• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Digital Banking: Tre approcci chiave per la trasformazione digitale nelle banche

    Backbase e GFT insieme per trasformare il banking in Italia

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Anche Anteprima d’estate, promossa da Artigiano in Fiera diventa cashless grazie a myPOS

    CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

    CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

    E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?

    Bitcoin oltre i 100mila dollari: analisti prevedono ulteriore crescita. Le parole di Perfumo, Global Economist di Kraken

    Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

    Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

    Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

    Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Digital Banking: Tre approcci chiave per la trasformazione digitale nelle banche

    Backbase e GFT insieme per trasformare il banking in Italia

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Anche Anteprima d’estate, promossa da Artigiano in Fiera diventa cashless grazie a myPOS

    CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

    CheckSig chiude il 2024 con una crescita del 322% e apre un nuovo aumento di capitale

    E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?

    Bitcoin oltre i 100mila dollari: analisti prevedono ulteriore crescita. Le parole di Perfumo, Global Economist di Kraken

    Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

    Economia aerospaziale: se ne parla al Tecnopolo di Bologna per gli 80 anni di Federmanager

    Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

    Ogni chiamata è importante: Jabra presenta Engage AI Complete, il software guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Criptovalute

Bitcoin oltre i 100mila dollari: analisti prevedono ulteriore crescita. Le parole di Perfumo, Global Economist di Kraken

22 Maggio 2025
in Criptovalute
A A
0
E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?

Bitcoin, litecoin, etherium coins close up dark theme

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Bitcoin ha segnato oggi un nuovo massimo storico, superando il picco registrato a gennaio: il valore della criptovaluta ha raggiunto un nuovo record, arrivando a 109.600 dollari. Secondo Simon Peters, analista dei mercati crypto presso eToro, questo traguardo potrebbe rappresentare solo l’inizio di una fase di crescita ben più ampia.

Peters ha evidenziato una serie di elementi che potrebbero contribuire a un ulteriore incremento del valore del Bitcoin. Uno dei principali è il recente downgrade del rating creditizio degli Stati Uniti e il grande volume di debito pubblico che dovrà essere rinnovato nel corso dell’anno. Secondo l’analista, se le aste dei nuovi titoli di Stato dovessero andare male, la Federal Reserve potrebbe essere costretta a intervenire, immettendo liquidità per sostenere il mercato obbligazionario. Questo tipo di intervento, che implicherebbe un’espansione del bilancio della Fed, ha storicamente avuto un impatto positivo sul prezzo del Bitcoin.

Inoltre, Peters osserva come diverse economie avanzate – tra cui Cina, Regno Unito, Unione Europea e Australia – stiano adottando politiche monetarie più accomodanti, tagliando i tassi di interesse. Tali condizioni finanziarie favorevoli si sono spesso tradotte in un impulso al rialzo per il mercato delle criptovalute.

Un altro fattore importante, secondo l’esperto, è la crescente domanda per asset con offerta limitata. Sempre più investitori, sia retail che istituzionali, stanno puntando sul Bitcoin. Alcune aziende quotate in Borsa stanno includendo il Bitcoin nelle proprie strategie di gestione della liquidità, acquistando somme considerevoli. Anche fondi pensione e fondi sovrani stanno aumentando la loro esposizione alla criptovaluta, in particolare attraverso gli ETF spot, accaparrandosi quote significative dell’offerta disponibile.

Peters conclude osservando che, se il Bitcoin dovesse affermarsi come riserva di valore globale o addirittura come valuta di riferimento, il suo valore di mercato – attualmente intorno ai 2.200 miliardi di dollari – avrebbe ancora ampio margine di crescita.

Thomas Perfumo, Global Economist di Kraken, in merito al nuovo massimo storico raggiunto da Bitcoin oggi, ha dichiarato: “Il nuovo record di Bitcoin rappresenta un segnale chiaro che il mercato rialzista delle criptovalute ha ancora spazio per crescere. La combinazione di mercati azionari in ripresa, flussi consistenti verso gli ETF e una domanda aziendale sempre presente sta creando un circolo virtuoso che spinge BTC sempre più in alto.

Sebbene i mercati azionari globali siano ancora indietro rispetto a Bitcoin, stanno mostrando segnali di ripresa. Questo sta dando agli investitori maggiore fiducia nel prendere rischi, soprattutto con il calo delle preoccupazioni legate alle tensioni geopolitiche, sia economiche che militari.

Inoltre, i flussi netti verso gli ETF su Bitcoin sono tornati a crescere circa un mese fa, quando BTC era intorno agli 87.000 dollari. Da allora, la scala e la persistenza di questi flussi hanno spinto il prezzo di Bitcoin ancora più in alto, con un’accelerazione recente. Ad oggi, i flussi netti hanno raggiunto un record di 7,3 miliardi di dollari dall’inizio dell’anno.

A ciò si aggiunge che le aziende stanno continuando ad accumulare Bitcoin. MicroStrategy, il più grande detentore pubblico di Bitcoin, ha recentemente rafforzato la sua capacità di acquisto con un nuovo programma di equity da 21 miliardi di dollari. Nuovi attori come Twenty One Capital e Strive stanno seguendo l’esempio di MicroStrategy, adottando strategie simili per accumulare Bitcoin e contribuendo ulteriormente alla crescita del mercato.

Con i mercati azionari in miglioramento, flussi record verso gli ETF e un numero crescente di aziende pubbliche che acquistano Bitcoin, il circolo virtuoso che ha portato BTC oltre i 100.000 dollari rimane solido. A meno che uno di questi tre fattori non perda forza, è probabile che gli acquirenti approfittino di ogni correzione per continuare a sostenere il trend rialzista. Il nuovo massimo storico di oggi ne è la prova concreta”.

Tags: analistibitcoincrescitaCriptovaluteDigitaleeconomiafinanzaGlobal Economistkrakenmoneta digtialeThomas Perfumovaluta digitale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.
Criptovalute

Le autorità di Hong Kong scoprono un’operazione di riciclaggio di criptovalute da 15 milioni di dollari

19 Maggio 2025

Un'operazione della polizia di Hong Kong ha scoperto un gruppo transfrontaliero dedito al riciclaggio di criptovalute in vari distretti del Paese. Le...

Leggi ancora
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Mastercard e MoonPay lanciano carte di pagamento in stablecoin

16 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Kima si unisce al Sandbox di Mastercard per lanciare ricariche di carte prepagate basate su stablecoin

15 Maggio 2025
I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione

Crypto.com Canada ottiene lo status di rivenditore con restrizioni

14 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.