Soly, Clean Energy Tech company olandese, e Wekiwi, fornitore digitale di energia, lanciano per la prima volta in Italia il contratto di energia dinamica. Un’innovazione che introduce nel mercato un nuovo modello di fruizione dell’energia, offrendo ai consumatori la possibilità di acquistare e cedere energia elettrica su base oraria, sfruttando le fluttuazioni dei prezzi di mercato per ottimizzare i consumi e contribuire al risparmio.
Questa soluzione consente ai clienti di Soly non solo di passare all’energia solare con l’installazione di un impianto fotovoltaico, ma anche di integrare il contratto di energia dinamica offerto in partnership con Wekiwi. A differenza di un contratto a prezzo fisso, l’utente acquista l’energia ai prezzi più bassi e la cede in rete quando il valore è più alto, aumentando così il risparmio e rendendo il proprio impianto più efficiente. Il tutto è gestito attraverso Soly Brain, il sistema avanzato di monitoraggio e analisi energetica che, grazie all’integrazione con l’app di Soly, ore consigli personalizzati per ridurre i costi e migliorare l’autoconsumo.
“L’energia dinamica è una rivoluzione per il mercato italiano – dichiara Matteo Artero, Country Manager di Soly Italia – Grazie alla nostra collaborazione con Wekiwi, per la prima volta i consumatori possono accedere a un modello di consumo più intelligente, conveniente e sostenibile. Con Soly Brain, il risparmio diventa semplice e automatico, permettendo di sfruttare al meglio le opportunità offerte dall’energia rinnovabile”.
Energia dinamica: il futuro dell’efficienza energetica
A differenza dei contratti tradizionali a prezzo fisso o variabile, l’energia dinamica permette di adattare i consumi ai prezzi reali dell’elettricità, che variano in base all’offerta e alla domanda. Nelle ore di massima produzione solare, il prezzo dell’energia tende a diminuire; al contrario, nelle fasce di alta domanda, come la sera, il prezzo aumenta.
Grazie a Soly Brain, gli utenti possono gestire in modo intelligente i propri consumi, caricando l’auto elettrica o accumulando energia in batteria nei momenti più vantaggiosi. Con questo approccio, è possibile ottenere l’ottimizzazione dei propri consumi in funzione del prezzo reale dell’energia e quindi un risparmio rispetto ai contratti tradizionali.
“Per avvicinarsi a un approccio energetico sostenibile, che abbia un impatto positivo sull’ambiente ma anche sui consumi personali, il primo passo è l’installazione di un impianto fotovoltaico. È vero, però, che si può andare oltre, ottimizzando i consumi in base ai prezzi di mercato – continua Matteo Artero – È esattamente ciò che abbiamo voluto fare con la progettazione di Soly Brain® e ora con la partnership con Wekiwi: aiutare l’utente a risparmiare sempre di più. Pensare che con un sistema intelligente, attraverso una semplice app, si possa essere avvisati quando è il momento ideale per vendere o accumulare l’energia prodotta dal proprio impianto fotovoltaico a beneficio del portafoglio e dell’ambiente, non è futuristico, ma semplicemente il futuro”, commenta Artero.
“Con l’introduzione del contratto di energia dinamica insieme a Soly, portiamo sul mercato italiano una vera innovazione capace di cambiare il paradigma della fornitura energetica– commenta Massimo Bello, ceo di Wekiwi – Non si tratta solo di un’evoluzione tecnologica, ma di un nuovo modo di vivere l’energia: trasparente, flessibile e costruito intorno alle esigenze del cliente. In Wekiwi crediamo che la digitalizzazione sia la chiave per una transizione energetica ecace, e questa partnership dimostra quanto sia possibile coniugare sostenibilità, risparmio e consapevolezza del consumatore“.