• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Le autorità di Hong Kong scoprono un’operazione di riciclaggio di criptovalute da 15 milioni di dollari

    Booking apre la divisione fintech per i pagamenti

    Booking.com ottimizza i pagamenti aziendali con il servizio Swift SCORE+ di Broadridge

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Imprese, nel 2024 impatto Inwit su Pil Italia pari a 1,3 miliardi di euro

    Combattere l’evasione con la vergogna, il sistema name & shame

    UIF, pubblicato il Quaderno n. 28: le “Buffer Companies” al centro della nuova analisi

    Il ministero dell’innovazione vara la task force dei dati contro il Covid-19

    Cybersecurity fragile nel settore HR: milioni di informazioni riservate pubblicate online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Le autorità di Hong Kong scoprono un’operazione di riciclaggio di criptovalute da 15 milioni di dollari

    Booking apre la divisione fintech per i pagamenti

    Booking.com ottimizza i pagamenti aziendali con il servizio Swift SCORE+ di Broadridge

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Imprese, nel 2024 impatto Inwit su Pil Italia pari a 1,3 miliardi di euro

    Combattere l’evasione con la vergogna, il sistema name & shame

    UIF, pubblicato il Quaderno n. 28: le “Buffer Companies” al centro della nuova analisi

    Il ministero dell’innovazione vara la task force dei dati contro il Covid-19

    Cybersecurity fragile nel settore HR: milioni di informazioni riservate pubblicate online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Revolut: nuovo headquarter per Europa occidentale a Parigi e la richiesta della licenza bancaria francese per supportare la crescita della regione 

19 Maggio 2025
in News
A A
0
Revolut: nuovo headquarter per Europa occidentale a Parigi e la richiesta della licenza bancaria francese per supportare la crescita della regione 
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Revolut, la fintech globale con oltre cinquantacinque milioni di clienti e più di quaranta milioni in Europa, ha annunciato, nell’ambito dell’odierno Summit Choose France, che Parigi diventerà la sua sede per l’Europa occidentale. Nell’ambito di questa espansione, l’azienda richiederà presto una licenza bancaria francese e investirà oltre un miliardo di euro in Francia nei prossimi tre anni, creando oltre duecento posti di lavoro e segnando il più grande investimento estero nel settore finanziario francese degli ultimi dieci anni.

Revolut, oggi una delle banche in più rapida crescita nella storia europea, sta consolidando il suo status come uno dei pochi istituti finanziari al servizio dei clienti in tutti i trenta Paesi dello Spazio Economico Europeo. Con l’obiettivo di superare i cento milioni di clienti a livello globale nei prossimi anni, Revolut è già una delle banche più grandi d’Europa ed è sulla buona strada per diventare uno dei più grandi istituti finanziari al mondo.

Costruire una rete bancaria resiliente per le operazioni europee

Per supportare questa crescita, Revolut ha aperto succursali locali dal 2021, iniziando dalla Francia e proseguendo con Spagna, Irlanda, Paesi Bassi, Germania, Romania e Italia. Ulteriori succursali sono previste nei prossimi mesi in altri mercati europei.

Sulla base della sua rete di succursali locali, Revolut compie un ulteriore passo avanti nella sua strategia di crescita europea annunciando la richiesta di licenza bancaria francese e la fondazione di una sede per l’Europa occidentale in Francia, che si aggiunge all’attuale sede lituana. Questo modello a doppia sede centrale per lo Spazio Economico Europeo (SEE) consentirà a Revolut di rafforzare la propria presenza nei mercati chiave, rafforzare il coinvolgimento normativo locale e fornire servizi personalizzati in modo più efficace ai suoi milioni di clienti nella regione.

L’’headquarter di Revolut in Europa occidentale inizialmente servirà le operazioni in Francia, con succursali in Irlanda, Germania, Portogallo, Spagna e Italia che si uniranno in seguito; la sede centrale lituana continuerà a servire i clienti di Revolut negli altri mercati europei.

