Perplexity, il motore di risposta basato su intelligenza artificiale fondato nel 2022 da ex membri di OpenAI, Meta, Quora, Bing e Databricks, ha annunciato una nuova partnership strategica con PayPal per potenziare l’esperienza d’acquisto direttamente attraverso la chat.
A partire dall’estate 2025, inizialmente negli Stati Uniti, gli utenti di Perplexity Pro potranno completare acquisti – dalla prenotazione di viaggi all’acquisto di prodotti o biglietti – all’interno dell’interfaccia conversazionale, utilizzando i servizi di pagamento digitali PayPal o Venmo.
Questa collaborazione rappresenta un passo importante nell’evoluzione dell’Agentic AI, un modello in cui la ricerca, le raccomandazioni e i pagamenti convergono in un’unica interazione, semplice e fluida. La piattaforma Perplexity, che attualmente gestisce oltre 150 milioni di domande a settimana, integra fonti web in tempo reale con contenuti generati da intelligenza artificiale, offrendo risposte ricche e aggiornate.
Grazie all’infrastruttura globale di PayPal, che serve oltre 430 milioni di utenti in quasi 200 paesi, la nuova funzionalità permetterà un’esperienza di shopping digitale sicura, fluida e completamente integrata nella conversazione.
Il ceo di Perplexity, Aravind Srinivas, ha sottolineato come la fiducia sia un valore centrale condiviso con PayPal. Anche Alex Chriss, Presidente e CEO di PayPal, ha evidenziato il passaggio a esperienze d’acquisto ispirate, rapide e senza frizioni.
La soluzione si basa su tecnologie avanzate come wallet tokenizzati, checkout con passkey e automazione completa del processo d’acquisto, stabilendo un nuovo punto di riferimento per le esperienze utente nel mondo fintech e del commercio digitale alimentato dall’AI.
L’annuncio ufficiale è disponibile anche sul sito web di PayPal.