• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Visa e i team di Formula Uno di Red Bull annunciano una partnership globale

    xAI e Palantir: insieme per promuovere l’uso dell’IA nei servizi finanziari

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    Il Bhutan lancia un sistema nazionale di pagamenti in criptovaluta per il settore turistico in collaborazione con Binance

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    La Repubblica del Kirghizistan firma un protocollo d’intesa con Binance sullo sviluppo delle criptovalute

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Visa e i team di Formula Uno di Red Bull annunciano una partnership globale

    xAI e Palantir: insieme per promuovere l’uso dell’IA nei servizi finanziari

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    Il Bhutan lancia un sistema nazionale di pagamenti in criptovaluta per il settore turistico in collaborazione con Binance

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    La Repubblica del Kirghizistan firma un protocollo d’intesa con Binance sullo sviluppo delle criptovalute

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Nuove tecnologie

WISP: più capacità e meno interferenze con la larghezza di banda asimmetrica dell’ePMP 4000

11 Maggio 2025
in Nuove tecnologie
A A
0
WISP: più capacità e meno interferenze con la larghezza di banda asimmetrica dell’ePMP 4000
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Gli ISP wireless (WISP) devono affrontare la crescente invasione degli operatori di rete che utilizzano la fibra e le tecnologie satellitari LEO (Low Earth Orbit), e i consumatori hanno aspettative elevate in termini di velocità, latenza e affidabilità. Gli operatori WISP potranno continuare a far crescere le loro attività soltanto offrendo vantaggi tecnici e soluzioni pratiche. La serie ePMP 4000 di Cambium Networks, in particolare l’access point ePMP 4500, introduce una nuova caratteristica innovativa progettata per fare proprio questo: la larghezza di banda asimmetrica del canale.

Aumento della capacità con una configurazione più intelligente dei canali.
Questa funzione consente ai WISP di configurare canali di ampiezza diversa per il traffico uplink e downlink, una novità assoluta per questa classe di prodotti. Il vantaggio consiste in una maggiore capacità e una riduzione delle interferenze, soprattutto nella rumorosa banda a 5 GHz in cui operano molti WISP. Per capire il valore di questa funzionalità, basti pensare a come si comporta la larghezza di banda nelle implementazioni reali. Canali più ampi combinati con modulazioni di ordine elevato possono aumentare drasticamente il throughput e l’ePMP 4500 offre questo tipo di prestazioni. Tuttavia, questi canali ampi rendono anche i collegamenti più vulnerabili alle interferenze, in particolare nei pressi della torre, dove la congestione RF è spesso massima.

Risolvere le sfide dell’Uplink in ambienti rumorosi.
I moduli di sottoscrizione (SM), situati lontano dalla torre, sono in genere soggetti a minori interferenze. Ma la torre stessa, spesso circondata da altre radio e segnali concorrenti, può diventare un collo di bottiglia. Questo è particolarmente problematico per le prestazioni in uplink, dove i segnali cercano di raggiungere la torre in mezzo a tutto quel rumore. È qui che la larghezza di banda asimmetrica del canale cambia le carte in tavola: consentendo ai WISP di assegnare un canale più stretto all’uplink, il sistema riduce la quantità di rumore che raccoglie. I canali più stretti hanno un budget di collegamento più elevato e, in ultima analisi, producono un rapporto segnale/rumore più alto, il che significa una comunicazione uplink più affidabile, anche in ambienti RF difficili.

Allineare l’architettura wireless ai modelli di traffico.
Allo stesso tempo, la maggior parte del traffico Internet è di tipo downstream: streaming video, navigazione, aggiornamenti software. La configurazione asimmetrica permette ai WISP di mantenere un canale più ampio in direzione downlink, consentendo la trasmissione di dati ad alta velocità all’utente finale senza sacrificare le prestazioni in direzione uplink. Non si tratta solo di un vantaggio teorico. In termini pratici, i WISP che utilizzano l’ePMP 4500 con questa funzione ottengono velocità di downlink più elevate mantenendo una capacità di uplink stabile e sufficiente. Ciò si traduce in una migliore esperienza per i clienti senza dover scendere a compromessi sull’affidabilità o riprogettare la rete.

Un percorso di aggiornamento semplice con vantaggi immediati.
L’Access Point ePMP 4500 supporta la retrocompatibilità con i moduli Subscriber Force 300, il che significa che gli operatori di rete possono trarre vantaggio da questa funzione semplicemente aggiornando il loro access point ePMP 3000 ad un ePMP 4500 e iniziando a vedere i vantaggi immediati della larghezza di banda asimmetrica del canale e di altri miglioramenti, aggiornando gli SM quando lo ritengono opportuno o in base all’espansione e alla crescita della loro attività.

Questa caratteristica di larghezza di banda asimmetrica del canale è un’esclusiva della serie ePMP 4000, e riflette l’attenzione di Cambium Networks nel risolvere le sfide di implementazione del mondo reale affrontate dai WISP, in particolare quelli che operano in ambienti densi o con limitazioni di spettro. Per i WISP che desiderano rimanere competitivi senza dover effettuare grandi revisioni, questa funzione offre un modo semplice per sfruttare al meglio lo spettro esistente. Si tratta di un approccio intelligente alla gestione dello spettro che allinea le capacità tecniche con i modelli di traffico, rendendola un’innovazione tempestiva per l’attuale panorama wireless.

Tags: bandabanda asimmetricaepmp 4000nuove tecnologiewisp
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

ISTRUZIONE: VIA LIBERA DEFINITIVO DEL SENATO AL DDL PER LA SETTIMANA STEM
Nuove tecnologie

Qlik espande l’impatto globale con il programma Qlik Cares

8 Maggio 2025

Qlik®, leader globale nell'integrazione dei dati, nell'analytics e nell'intelligenza artificiale, ha annunciato oggi il lancio di Qlik Cares, un programma completamente...

Leggi ancora
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut sceglie Fourthline come partner di identità

7 Maggio 2025
Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

RS2 e ACI Worldwide chiedono tecnologie avanzate per ridurre le controversie sui pagamenti in Brasile

7 Maggio 2025
Le nuove soluzioni Android AXIUM DX6000 certificate da Bancomat per il mercato italiano

Le nuove soluzioni Android AXIUM DX6000 certificate da Bancomat per il mercato italiano

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.