Visa ha annunciato la creazione di Visa Conecta, una nuova società in Brasile pensata per facilitare e innovare l’esperienza dei pagamenti tramite PIX, il sistema di pagamento istantaneo promosso dalla Banca Centrale del Brasile. Questa iniziativa nasce in risposta alla rapida diffusione di PIX, che oggi rappresenta già il 35% delle transazioni e-commerce nel Paese, grazie anche al recente lancio della funzione di pagamento “con un clic e senza reindirizzamento”, che consente agli utenti di completare un acquisto direttamente all’interno di una piattaforma online, senza dover passare da una pagina all’altra.
Visa Conecta si concentrerà inizialmente sulla riduzione degli attriti durante il processo di pagamento e sull’aumento del tasso di conversione nei negozi online, rendendo i pagamenti PIX più fluidi, veloci e integrati. Il progetto si inserisce nella strategia di Visa per diventare un attore chiave nel settore dell’open finance in Brasile, puntando a fornire soluzioni più moderne e competitive nel panorama dei pagamenti digitali.
La nuova società sarà guidata da Leonardo Enrique Silva, ex responsabile della divisione open finance di Visa, e prevede di avviare le operazioni operative a partire da settembre 2025, utilizzando l’infrastruttura tecnica messa a disposizione da Celcoin, una fintech brasiliana specializzata in servizi finanziari digitali. Tuttavia, l’attività di Visa Conecta è subordinata all’ottenimento della licenza ufficiale come ITP (Payment Initiator) da parte della Banca Centrale del Brasile, il cui rilascio è previsto per novembre.
Il supporto tecnologico per Visa Conecta verrà fornito da Tink, una delle principali piattaforme europee di open banking, acquisita da Visa nel 2021. Grazie a questa sinergia, la nuova società potrà offrire un’infrastruttura di pagamento altamente scalabile e sicura, basata su tecnologie già affermate a livello internazionale.
Anche se opererà interamente in Brasile, Visa Conecta non farà parte di Visa Brasile, ma risponderà direttamente a Visa Inc., la capogruppo globale. Questa struttura è necessaria per rispettare la normativa locale, che vieta a un istituto di pagamento (come un payment initiator) di condividere la stessa entità giuridica con un operatore di sistemi di pagamento (come Visa tradizionalmente è).
Visa Conecta nasce dunque come hub di innovazione per Visa nel campo dell’open finance in Brasile, ma l’obiettivo dichiarato è quello di sviluppare anche altri prodotti e soluzioni a marchio Visa Conecta nel prossimo futuro. L’iniziativa riflette la volontà di Visa di posizionarsi in modo ancora più forte nel mercato dei pagamenti digitali, adattandosi alle specificità locali e cavalcando l’evoluzione normativa e tecnologica del sistema finanziario brasiliano.