• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

    Come la Banca d’Italia usa l’IA per migliorare le controversie finanziarie

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

    Come la Banca d’Italia usa l’IA per migliorare le controversie finanziarie

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

Multiverse Computing presenta CompactifAI API su AWS

13 Giugno 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Multiverse Computing, leader nelle tecnologie avanzate di intelligenza artificiale e quantistiche, annuncia la disponibilità su AWS della sua CompactifAI Application Programming Interface (API) per la compressione e l’ottimizzazione dei principali modelli di intelligenza artificiale. Questo traguardo è stato raggiunto dopo un anno di intenso sviluppo, test e pianificazione strategica, reso possibile anche grazie alla partecipazione di Multiverse Computing al programma AWS Generative AI Accelerator 2024. L’API CompactifAI rappresenta la prima soluzione lanciata nell’ambito di un accordo di investimento strategico tra Multiverse Computing e AWS per supportare soluzioni LLM scalabili, economicamente vantaggiose e di facile utilizzo su AWS.

L’API CompactifAI, ora disponibile su AWS Marketplace, offre un solido livello di accesso serveless ai modelli LLM, sfruttando AWS Sagemaker Hyperpod per ottimizzare la scalabilità dell’inferenza dei modelli compressi ultra-efficienti su un cluster di centinaia di GPU all’avanguardia. In qualità di membro del programma AWS Generative AI Accelerator 2024, Multiverse ha lavorato a stretto contatto con AWS per:

  • Comprimere e ottimizzare i principali modelli AI per migliorarne le prestazioni e ridurne i costi
  • Progettare un’esperienza di onboarding fluida per gli utenti tramite AWS Marketplace
  • Sviluppare una strategia di go-to-market che garantisca la diffusione, la scalabilità e il successo

L’API CompactifAI offrirà modelli compressi di Meta Llama, DeepSeek e Mistral, fornendo agli utenti l’accesso a un’ampia gamma di Large Language Model ottimizzati e adattati su misura per diverse esigenze in termini di performance e costi. Integrando questi modelli, Multiverse Computing offre ai clienti la possibilità di scalare con facilità soluzioni avanzate di AI generativa, supportando molteplici casi d’uso e, al contempo, massimizzando l’efficienza e riducendo al minimo le richieste dell’infrastruttura.

“L’integrazione dei modelli compressi di CompactifAI nel nostro chatbot di assistenza clienti ha rappresentato un punto di svolta – ha dichiarato Rubén Espinosa, CTO dell’assistente AI Luzia – Abbiamo ridotto l’impronta del nostro modello di oltre il 50%, mantenendo un’alta qualità delle risposte, con minori tempi di latenza e costi ridotti. L’elevata efficienza dei modelli compressi ci consente di offrire interazioni più rapide e affidabili ai nostri utenti in Paesi diversi, senza compromettere la comprensione del linguaggio naturale”.

“Questo non è solo il lancio di un prodotto, è il culmine di un percorso strategico – ha dichiarato Enrique Lizaso, CEO di Multiverse Computing – Abbiamo sviluppato l’API CompactifAI partendo da zero per rivoluzionare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, offrendo soluzioni altamente performanti ed economicamente vantaggiose, e siamo entusiasti di portare questo progetto sul mercato con AWS”.

“L’API CompactifAI di Multiverse Computing aiuterà un numero sempre maggiore di aziende a sfruttare le capacità avanzate di intelligenza artificiale, offrendo opzioni accessibili per ottimizzare i modelli in base alle proprie esigenze”, ha dichiarato Jon Jones, Vice President e Global Head of Startups di AWS – Questo tipo di innovazioni può svolgere un ruolo fondamentale nella democratizzazione dell’accesso all’intelligenza artificiale, permettendo a un’ampia gamma di aziende di utilizzare questa tecnologia”.

Multiverse Computing sfrutta le tecnologie cloud per offrire un’infrastruttura API scalabile, sicura e altamente performante. Grazie al supporto integrato al go-to-market, l’azienda è ora in grado di raggiungere i clienti in modo efficace e incrementare le vendite tramite AWS Marketplace. I modelli offrono un formato user-friendly, comprensivo di documentazione, licenze e onboarding chiari -– accessibili tramite il Marketplace e una landing page dedicata.

La landing page dell’API CompactifAI offre:

  • Model Card con specifiche dettagliate, prezzi e metriche sulle performance
  • Strumenti di confronto per aiutare i clienti a scegliere il modello più adatto
  • Documentazione API completa
  • Condizioni di licenza chiare per ciascun modello
  • Onboarding semplificato tramite AWS Marketplace
Tags: aiawsCompactifAI APIIAinnovazioneinnovazione tecnologicaintelligenza artificialeMultiverse Computingtecnologia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata
Intelligenza Artificiale

Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

18 Luglio 2025

Dal 9 al 13 ottobre, a Napoli si svolgerà un importante summit internazionale dedicato a esplorare come l’intelligenza artificiale possa...

Leggi ancoraDetails
Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

Come la Banca d’Italia usa l’IA per migliorare le controversie finanziarie

18 Luglio 2025
Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

Parigi: affrontare i limiti dell’IA generica. OPPSCIENCE presenta SPECTRA Semantic Studio per le Forze dell’Ordine

18 Luglio 2025
L’Intelligenza Artificiale è poco inclusiva?

Arriva la modalità agente: ChatGPT ora esegue compiti reali

18 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.