• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa

    FiberCop presenta la relazione 2025 su attività organo di vigilanza 

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Trump Media punta sulle criptovalute: in arrivo raccolta fondi da 3 miliardi di dollari

    Unicredit: Orcel gioca la carta pagamenti

    UniCredit contesta i termini dell’accordo con Banco BPM

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    ACI Worldwide amplia le capacità di ACI Connetic

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa

    FiberCop presenta la relazione 2025 su attività organo di vigilanza 

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Trump Media punta sulle criptovalute: in arrivo raccolta fondi da 3 miliardi di dollari

    Unicredit: Orcel gioca la carta pagamenti

    UniCredit contesta i termini dell’accordo con Banco BPM

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    ACI Worldwide amplia le capacità di ACI Connetic

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Banking

Fusioni e acquisizioni: i cambiamenti nel mercato bancario italiano

26 Maggio 2025
in Banking
A A
0
Per favorire l’inclusione finanziaria non basta un mese all’anno. Serve un help desk per imprese e cittadini

Money transfer icon over cityscape for banking concept background.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il settore bancario italiano è al centro di una significativa ondata di fusioni e acquisizioni che sta dando vita a una rete articolata di accordi tra i maggiori attori del mercato. UniCredit, il 25 novembre, ha reso nota la sua offerta pubblica totalizzante su Banco BPM, valutando quest’ultima circa 14,4 miliardi di euro, un valore leggermente inferiore rispetto a quello di mercato. L’offerta, partita il 28 aprile e con scadenza prevista per il 23 giugno, è stata sospesa per trenta giorni a seguito delle condizioni imposte dal governo, giudicate da UniCredit potenzialmente sfavorevoli, tanto da portare la banca a decidere di ricorrere in tribunale per contestarle. Prima di questa operazione, Banco BPM aveva portato a termine ad aprile l’acquisizione di Anima Holding, una società di gestione del risparmio, per un valore di 1,8 miliardi di euro.

Contemporaneamente, a gennaio Monte dei Paschi di Siena ha sorpreso il mercato annunciando una propria offerta totalizzante per Mediobanca, poco dopo che due dei principali azionisti di quest’ultima erano diventati anche investitori di MPS. Ad aprile, gli azionisti di Monte dei Paschi hanno dato il via libera a un aumento di capitale necessario a finanziare l’offerta, la quale presenta uno sconto dell’8,5% rispetto al valore di mercato di Mediobanca. L’inizio formale della proposta è previsto per luglio, a condizione di ottenere il via libera dalla Banca Centrale Europea. In risposta a questa mossa, Mediobanca ha annunciato il 28 aprile un’offerta di oltre sei miliardi di euro, interamente in azioni, per acquisire Banca Generali e puntare a rafforzare la propria attività nella gestione patrimoniale. Per ottenere il supporto degli azionisti, Mediobanca ha convocato un’assemblea per il 16 giugno, offrendo in cambio azioni proprie, includendo anche la quota del 13% detenuta in Generali, che a sua volta possiede il 50,2% di Banca Generali. L’operazione dipende però dalla stipula di una partnership duratura tra Generali e la nuova società risultante dall’aggregazione, con l’impegno di Generali a non cedere sul mercato per almeno dodici mesi le azioni ricevute, così come riportato da marketscreener.com.

A febbraio BPER, la quarta banca italiana per dimensioni, ha lanciato un’offerta in azioni da oltre quattro miliardi di euro per acquisire Popolare di Sondrio, una banca rivale con sede nel nord Italia, motivando la mossa con la necessità di tutelare la propria posizione in un contesto di consolidamento crescente. BPER e Popolare di Sondrio condividono inoltre un azionista di rilievo, la compagnia assicurativa Unipol, che distribuisce i propri prodotti attraverso entrambe le banche e ha sostenuto lo sviluppo di BPER negli anni. Inoltre, a gennaio Banca Generali ha completato l’acquisizione della società di intermediazione Intermonte per 98,2 milioni di euro, con l’obiettivo di rafforzare la propria capacità nell’investment banking e migliorare il servizio rivolto soprattutto ai piccoli imprenditori che necessitano sia di gestione patrimoniale sia di consulenza finanziaria.

Infine, il 19 maggio Banca Ifis ha presentato un’offerta in contanti e azioni per acquisire Illimity, banca digitale fondata dall’ex ministro Corrado Passera. Ifis, che si concentra sul recupero di crediti e sul finanziamento alle piccole imprese, aveva già avanzato a gennaio una proposta che valuta Illimity circa 298 milioni di euro, con un premio del 5,8% rispetto al prezzo di mercato.

In conclusione, il sistema bancario italiano sta vivendo una fase di forte trasformazione, caratterizzata da numerose operazioni di fusione e acquisizione che mirano a rafforzare la posizione delle principali istituzioni finanziarie e a rendere il settore più solido e competitivo.

Tags: acquisizionibanca Ifisbanchebanco bpmbpercambiamentifusioniillimityitaliamediobancamercatimercato bancariomercato bancario italianomonte paschi di sienanicreditpopolare di sondrio
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business
Banking

Azimut ha siglato un accordo vincolante con FSI per la creazione di TNB, una wealth management bank di nuova generazione

23 Maggio 2025

Azimut Holding S.p.A. (“Azimut”, la “Società” e, unitamente alle sue controllate, il “Gruppo Azimut”) ha siglato un accordo quadro vincolante...

Leggi ancora
Conio entra a far parte di Nexi Open

Openbank di Santander raggiunge i 100mila clienti negli Stati Uniti, ben posizionata per una crescita continua nel 2025

22 Maggio 2025
L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

Bank of America potenzia la sicurezza con l’accesso tramite QR code su CashPro

21 Maggio 2025
Il nuovo report di NTT DATA segnala un cambiamento di paradigma: le banche migrano finalmente dai mainframe alle tecnologie cloud basate sull’IA

Lloyds Bank sceglie Moneyhub per l’ottimizzazione e la categorizzazione dei dati

20 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.