• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Cybersecurity tips: come imparare a riconoscere gli attacchi cyber e a difendere il proprio business

    Fairly AI e IBM watsonx.ai offrono governance e sicurezza dell’IA di livello superiore

    Meloni inaugura l’AWS Summit Milano 2025: strategia di crescita e innovazione per l’Italia

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut lancia l’assistente finanziario basato sull’intelligenza artificiale

    Poste Italiane: in 36 uffici viterbesi il turno allo sportello si può prenotare con una telefonata

    Poste Italiane: in 36 uffici viterbesi il turno allo sportello si può prenotare con una telefonata

    Wef: Altman (OpenAi), IA molto potente ma non possiamo dire con certezza cosa succedera’

    OpenAI e il Pentagono: un’intesa da 200 milioni per l’AI nella sicurezza nazionale

    Tajani: Italia entra in hub sviluppo digitale UE

    Cybersecurity: vice presidente Tajani, “Proteggere i dati è fondamentale per la sicurezza e la sovranità dell’Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Cybersecurity tips: come imparare a riconoscere gli attacchi cyber e a difendere il proprio business

    Fairly AI e IBM watsonx.ai offrono governance e sicurezza dell’IA di livello superiore

    Meloni inaugura l’AWS Summit Milano 2025: strategia di crescita e innovazione per l’Italia

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut lancia l’assistente finanziario basato sull’intelligenza artificiale

    Poste Italiane: in 36 uffici viterbesi il turno allo sportello si può prenotare con una telefonata

    Poste Italiane: in 36 uffici viterbesi il turno allo sportello si può prenotare con una telefonata

    Wef: Altman (OpenAi), IA molto potente ma non possiamo dire con certezza cosa succedera’

    OpenAI e il Pentagono: un’intesa da 200 milioni per l’AI nella sicurezza nazionale

    Tajani: Italia entra in hub sviluppo digitale UE

    Cybersecurity: vice presidente Tajani, “Proteggere i dati è fondamentale per la sicurezza e la sovranità dell’Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

Supply Chains: la resilienza è la parola d’ordine dell’economia globale

10 Giugno 2025
in Blockchain
A A
0
La Cina e la leadership della blockchain.
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Le recenti crisi globali – iniziate cinque anni fa con la pandemia da Covid-19 e proseguite con la guerra in Ucraina, le tensioni nel Mar Rosso, il blocco del Canale di Suez e i recenti dazi introdotti dall’amministrazione Trump – hanno mostrato che le catene di approvvigionamento, in questo momento, sono più che mai vulnerabili.

“I fatti che hanno colpito il mondo negli ultimi tempi – precisa Raffaele Ghedini, economista e presidente di Oikyweb, azienda specializzata nella gestione e movimentazione di prodotti grandi e di valore, da oltre 25 anni nel settore dell’home delivery – hanno reso ancora più evidente quanto sia indispensabile un cambio di approccio nella gestione delle supply chains a livello internazionale, e quanto questo aspetto debba essere prioritario non soltanto per gli operatori della logistica, ma anche per tutte le altre imprese che ne utilizzano i servizi e soprattutto per i governi. Non si tratta, infatti, soltanto di efficienza e/o di contenimento dei costi, ma della capacità di resistere e adattarsi velocemente a shock improvvisi e spesso molto violenti. Dalla logistica dipende l’economia di ciascun paese e, vista la sua centralità e il ruolo strategico che ricopre, la capacità di resilienza del settore è una variabile chiave della competitività di ogni paese”.

Una sfida globale, con impatti concreti su tutti. Il tema della resilienza delle supply chains, quindi, non riguarda solo le multinazionali, ma impatta sulla vita quotidiana delle persone perché influenza la disponibilità di beni, quindi dei prezzi, e quindi in definitiva la stessa stabilità dei mercati. È per questo che rafforzare le catene di approvvigionamento deve essere una priorità economica, ma anche geopolitica.

Negli ultimi anni, le interruzioni nella logistica globale hanno avuto ripercussioni dirette sui prezzi, sulla possibilità di reperire alcuni prodotti e sulla sicurezza dal punto di vista energetico: il Covid-19 ha bloccato i porti e chiuso le fabbriche, causando carenza di materiali strategici; la guerra in Ucraina ha stravolto completamente il mercato delle materie prime e, anche dopo più di tre anni, la situazione non è ancora risolta. A questo si stanno aggiungendo, ultimamente, anche eventi climatici sempre più frequenti e sempre di maggiore intensità che provocano l’interruzione dei trasporti e bloccano la produzione in settori interi. Intervenire tempestivamente è davvero necessario.

Come costruire una supply chain davvero resiliente? “Io credo – aggiunge Raffaele Ghedini – che solo le aziende che basano le proprie strategie sulla informatizzazione (intesa come capacità, grazie alla tecnologia, di gestire le informazioni sui rischi quasi in tempo reale) e sulla pianificazione (intesa come capacità di prevenirli) potranno davvero competere in un mercato sempre più complesso e soggetto a volatilità estrema, perché garantire una logistica resiliente significa anticipare le emergenze. In Oikyweb crediamo che la capacità di adattamento, unita ad una gestione impeccabile del servizio, sia il vero vantaggio competitivo nel lungo periodo. Per questo non c’è un solo giorno, dei 365 di ogni anno, in cui qualcuno dei nostri bravissimi ragazzi dei Team ICTS non sia al lavoro per sviluppare qualcosa di sempre nuovo. Le aspettative dei Clienti in termini di velocità, qualità e tracciabilità restano sempre elevate, anche in presenza di difficoltà globali: le scuse classiche del “piccolo mondo antico” della logistica (lo sciopero che ha bloccato la filiale, l’improvviso intasamento di un’area, il traffico o gli incidenti che hanno reso impercorribili certi percorsi, ecc.) non reggono più, perché sempre più il Cliente le legge come incapacità di lettura e riduzione e compensazione dei problemi. Investire in soluzioni tecnologiche, flessibilità operativa e personale altamente qualificato è oggi, sempre più chiaramente, l’unica strada, essenziale per mantenere continuità nel servizio anche in situazioni estreme”.

Tags: blocjchaineconomiaeconomia globaleresilienzaSupply Chains
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Investire in cripto: benefici e rischi
Blockchain

JPMorgan lancia JPMD: il primo token di deposito su blockchain pubblica

18 Giugno 2025

JPMorgan Chase sta facendo un importante passo avanti nel settore delle criptovalute con il lancio del suo token digitale JPMD,...

Leggi ancora
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Visa e Chainlink testano lo scambio CBDC-stablecoin su blockchain

15 Giugno 2025
ESG e Supply Chain: perché le imprese devono partire dai fornitori

ESG e Supply Chain: perché le imprese devono partire dai fornitori

4 Giugno 2025
La Cina e la leadership della blockchain.

R3 collabora con la Fondazione Solana per unificare le blockchain pubbliche e private

27 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.