Oggi, durante la seconda edizione di Investopia Europe 2025, è stato firmato un accordo di partnership strategica tra G42, il gruppo leader nel settore dell’intelligenza artificiale con sede ad Abu Dhabi, e iGenius, pioniere nello sviluppo di modelli di IA per settori altamente regolamentati. L’intesa prevede la creazione di un supercomputer che diventerà il centro di calcolo più potente, destinato a entrare in funzione in Italia già quest’estate.
L’accordo, come spiegato in una nota congiunta dei firmatari, rappresenta una sinergia crescente tra i due Paesi, allineata con la visione dei rispettivi leader di promuovere l’innovazione, stimolare la crescita economica e creare valore condiviso attraverso la tecnologia avanzata e lo scambio di conoscenze. Questo nuovo passo nella cooperazione tra Italia ed Emirati Arabi Uniti segue gli accordi bilaterali firmati lo scorso febbraio e segna un ulteriore rafforzamento delle relazioni strategiche nel campo dell’innovazione.
Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, ha commentato con entusiasmo: “Questo accordo, che porterà alla realizzazione di un supercomputer nel nostro Paese, segna un passo decisivo nei rapporti con gli Emirati Arabi Uniti, confermando e valorizzando sia il ruolo di primo piano dell’Italia nello sviluppo dell’intelligenza artificiale a livello globale, sia il nostro contributo all’ecosistema dell’IA europea“.
Il ministro ha anche sottolineato la possibilità che la Puglia possa ospitare questo investimento, ma ha ribadito l’importanza della collaborazione delle istituzioni locali per garantire il supporto energetico necessario al funzionamento del supercomputer. «L’Italia è sulla strada giusta», ha affermato Urso, «e sta costruendo il proprio futuro industriale con visione, attraverso alleanze strategiche e cooperazioni nelle tecnologie emergenti».
Nel corso di Investopia Europe 2025, Urso ha anche annunciato un altro significativo passo per l’Italia: “Oggi annunciamo un accordo per sviluppare un hub per l’intelligenza artificiale in Italia“. L’annuncio è stato fatto durante un incontro bilaterale con Alia bint Abdulla Al Mazrui, ministra degli Emirati Arabi Uniti per l’Imprenditoria e le PMI. Il forum internazionale, che si tiene a Milano, si concentra sull’innovazione, sugli investimenti sostenibili e sulla trasformazione digitale.
Urso ha evidenziato l’importanza strategica di questa cooperazione tecnologica tra Italia ed Emirati Arabi Uniti, sottolineando che “gli Emirati Arabi Uniti, come l’Italia, sono naturalmente predisposti alla connettività, anche per motivi geografici. E oggi – ha aggiunto Urso – la connettività è tutto: è la base per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, della digitalizzazione e della competitività economica“.
L’annuncio dell’accordo e la creazione del supercomputer rientrano nel contesto di Investopia Europe 2025, evento che mira a rafforzare i legami tra Europa, Medio Oriente e Africa, promuovendo l’innovazione, lo sviluppo economico e la transizione digitale. L’incontro ha posto particolare enfasi sull’intelligenza artificiale, sull’imprenditoria giovanile e sulle opportunità legate alla digitalizzazione, rafforzando il ruolo strategico dell’Italia e degli Emirati nel panorama globale della tecnologia avanzata.
Questa partnership segna l’inizio di una nuova era di cooperazione tra i due Paesi, con l’intelligenza artificiale e l’innovazione tecnologica come colonne portanti dello sviluppo futuro.