa rappresenta una scelta strategica. Questo approccio consente di monitorare in modo sistematico la presenza femminile in azienda e la sua evoluzione, promuovendo al contempo una cultura realmente inclusiva. L’obiettivo è favorire percorsi di crescita professionale e azioni concrete di empowerment femminile.
I principi fondamentali che ispirano la politica per la parità di genere di Cisalpina Tours sono:
- Imparzialità e inclusività
- Correttezza e trasparenza
- Valorizzazione del personale
- Tutela della persona
- Contrasto ad ogni forma di violenza e discriminazione
Attualmente le donne rappresentano il 70% della forza lavoro in Cisalpina Tours.
Tra gli adempimenti del programma del Sistema di Gestione SGPG, la nomina di un comitato, sessioni formative a tutto il personale sui concetti di molestia e violenza nonché l’attivazione di modalità di segnalazione degli eventi attraverso la procedura diWhistelblowing aziendale stabilita dalla Legge. Inoltre, Cisalpina Tours è tra i firmatari della Carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro dell’Unione Industriali di Torino, ovvero la declinazione nazionale delle Diversity Charters della Commissione Europea.