• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Le autorità di Hong Kong scoprono un’operazione di riciclaggio di criptovalute da 15 milioni di dollari

    Booking apre la divisione fintech per i pagamenti

    Booking.com ottimizza i pagamenti aziendali con il servizio Swift SCORE+ di Broadridge

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Imprese, nel 2024 impatto Inwit su Pil Italia pari a 1,3 miliardi di euro

    Combattere l’evasione con la vergogna, il sistema name & shame

    UIF, pubblicato il Quaderno n. 28: le “Buffer Companies” al centro della nuova analisi

    Il ministero dell’innovazione vara la task force dei dati contro il Covid-19

    Cybersecurity fragile nel settore HR: milioni di informazioni riservate pubblicate online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Le autorità di Hong Kong scoprono un’operazione di riciclaggio di criptovalute da 15 milioni di dollari

    Booking apre la divisione fintech per i pagamenti

    Booking.com ottimizza i pagamenti aziendali con il servizio Swift SCORE+ di Broadridge

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Imprese, nel 2024 impatto Inwit su Pil Italia pari a 1,3 miliardi di euro

    Combattere l’evasione con la vergogna, il sistema name & shame

    UIF, pubblicato il Quaderno n. 28: le “Buffer Companies” al centro della nuova analisi

    Il ministero dell’innovazione vara la task force dei dati contro il Covid-19

    Cybersecurity fragile nel settore HR: milioni di informazioni riservate pubblicate online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Formazione

Il Rinascimento della Leadership parte dal Purpose

19 Maggio 2025
in Formazione
A A
0
Il Rinascimento della Leadership parte dal Purpose
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In un contesto economico sempre più complesso, dominato da crisi sistemiche, tecnologie che crescono in modo esponenziale e dinamiche intergenerazionali senza precedenti, emerge con forza un’esigenza trasformativa: ridefinire i paradigmi della leadership a partire dal “purpose”, lo scopo profondo che guida e orienta l’agire individuale e organizzativo.

Proprio in questa direzione si muove IGNITE – The Leadership Renaissance, il primo programma executive europeo completamente dedicato allo sviluppo della Leadership, lanciato da POLIMI Graduate School of Management in collaborazione con Buono & Partners e LTH Group. Un’iniziativa ambiziosa che si rivolge a CEO, imprenditori e C-Level, e che si propone di accompagnare i leader nella progettazione e nell’implementazione di una nuova idea di impresa, capace di unire impatto e performance.

Leadership e Purpose: una leva strategica per il futuro dell’impresa

Il purpose, secondo una recente analisi di McKinsey (“The role of purpose in the 21st century corporation”), non è più un elemento accessorio della strategia aziendale, ma una vera e propria architettura guida, capace di generare crescita sostenibile, miglioramento delle performance e coinvolgimento delle persone. Harvard Business Review ha mostrato che le organizzazioni purpose-driven hanno una probabilità 2,5 volte maggiore di essere considerate aziende innovative dai propri dipendenti, mentre il World Economic Forum identifica il purpose come uno dei pilastri delle competenze future nella propria Future of Jobs Report.

“Il purpose non è uno slogan da inserire nei bilanci sociali, ma una lente trasformativa attraverso cui rileggere modelli di business, cultura organizzativa e innovazione”, afferma Giovanna Carucci, CEO di IGNITE ed esperta di conscious leadership. “IGNITE nasce dalla consapevolezza che oggi i leader devono essere in grado di integrare visione, tecnologia e umanità. Solo così possono generare impatto reale”.

Un format unico, esperienziale e trasformativo

IGNITE si articola in tre Pillar che rappresentano le principali sfide delle aziende in questo momento– People, Technology, Sustainability – e adotta una metodologia blended che combina:

  • INSPIRE: testimonianze di thought leader internazionali per genere nuove intuizioni e soluzioni
  • MAKE: sessioni laboratoriali e coaching che permettono di costruire un piano d’azione implementabile da subito nella propria realtà organizzativa (il “Purpose Canvas”);
  • CONNECT: peer-to-peer learning tra Executive, in un contesto di networking autentico e strutturato.

Ogni Pillar prevede un retreat residenziale di due giorni, seguito da un percorso di coaching online di 13 ore nei tre mesi successivi, per garantire l’implementazione di quanto appreso. “Non ci limitiamo a ‘parlare di purpose che guida la leadership nel navigare le sfide’: lo agiamo, lo sperimentiamo, lo rendiamo operativo”, aggiunge Carucci. “Chi partecipa a IGNITE costruisce un vero e proprio piano di trasformazione aziendale, pronto per essere messo a terra”.

Purpose & Technology: AI, segnali deboli e futuri desiderabili

Il prossimo Lab Purpose & Technology”, si terrà il 27-28 giugno 2025 presso Cascina Erbatici (Pavia) sarà dedicato alla relazione tra purpose e tecnologia, con focus su AI generativa e digital transformation. Obiettivo: fornire ai leader strumenti per immaginare futuri desiderabili, sviluppare capacità di reframing e imparare a leggere i segnali deboli del cambiamento.

“Nel mondo dell’AI, il rischio non è solo tecnologico ma etico e strategico”, sottolinea Carucci. “L’unico modo per restare umani in una società algoritmica è ricentrarsi sul purpose, trasformandolo in bussola evolutiva”.

Una comunità d’élite per la leadership del futuro

IGNITE non è solo un programma formativo, ma un vero e proprio ecosistema. Partecipare significa entrare in un network esclusivo di aziende e imprese impegnate nella leadership consapevole guidate da top manager e imprenditori attivi in tutti i settori, tra cui tech, finance, manufacturing e healthcare.

“Il rinascimento della leadership si baserà sempre più sulla possibilità per i leader di confrontarsi tra loro, supportandosi a vicenda per navigare i turbolenti scenari che oggi sono caratterizzati da complessità e incertezza”, precisa Benedetto Buono, Founding Partner di Buono & Partners, che è stata tra i promotori dell’iniziativa. Buono & Partners darà ampio spazio ad IGNITE anche presso il suo stand all’interno della prossima, imminente edizione del Web Marketing Festival di Bologna, in programma dal 4 al 6 giugno.

Tags: cresicrisi sistemicheformazioneinnovazioneleaderleadershippurposerinascimentotecnologie
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PA, ministro Zangrillo: “Entro l’anno almeno 40 ore di formazione per dipendente”
Formazione

PA, ministro Zangrillo: “Entro l’anno almeno 40 ore di formazione per dipendente”

16 Maggio 2025

"La formazione è una leva strategica su cui stiamo investendo per valorizzare le persone, rafforzare le competenze e migliorare la...

Leggi ancora
Essse Caffè si affida a MobieTrain per innovare la formazione del personale nel settore del caffè espresso

Essse Caffè si affida a MobieTrain per innovare la formazione del personale nel settore del caffè espresso

11 Maggio 2025
Il digital divide cinese e quello italiano ai tempi della grande pandemia

Educare al Digitale: sfide e opportunità per la scuola

30 Aprile 2025
Mastercard e Microsoft, dimensione e carattere in Borsa

Escp Business School: al via una nuova Training & Trading Room a Torino per la formazione finanziaria

11 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.