• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: uffici ciociari più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”

    Poste Italiane: uffici ciociari più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”

    Tutti pazzi per le gift card: il regalo preferito degli italiani è quello che può scegliere chi lo ricevere

    Tutti pazzi per le gift card: il regalo preferito degli italiani è quello che può scegliere chi lo ricevere

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    OKX lancia exchange di criptovalute regolamentati in Germania e Polonia

    Smartphone come POS: un nuovo modo di pagare.

    PPRO integra Pix Automático per i pagamenti ricorrenti in Brasile

    Bluvacanze e Rinascente ridisegnano il lusso nel Travel

    Bluvacanze e Rinascente ridisegnano il lusso nel Travel

    Via libera dal Garante per la privacy alla lotteria degli scontrini

    Motorhome Republic sceglie Volt per i pagamenti immediati in Australia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: uffici ciociari più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”

    Poste Italiane: uffici ciociari più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”

    Tutti pazzi per le gift card: il regalo preferito degli italiani è quello che può scegliere chi lo ricevere

    Tutti pazzi per le gift card: il regalo preferito degli italiani è quello che può scegliere chi lo ricevere

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    OKX lancia exchange di criptovalute regolamentati in Germania e Polonia

    Smartphone come POS: un nuovo modo di pagare.

    PPRO integra Pix Automático per i pagamenti ricorrenti in Brasile

    Bluvacanze e Rinascente ridisegnano il lusso nel Travel

    Bluvacanze e Rinascente ridisegnano il lusso nel Travel

    Via libera dal Garante per la privacy alla lotteria degli scontrini

    Motorhome Republic sceglie Volt per i pagamenti immediati in Australia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

Tyrrhenian Link: l’innovativo cavo sottomarino che collega Sicilia e Campania

13 Maggio 2025
in innovazione tecnologica
A A
0
L’app giapponese per trovare il tonno più buono

Inside a giant travelly tuna school of fish close up in the deep blue sea

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Tyrrhenian Link è una novità cruciale nel panorama energetico italiano. Questo cavo sottomarino, recentemente completato, collega la Sicilia alla Campania, creando il collegamento elettrico più lungo d’Italia. Con una capacità di trasporto di 1.000 MW, il Tyrrhenian Link è destinato a migliorare l’integrazione delle energie rinnovabili e a potenziare il sistema elettrico nazionale.

Cos’è il Tyrrhenian Link e come rivoluziona il sistema energetico italiano

Il Tyrrhenian Link è un cavo sottomarino innovativo che collega la Sicilia alla Campania, estendendosi per 970 km nel Mar Tirreno. Con una capacità di trasporto di 1.000 MW, rappresenta la più grande interconnessione elettrica del paese. La sua principale funzione è quella di integrare in modo più efficiente le energie rinnovabili – come l’energia solare ed eolica – nel sistema elettrico italiano, con particolare focus sulle risorse presenti nel sud Italia. Grazie a questo collegamento, sarà possibile trasferire energia in modo continuo e più efficiente tra le due regioni, ottimizzando la gestione della rete e riducendo i rischi di sovraccarico.

I vantaggi del Tyrrhenian Link per il sistema energetico italiano

Il Tyrrhenian Link offre numerosi vantaggi che vanno ben oltre la semplice capacità di trasporto dell’energia. Questo ambizioso progetto rappresenta una vera e propria rivoluzione per il sistema energetico italiano, rispondendo alle sfide legate all’aumento della domanda di energia e all’integrazione delle energie rinnovabili. Tra i principali benefici che il cavo porta al nostro paese, vediamo:

  • Miglioramento della gestione dell’energia: il cavo consente uno scambio continuo e fluido di energia tra il Sud e il Centro-Nord Italia, ottimizzando la distribuzione elettrica e prevenendo sovraccarichi. Grazie a questa interconnessione, le due regioni possono condividere risorse in tempo reale, riducendo i rischi di disallineamento tra domanda e offerta
  • Riduzione dei costi energetici: l’aumento della capacità di trasporto contribuisce a ottimizzare i costi di approvvigionamento e distribuzione, con effetti positivi sulle bollette degli utenti. Più energia può essere trasferita senza il bisogno di costruire nuove centrali, abbattendo quindi i costi infrastrutturali
  • Aumento della sicurezza della fornitura: il cavo migliora la resilienza della rete, riducendo la dipendenza da singole fonti di energia e permettendo una risposta più rapida in caso di guasti o interruzioni in una delle regioni
  • Integrazione delle fonti rinnovabili: il cavo facilita l’utilizzo delle energie rinnovabili, in particolare l’energia solare ed eolica prodotte in Sicilia, che può essere esportata verso il resto del paese. Ciò permette di ridurre l’impronta di carbonio del sistema energetico italiano, favorendo una transizione più rapida verso un futuro sostenibile

Verso un’Europa energeticamente integrata

Il Tyrrhenian Link rappresenta un passo significativo non solo per l’Italia, ma anche per l’integrazione del mercato energetico europeo. Questo cavo sottomarino migliora la capacità di scambio elettrico tra l’Italia e gli altri Paesi europei, contribuendo alla stabilità della rete elettrica continentale. Grazie alla sua capacità di trasportare grandi quantità di energia, il progetto rafforza il legame tra le reti nazionali, facilitando lo scambio di energia e la gestione delle risorse in modo più efficiente. Inoltre, supporta l’obiettivo dell’UE di ridurre le emissioni di gas serra, potenziando l’uso di fonti energetiche pulite.

Un passo decisivo verso un sistema energetico più integrato e sostenibile

Il Tyrrhenian Link è un’infrastruttura fondamentale per il futuro del sistema energetico italiano ed europeo. Oltre a migliorare la gestione dell’energia tra il Sud e il Centro-Nord Italia, contribuisce alla sicurezza della fornitura e promuove l’uso delle energie rinnovabili. Questo progetto rappresenta un importante passo verso la transizione energetica, favorendo la decarbonizzazione e integrando l’Italia in una rete energetica europea sempre più interconnessa e sostenibile.

Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/tyrrhenian-link-sicilia-campania/ 

Tags: CAMPANIAcavicavi sottomarinicollegamentiinnovazioneinnovazione tecnologicamaresiciliatecnologiaTyrrhenian Link
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Nel mondo dopo la pandemia il metaverso è la speranza per il lavoro dei giovani
innovazione tecnologica

Meta rafforza la sua corsa all’IA: trattative in corso con Nat Friedman e Daniel Gross

20 Giugno 2025

Meta, la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp, sta valutando l’ingaggio di due figure di spicco nel mondo dell’intelligenza...

Leggi ancoraDetails
Juniper Networks rafforza il networking dei data center con una serie di innovazioni AI native

Juniper Networks rafforza il networking dei data center con una serie di innovazioni AI native

18 Giugno 2025
The Big Interview: il 26 giugno arriva a Milano il nuovo evento di Wired Italia

The Big Interview: il 26 giugno arriva a Milano il nuovo evento di Wired Italia

18 Giugno 2025
Nasce Kirey: una nuova identità per semplificare, connettere e trasformare

Nasce Kirey: una nuova identità per semplificare, connettere e trasformare

18 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.