• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

Germania e NVIDIA lanciano il primo cloud industriale di IA in Europa

13 Giugno 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
Germania

Germania

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il progetto lanciato da Germania e NVIDIA rappresenta una delle iniziative tecnologiche più ambiziose d’Europa: la creazione del primo cloud industriale di intelligenza artificiale del continente. Non si tratta di una semplice collaborazione tra aziende, ma di un passo concreto verso la sovranità tecnologica europea nel campo dell’IA, un settore oggi dominato da Stati Uniti e Cina.

Al centro di questo progetto c’è la costruzione di una vera e propria “fabbrica di intelligenza artificiale” che fornirà potenza di calcolo avanzata alle aziende industriali europee, rivoluzionando il modo in cui queste progettano, producono e gestiscono le loro attività. Il CEO di NVIDIA, Jensen Huang, ha dichiarato che nell’era dell’IA ogni impresa avrà bisogno non solo di una fabbrica fisica, ma anche di una fabbrica digitale, in grado di generare l’intelligenza necessaria a gestirla.

L’iniziativa è stata ufficializzata dopo l’incontro tra Huang e il cancelliere tedesco Friedrich Merz, ed è supportata da importanti realtà come Deutsche Telekom, il cui CEO ha sottolineato l’urgenza di agire rapidamente per non perdere terreno nella corsa globale all’intelligenza artificiale.

Il primo passo concreto sarà l’installazione di 10.000 GPU NVIDIA Blackwell, una delle più grandi implementazioni di IA in Europa, pensata per offrire un’infrastruttura potente e scalabile a supporto del tessuto industriale tedesco.

Una delle prime aziende a sfruttare questa nuova potenza computazionale è NEURA Robotics, specializzata in robotica cognitiva. Con il suo sistema “Neuraverse”, NEURA punta a creare una sorta di mente collettiva per robot, dove ogni macchina impara dalle esperienze delle altre, migliorando continuamente le proprie capacità.

Questa “intelligenza artificiale fisica”, secondo il fondatore David Reger, sarà la nuova “elettricità” del futuro, ovvero una forza che alimenterà ogni tipo di macchina, dalle linee di produzione industriale agli elettrodomestici.

Un aspetto centrale del progetto è la democratizzazione dell’accesso all’IA: non solo i grandi colossi industriali, ma anche le piccole e medie imprese del Mittelstand tedesco (spina dorsale dell’economia nazionale), potranno beneficiare delle tecnologie più avanzate senza dover costruire infrastrutture proprie. Inoltre, istituti di ricerca, università e startup avranno accesso a queste risorse, incentivando l’innovazione su larga scala.

Ma questo è solo l’inizio: il progetto odierno è il primo passo verso la gigafactory europea dell’intelligenza artificiale, prevista per il 2027, con il supporto dell’Unione Europea e della Germania. Questa struttura, che userà 100.000 GPU, ambisce a diventare il centro neurale dell’IA in Europa.

L’obiettivo finale è chiaro: l’Europa vuole passare da semplice consumatore di tecnologia a protagonista nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, conquistando un’autonomia strategica in un settore decisivo per il futuro economico, industriale e politico del continente.

Tags: aicloudcloud industrialeeuropagermaniaIAintelligenza artificialeNvidia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata
Intelligenza Artificiale

Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

18 Luglio 2025

Dal 9 al 13 ottobre, a Napoli si svolgerà un importante summit internazionale dedicato a esplorare come l’intelligenza artificiale possa...

Leggi ancoraDetails
Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

Come la Banca d’Italia usa l’IA per migliorare le controversie finanziarie

18 Luglio 2025
Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

Parigi: affrontare i limiti dell’IA generica. OPPSCIENCE presenta SPECTRA Semantic Studio per le Forze dell’Ordine

18 Luglio 2025
L’Intelligenza Artificiale è poco inclusiva?

Arriva la modalità agente: ChatGPT ora esegue compiti reali

18 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.