• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Visa e i team di Formula Uno di Red Bull annunciano una partnership globale

    xAI e Palantir: insieme per promuovere l’uso dell’IA nei servizi finanziari

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    Il Bhutan lancia un sistema nazionale di pagamenti in criptovaluta per il settore turistico in collaborazione con Binance

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    La Repubblica del Kirghizistan firma un protocollo d’intesa con Binance sullo sviluppo delle criptovalute

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Visa e i team di Formula Uno di Red Bull annunciano una partnership globale

    xAI e Palantir: insieme per promuovere l’uso dell’IA nei servizi finanziari

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    Il Bhutan lancia un sistema nazionale di pagamenti in criptovaluta per il settore turistico in collaborazione con Binance

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    La Repubblica del Kirghizistan firma un protocollo d’intesa con Binance sullo sviluppo delle criptovalute

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sostenibilità

A Innovation Village 2025 sfilano borse, gioielli e oggetti di design realizzati con ScobySkin, tessuto generato da batteri

11 Maggio 2025
in Sostenibilità
A A
0
A Innovation Village 2025 sfilano borse, gioielli e oggetti di design realizzati con ScobySkin, tessuto generato da batteri
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La biologia è sempre di più alla base dell’innovazione tecnologica, che si tratti di deep tech, di energia o di nuovi materiali. Dal mondo farmaceutico e medicale sono partiti alcuni dei grandi filoni di Ricerca e Sviluppo che promettono di rivoluzionare il modo in cui funzioneranno le nostre industrie e i prodotti che faranno parte della nostra vita quotidiana.

Tra questi, la grande famiglia dei bio-materiali, a cui si guarda con fiducia in molti comparti per risolvere problematiche ambientali sempre più impellenti: che si tratti di bio-materiali o biopolimeri di origine naturale o sintetica, oppure di microrganismi viventi (enzimi, collagene, batteri, alghe, miceli) adottati per la creazione di nuovi materiali in laboratorio attraverso processi fermentativi, i Bio-based Materials sono una delle priorità individuate anche nella piattaforma delle tecnologie strategiche (STEP) promossa dall’Unione Europea per aumentare la resilienza e l’indipendenza dell’industria europea dalle tensioni internazionali. Processi biologici che emulano quelli naturali, con un’efficienza energetica incomparabile rispetto ai processi industriali tradizionali.

Un tema su cui, sin dal 2022, Innovation Village – il principale evento R2B del Centro-Sud Italia – ha attivato un focus permanente, con un forum che coinvolge scienziati, imprese e ricercatori impegnati a promuovere l’approccio biobased e i materiali rigenerativi.

E quest’anno, in occasione della decima edizione della manifestazione, in programma il 29 e 30 maggio a Villa Doria D’Angri (Napoli), è previsto un evento speciale: verranno presentati i primi prodotti realizzati con ScobySkin, un tessuto generato da batteri “operai” senza l’uso di sostanze chimiche dannose. Nessun pericolo: si tratta degli stessi batteri dell’aceto impiegati comunemente in casa; gli altri ingredienti sono tè, zuccheri anche ricavati da scarti di frutta, e una modesta quantità d’acqua. Il prodotto è una cellulosa (analoga a quella degli alberi, ma con una struttura più solida) che, una volta essiccata, diventa simile alla pelle: può essere goffrata, verniciata, lavorata e cucita.

Un’anteprima di questi materiali è stata offerta a fine marzo al Teatro di San Carlo di Napoli, dove la direttrice della Sartoria del Teatro di San Carlo, Daniela Ciancio, ha vestito la Salome e gli altri protagonisti dell’opera anche con gioielli e parti di abiti realizzati con ScobySkin. I prototipi saranno presentati a Innovation Village, insieme a una linea di borse firmate dalla designer messicana Laura Garcia Rubio, anch’esse realizzate con la nanocellulosa batterica.

Brevettato nel 2022, il nuovo materiale è frutto di un’intensa attività di ricerca condotta nei laboratori di Knowledge for Business, in stretta collaborazione con il Centro Interdipartimentale di Ricerca sui Biomateriali dell’Università Federico II e diversi Istituti del CNR, sotto la direzione scientifica del Prof. Paolo Netti, direttore del CRIB dell’IIT.

Questo nuovo concept nella produzione di materiali non rappresenta più una semplice sperimentazione, ma si sta configurando come un vero e proprio settore produttivo emergente. Al recente Salone del Mobile, diverse aziende innovative hanno presentato prodotti realizzati con materiali compositi a base di micelio – la parte vegetativa dei funghi – che promettono di rivoluzionare il nostro concetto di produzione nel campo del design e dell’architettura, spingendo verso un sistema rigenerativo.

Tags: batteriborsedesigngioielliinnovation village 2025oggetti di designscobyskinsfilate
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Massimiliano Giansanti (Confagricoltura) eletto Presidente del COPA a Bruxelles
Sostenibilità

Giansanti: voto dell’Europarlamento per una PAC centrale nella Ue è un segnale importante per garantire stabilità al settore primario

8 Maggio 2025

“La posizione chiara espressa oggi dal Parlamento europeo contro la proposta della Commissione Ue per un fondo unico che potrebbe...

Leggi ancora
La Direttiva EU sull’efficienza energetica (EPBD). Hunters Group verso un futuro (anche del lavoro) sostenibile

Gas serra, da Ispra i primi dati 2024: giù le emissioni del 3% grazie al settore elettrico

7 Maggio 2025
Abi: Fineco entra in Fondazione educazione finanziaria

Innovation Plan di Snam: Net Zero e ambiente al centro

7 Maggio 2025
Il progetto fotovoltaico di Ayvens nell’Headquarter di Roma, 87mila kwh di energia risparmiata all’anno

Il progetto fotovoltaico di Ayvens nell’Headquarter di Roma, 87mila kwh di energia risparmiata all’anno

6 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.