• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: uffici ciociari più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”

    Poste Italiane: uffici ciociari più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”

    Tutti pazzi per le gift card: il regalo preferito degli italiani è quello che può scegliere chi lo ricevere

    Tutti pazzi per le gift card: il regalo preferito degli italiani è quello che può scegliere chi lo ricevere

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    OKX lancia exchange di criptovalute regolamentati in Germania e Polonia

    Smartphone come POS: un nuovo modo di pagare.

    PPRO integra Pix Automático per i pagamenti ricorrenti in Brasile

    Bluvacanze e Rinascente ridisegnano il lusso nel Travel

    Bluvacanze e Rinascente ridisegnano il lusso nel Travel

    Via libera dal Garante per la privacy alla lotteria degli scontrini

    Motorhome Republic sceglie Volt per i pagamenti immediati in Australia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: uffici ciociari più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”

    Poste Italiane: uffici ciociari più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”

    Tutti pazzi per le gift card: il regalo preferito degli italiani è quello che può scegliere chi lo ricevere

    Tutti pazzi per le gift card: il regalo preferito degli italiani è quello che può scegliere chi lo ricevere

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    OKX lancia exchange di criptovalute regolamentati in Germania e Polonia

    Smartphone come POS: un nuovo modo di pagare.

    PPRO integra Pix Automático per i pagamenti ricorrenti in Brasile

    Bluvacanze e Rinascente ridisegnano il lusso nel Travel

    Bluvacanze e Rinascente ridisegnano il lusso nel Travel

    Via libera dal Garante per la privacy alla lotteria degli scontrini

    Motorhome Republic sceglie Volt per i pagamenti immediati in Australia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home cybersecurity

CrowdStrike presenta il report 2025 sullo stato della cybersecurity nelle PMI: emergono alta consapevolezza ma protezione insufficiente

3 Giugno 2025
in cybersecurity
A A
0
Cybersecurity tips: come imparare a riconoscere gli attacchi cyber e a difendere il proprio business
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

CrowdStrike ha pubblicato il Report 2025 sullo stato della cybersecurity nelle piccole e medie imprese (PMI), che rivela un divario sempre più ampio tra la consapevolezza in tema di sicurezza informatica e la reale preparazione delle PMI.

Sebbene il 93% delle aziende si dichiari informato sui rischi informatici e l’83% affermi di avere in atto un piano di cybersecurity, solo il 36% investe in nuovi strumenti – e appena l’11% ha adottato soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.

Fondato su dati raccolti tra i decisori IT di aziende di varie dimensioni e settori, il report evidenzia che, nonostante l’aumento della consapevolezza, la maggior parte delle PMI non dispone ancora del budget, degli strumenti o delle competenze interne necessari per fronteggiare le minacce moderne. Con attacchi sempre più sofisticati e frequenti le PMI necessitano di soluzioni facili da usare, accessibili e scalabili in base alla crescita del business.

Il report evidenzia:

  • Le microimprese sono le più in difficoltà: tra le aziende con meno di 50 dipendenti, solo il 47% dichiara di avere un piano di sicurezza informatica e oltre la metà destina meno dell’1% del proprio budget annuale alla cybersecurity
  • Il costo guida le scelte – ma non sempre in modo efficace: il 67% delle PMI dà priorità alla convenienza economica nella scelta di soluzioni di sicurezza, mentre solo il 57% considera prioritario proteggersi da minacce avanzate. Solo il 6,5% ritiene adeguato il budget che ha a disposizione per la sicurezza informatica
  • Le PMI sono sovraccariche di opzioni ma sprovviste di una vera strategia: il 50% delle PMI si sente sopraffatto dal numero di strumenti disponibili sul mercato e quasi il 70% si affida a consulenti esterni per orientare le proprie decisioni di acquisto
  • Il ransomware resta una delle principali minacce – soprattutto per i team più piccoli: tra le PMI con meno di 25 dipendenti che hanno subito un attacco informatico nell’ultimo anno il 29% ha riportato un incidente di tipo ransomware, contro il 19% delle PMI di dimensioni maggiori
  • L’adozione della sicurezza basata sull’AI è un’opportunità di crescita: con solo l’11% delle PMI che utilizza oggi soluzioni di sicurezza supportate dall’intelligenza artificiale, la maggior parte è ancora agli inizi – e ciò si traduce in un’opportunità concreta per le aziende orientate alla crescita di rafforzare la propria difesa con strumenti scalabili, automatizzati e capaci di ridurre costi operativi e complessità

“Le PMI sono sempre più consapevoli dei rischi informatici a cui sono esposte, ma si confermano essere vulnerabili di fronte alle minacce moderne – ha dichiarato Lisa Campbell, vice president of SMB di CrowdStrike – Molte sanno di aver bisogno di una protezione più solida, ma sono frenate da mancanza di tempo, risorse e competenze. Servono soluzioni efficaci e accessibili, che non aggiungano però complessità – per trasformare la consapevolezza in azioni concrete”.

Tags: consapevolezzacybercybersecuritypiccole medie impresepmiprotezionereportreport 2025sicurezza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Cybersecurity, in Italia nel 2024 più attacchi e minacce sofisticate 
cybersecurity

Cybersecurity, in Italia nel 2024 più attacchi e minacce sofisticate 

12 Giugno 2025

Nel corso del 2024 le minacce informatiche che hanno colpito l'Italia si sono fatte più numerose, più sofisticate e, soprattutto,...

Leggi ancoraDetails
Spunta, blockchain per il settore bancario

Cybersecurity: Maticmind presenta il Report sulle minacce informatiche nel settore della Grande Distribuzione Organizzata

12 Giugno 2025
Barracuda presenta la piattaforma di cybersecurity potenziata dall’AI BarracudaONE

Barracuda presenta la piattaforma di cybersecurity potenziata dall’AI BarracudaONE

3 Giugno 2025
Ariadne e Ariadne Digital ottengono la Certificazione ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni.

Cybersicurezza, accordo tra DTD e ACN per formare operatori e cittadini

28 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.