La Consob ha pubblicato un avviso per mettere in guardia i risparmiatori contro il crescente fenomeno delle false offerte di lavoro online, che propongono lo svolgimento di attività generiche collegate a operazioni su criptovalute, promettendo ulteriori opportunità di guadagno. Secondo quanto comunicato dalla Commissione in una nota, queste proposte vengono diffuse principalmente tramite i social network e spingono gli utenti a operare su siti internet collegati a soggetti che offrono servizi su cripto-attività in modo abusivo. Tali iniziative si configurano come truffe, con lo scopo di ottenere denaro e dati personali dagli utenti.
Inoltre, la Consob ha disposto l’oscuramento di quattro siti web attraverso i quali venivano offerti servizi relativi a cripto-attività ai risparmiatori italiani senza le necessarie autorizzazioni. Con questi provvedimenti, il numero complessivo dei siti oscurati dalla Commissione a partire da luglio 2019 sale a 1.353.