• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Bizum, Bancomat e MB Way guidano la rivoluzione dei pagamenti in Europa

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security

    Facebook e Instagram sotto accusa: truffe online in crescita

    Soft POS: la nuova frontiera dei pagamenti digitali per PMI e professionisti

    myPOS e YouLend per ottimizzare l’accesso ai finanziamenti per le Pmi in Francia

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Neon lancia i pagamenti contactless Pix tramite Google Pay su Android

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    AI: ministro Urso, “Oggi annunciamo accordo con Emirati per sviluppare hub in Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Bizum, Bancomat e MB Way guidano la rivoluzione dei pagamenti in Europa

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security

    Facebook e Instagram sotto accusa: truffe online in crescita

    Soft POS: la nuova frontiera dei pagamenti digitali per PMI e professionisti

    myPOS e YouLend per ottimizzare l’accesso ai finanziamenti per le Pmi in Francia

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Neon lancia i pagamenti contactless Pix tramite Google Pay su Android

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    AI: ministro Urso, “Oggi annunciamo accordo con Emirati per sviluppare hub in Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Trasformazione digitale

Ricerca e innovazione: CNR e Rome Technopole insieme per guidare la transizione energetica, digitale e biopharma nel Lazio

15 Maggio 2025
in Trasformazione digitale
A A
0
Ricerca e innovazione: CNR e Rome Technopole insieme per guidare la transizione energetica, digitale e biopharma nel Lazio
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Rafforzare il ruolo del Lazio come ecosistema di innovazione a livello nazionale ed europeo. È questo l’obiettivo del workshop “CNR@RomeTechnopole – La ricerca nel Lazio: futuro e innovazione”, tenutosi oggi presso la sede centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Un’importante giornata di confronto e dialogo tra mondo della ricerca, università e industria. L’iniziativa, organizzata nell’ambito del progetto Rome Technopole, ha riunito istituzioni e stakeholder attivi nelle tre aree prioritarie identificate dal progetto, transizione energetica, transizione digitale, biopharma & salute, in tre sessioni tematiche, ciascuna seguita da una tavola rotonda.

Durante la giornata, i partecipanti hanno evidenziato la necessità di un approccio integrato tra ricerca pubblica e impresa per generare impatti concreti sul territorio, promuovendo tecnologie sostenibili, medicina personalizzata e infrastrutture digitali avanzate. Ampio spazio è stato dedicato al contributo del CNR e degli atenei del Lazio, partner fondamentali del progetto, nell’accelerare il trasferimento tecnologico e formare nuove competenze per affrontare le sfide globali con soluzioni locali. L’evento conferma il valore di questi enti come piattaforme strategiche per costruire alleanze tra mondo scientifico, istituzioni e tessuto produttivo.

“L’incontro di oggi ha confermato che la comunità scientifica del Cnr collabora attivamente con un polo multi-tecnologico di eccellenza quale è Rome Technopole: tutti e tre i grandi temi affrontati nel corso delle sessioni infatti – transizione energetica, transizione digitale, biopharma & salute – comprendono progetti sviluppati dall’Ente. Un’alleanza che permetterà da un lato di individuare nuove soluzioni a problemi complessi che attraversano tutte le società, dall’altro di favorire un asse pubblico-privato dal quale scaturiscano investimenti strategici per il futuro della regione e, più in generale, del nostro Paese” le parole della Presidente del CNR, Maria Chiara Carrozza.

“Il successo di questa giornata conferma che stiamo operando nella giusta direzione. Solo attraverso il dialogo continuo tra ricercatori, imprese e istituzioni possiamo trasformare la ricerca in motore di sviluppo economico, sociale e culturale per il territorio. Con il CNR stiamo costruendo proprio questo modello collaborativo che unisce eccellenza scientifica e visione strategica. Il futuro della ricerca passa dalla capacità di fare sistema. Oggi abbiamo dimostrato che il Lazio ha tutte le risorse per diventare un laboratorio d’innovazione capace di guidare le grandi transizioni del nostro tempo” sottolinea la Direttrice della Fondazione Rome Technopole, Sabrina Saccomandi.

Tags: cnrDigitaleinnovazionelazioricercarome technopoletransizione energetica
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk
Trasformazione digitale

JAGGAER accelera la trasformazione digitale di Cosentino con nuove funzionalità in ambito procurement

14 Maggio 2025

JAGGAER, tra i leader mondiali nel procurement e nella supplier collaboration, è al lavoro per rafforzare la digitalizzazione dei processi...

Leggi ancora
Unicredit: Orcel gioca la carta pagamenti

UniCredit collabora con Google Cloud per accelerare la trasformazione digitale in 13 mercati

12 Maggio 2025
EY annuncia alleanza con MoneyLion per accelerare trasformazione digitale bancaria e ampliare servizi finanziari

DXC Assure approda su AWS Marketplace: più accessibilità per le soluzioni assicurative SaaS

9 Maggio 2025
Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

Sei soluzioni di pagamento leader celebrano la Giornata dell’Europa, forte impegno per un ecosistema digitale interoperabile

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.