Pierre Décoté, group chief risk & compliance officer, spiega: “La Francia è il mercato più grande di Revolut, con 5 milioni di clienti e il mercato UE in più rapida crescita (+1,6 milioni di clienti nel 2024), e offre significative opportunità di espansione e innovazione. Parigi è la scelta naturale per accelerare la crescita di Revolut in Europa e oltre, grazie al suo dinamico ecosistema bancario, al solido quadro normativo e alla crescente importanza come hub finanziario. La Lituania rimarrà un pilastro fondamentale delle nostre operazioni europee, con Revolut Bank UAB che continuerà a servire clienti in tutta Europa, sotto la supervisione della Banca Centrale Europea (BCE) e della Banca di Lituania”.

Plasmare il futuro del settore bancario

L’ambiziosa volontà di Revolut di rimodellare il panorama bancario europeo è guidata dal suo incrollabile impegno verso innovazione, scalabilità e resilienza. Con l’apertura di succursali locali, una base clienti globale in rapida crescita e la creazione di una seconda sede centrale nell’UE, Revolut sta rafforzando la sua capacità di offrire servizi finanziari eccezionali e di alimentare la prossima fase della sua crescita.

Antoine Le Nel, chief growth and marketing officer di Revolut, aggiunge: “La nostra ambizione è chiara: vogliamo diventare il primo gruppo bancario in Europa, rivoluzionando il settore bancario e offrendo servizi finanziari all’avanguardia ai clienti di tutti i trenta Paesi dello Spazio Economico Europeo (SEE). Per realizzare questa visione, stiamo introducendo un innovativo modello operativo a doppia sede nell’Ue. Questa mossa strategica ci consentirà di offrire una gamma più ampia di prodotti e servizi, il tutto all’interno di una delle strutture bancarie più sicure e protettive della regione.”

La sede dell’Europa Occidentale sarà guidata da un team altamente qualificato composto da leader di settore di alto livello, a dimostrazione dell’impegno di Revolut nel fornire competenze localizzate. Revolut sta attivamente reclutando i migliori talenti e prevede di assumere almeno duecento professionisti in Francia. Ulteriori aggiornamenti sulle nomine chiave saranno pubblicati nei prossimi mesi.

Guardando al 2025, Revolut ha un entusiasmante portfolio di lanci di prodotti volti a espandere ulteriormente il suo innovativo ecosistema europeo. La roadmap di quest’anno include: mutui, piani di telefonia mobile, scoperti di conto corrente e altro ancora, pensati per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei clienti europei.

Éric Lombard, ministro francese dell’Economia, delle Finanze e della Sovranità industriale e digitale, spiega: “La decisione di Revolut di stabilire il suo headquarter per l’Europa occidentale a Parigi è un’ottima notizia e un chiaro riflesso della fiducia degli investitori internazionali nell’attrattività della Francia. Questa decisione, uno dei maggiori investimenti esteri nel settore finanziario in Francia degli ultimi dieci anni, rafforza ulteriormente la posizione di Parigi come principale polo finanziario in Europa”.

Augustin de Romanet, presidente di Paris Europlace, conclude: “L’investimento strategico di Revolut, in qualità di fintech leader in Europa, rafforza la posizione di Parigi come centro finanziario chiave, supportato da un ecosistema solido, innovativo e lungimirante. Questa scelta riflette il forte slancio che stiamo costruendo collettivamente per rafforzare la competitività economica e l’influenza internazionale della Francia”.

Tags: bancheeuropaeuropa occidentalelicenza bancarialicenzeparigirevolut
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.
Criptovalute

Le autorità di Hong Kong scoprono un’operazione di riciclaggio di criptovalute da 15 milioni di dollari

19 Maggio 2025

Un'operazione della polizia di Hong Kong ha scoperto un gruppo transfrontaliero dedito al riciclaggio di criptovalute in vari distretti del Paese. Le...

Leggi ancora
Booking apre la divisione fintech per i pagamenti

Booking.com ottimizza i pagamenti aziendali con il servizio Swift SCORE+ di Broadridge

19 Maggio 2025
iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

19 Maggio 2025
Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

Imprese, nel 2024 impatto Inwit su Pil Italia pari a 1,3 miliardi di euro

19 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.