• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

    Come la Banca d’Italia usa l’IA per migliorare le controversie finanziarie

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

    Come la Banca d’Italia usa l’IA per migliorare le controversie finanziarie

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Lavoro

La Cisl chiede una strategia nazionale per la prevenzione e la salute sul lavoro

13 Giugno 2025
in Lavoro
A A
0
Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa

Co working conference, Business team meeting present, investor colleagues discussing new plan financial graph data on office table with laptop and digital tablet, Finance, accounting, investment.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Entro luglio è previsto l’introduzione di nuove norme sulla sicurezza sul lavoro. Durante un incontro tra il Ministero del Lavoro, rappresentanti sindacali e imprenditori, è stata presentata una bozza di decreto che prevede, tra le altre cose, la stabilizzazione della copertura assicurativa Inail per studenti e personale scolastico durante tutte le attività di insegnamento, sia dentro che fuori dalla scuola. Questa misura, già adottata temporaneamente nel 2023, ora mira a diventare permanente.

Si stanno, inoltre, valutando incentivi per le imprese che investono nella sicurezza, un potenziamento della formazione per i lavoratori e un rafforzamento del ruolo delle rappresentanze sindacali nella promozione della sicurezza sul lavoro. Il dialogo tra le parti continuerà con tavoli di confronto più specifici.

Un argomento centrale è quello degli appalti e subappalti: si cerca di trovare un compromesso tra la direttiva europea che tutela le piccole imprese attraverso il subappalto e la necessità di garantire standard di sicurezza uniformi. Tra le proposte c’è l’introduzione di un limite massimo al numero di subappalti, da definire tramite accordi collettivi con i principali committenti.

Un’altra questione importante riguarda le condizioni di lavoro durante le ondate di calore: si sta valutando di rinnovare una norma che permette ai lavoratori del settore agricolo di non lavorare nelle ore più calde senza che ciò incida sul conteggio delle ore lavorate.

La Cisl ha accolto positivamente l’avvio del confronto, ma chiede che le decisioni prese siano stabili e condivise. Il sindacato sottolinea l’importanza di rendere definitiva la tutela assicurativa per studenti e personale scolastico e mette in evidenza la necessità di affrontare i rischi legati ai cambiamenti climatici, specialmente per chi lavora all’aperto.

Infine, la Cisl ritiene fondamentale utilizzare al meglio le risorse dell’Inail per rafforzare le misure di sicurezza, velocizzare l’approvazione delle domande di infortunio e premiare le imprese che investono nella salute e sicurezza dei lavoratori. È necessaria una strategia nazionale chiara, condivisa e partecipata, per garantire la massima protezione ai lavoratori.

Tags: cisllavoroprevenzionesalutestrategia nazionalestrategie
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PA, ministro Zangrillo: “Entro l’anno almeno 40 ore di formazione per dipendente”
Lavoro

Il ministro Zangrillo: valorizzare i talenti e semplificare le procedure nella PA

18 Luglio 2025

Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha sottolineato l'importanza di due elementi fondamentali su cui il governo sta...

Leggi ancoraDetails
Microsoft, fatturato a +15%, spicca il cloud

Reperibilità continua e burnout: i dati Microsoft tracciano un allarme globale

18 Luglio 2025
Bonus 600 euro al via, sito Inps in tilt, segnalati data breach

Rapporto Inps: salari aumentati dell’8,3%, ma prezzi cresciuti molto di più

17 Luglio 2025
Federpromm e Uilca rafforzano la propria rappresentanza politica, professionale e sindacale per i consulenti finanziari iscritti all’OCF

Federpromm e Uilca rafforzano la propria rappresentanza politica, professionale e sindacale per i consulenti finanziari iscritti all’OCF

17 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.