Il secondo Vertice intergovernativo tra Italia e Grecia inizierà alle 11:30 a Roma, presso la sede di Villa Doria Pamphilj. Il precedente incontro si era svolto a Corfù nel 2017. Le due nazioni, come spiegano fonti italiane, sono legate da un solido rapporto di amicizia e, grazie alla loro vicinanza geografica, vantano forti legami culturali e stretti rapporti di collaborazione in numerosi settori, tra cui energia, trasporti, difesa e sicurezza. La cooperazione economica tra i due Stati è molto ampia: l’Italia è il primo partner commerciale della Grecia.
Durante il Vertice, è previsto un incontro bilaterale tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il primo ministro greco, Kyriakos Mitsotakis. I due leader si confronteranno sui temi più rilevanti dell’agenda europea e internazionale, a partire dalla guerra in Ucraina, la situazione in Medio Oriente, il dossier migratorio e il sostegno al processo di riunificazione dei Balcani occidentali nell’Unione Europea. Seguirà una sessione plenaria di lavoro con le rispettive delegazioni, la cerimonia di scambio degli accordi, l’adozione di una dichiarazione congiunta e le dichiarazioni alla stampa.
Per il Governo italiano, saranno presenti il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il ministro della Difesa, Guido Crosetto, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, Edoardo Rixi, e il sottosegretario al Ministero degli Affari Esteri, Maria Tripodi.