Il presidente di Assoporti, Rodolfo Giampieri, ha portato all’attenzione della Camera dei Deputati, durante un’audizione sul Decreto Infrastrutture davanti alle Commissioni Ambiente e Trasporti, alcune problematiche urgenti che riguardano il sistema portuale italiano. In particolare, ha sottolineato la necessità di semplificare i processi amministrativi e chiarire le competenze tra le diverse Pubbliche Amministrazioni che interagiscono con le Autorità di Sistema Portuale (AdSP), ossia gli enti che gestiscono i porti.
Giampieri ha anche fatto un appello affinché si sblocchi rapidamente il processo di nomina dei vertici delle Autorità portuali, che al momento risulta rallentato. Secondo il presidente di Assoporti, una maggiore rapidità nei passaggi istituzionali è fondamentale per evitare ritardi e strumentalizzazioni che potrebbero compromettere la competitività dei porti italiani, già sotto pressione in un contesto economico e geopolitico in forte trasformazione.
Ha poi ricordato che la portualità è un settore strategico per l’Italia, non solo per il suo peso economico ma anche per l’occupazione che genera. In un momento di profondi cambiamenti globali, è cruciale – ha concluso – trattare i porti come un asset fondamentale dell’economia nazionale, da proteggere e rendere più efficiente.