The Trade Desk, global advertising technology company, ha annunciato oggi i risultati finanziari del primo trimestre, conclusosi il 31 marzo 2025.
“Abbiamo registrato un ottimo inizio d’anno, con ricavi in crescita del 25% su base annua, pari a 616 milioni di dollari”, ha dichiarato Jeff Green, co-fondatore e CEO di The Trade Desk. “Siamo incoraggiati dall’impatto iniziale delle migliorie strategiche introdotte nel quarto trimestre, che hanno contribuito a risultati superiori alle aspettative. Forti di questo slancio, guardiamo con fiducia alla nostra capacità di continuare a superare le performance del mercato, offrendo sempre più valore ai marketer che puntano su trasparenza, oggettività e dati nella pianificazione delle loro campagne sull’open internet.”
Green ha aggiunto: “Nonostante le incertezze macroeconomiche che hanno caratterizzato l’inizio dell’anno, il 2025 si sta rivelando un momento cruciale per i marketer. I brand più lungimiranti stanno cercando nuovi modi per raggiungere i consumatori sull’open internet— dove trascorrono la maggior parte del loro tempo — per distinguersi e crescere. Kokai offre loro strumenti più avanzati che mai per raggiungere questi obiettivi, a differenza dei limiti imposti dai cosiddetti “walled gardens”. È per questo che The Trade Desk si trova nella posizione ideale per supportare i clienti nel conquistare nuove quote di mercato, sfruttando appieno le potenzialità dell’open internet.”
Altri highlight del trimestre e aggiornamenti recenti
Forte fidelizzazione dei clienti. Il tasso di retention dei clienti si è mantenuto superiore al 95% per l’undicesimo anno consecutivo, a conferma della fiducia e della soddisfazione costante verso la piattaforma.
Vivek Kundra nominato Chief Operating Officer. Kundra vanta una solida esperienza operativa: ha guidato l’espansione di Salesforce da 2 a oltre 8 miliardi di dollari di fatturato ed è stato il primo Chief Information Officer del Governo degli Stati Uniti. In The Trade Desk sarà alla guida delle global operations, con l’obiettivo di rafforzare l’eccellenza operativa in una fase di ulteriore crescita.
Impegno costante per Unified ID 2.0 (UID2) ed European UID (EUID)
- Perion ha adottato UID2 per raggiungere in modo più preciso audience autenticate
- Toyo Keizai (Giappone) utilizza UID2 per rafforzare la fiducia degli utenti e valorizzare i propri dati
- Piemme (Italia) ha adottato EUID per massimizzare la monetizzazione dell’inventory, nel rispetto della privacy e con una visione orientata al futuro
OpenPath consente connessioni dirette con editori premium sull’open internet, assicurando maggiore trasparenza e un valore ottimale per ogni impression
- Warner Bros. Discovery ha integrato OpenPath per ottimizzare l’efficienza nella gestione della domanda pubblicitaria sulle sue property news
- The Guardian ha semplificato le attività di vendita programmatica nei mercati chiave
- NY Post ha registrato un incremento di 8,6 volte nel fill-rate e una crescita del 97% nei ricavi da programmatic web display in un solo anno grazie a OpenPath
Acquisizione di Sincera. L’acquisizione, completata nel primo trimestre, non ha avuto un impatto diretto sui ricavi, ma consentirà — attraverso l’integrazione degli strumenti Sincera — di offrire agli advertiser maggiore chiarezza sul valore effettivo delle impression.
Programma di riacquisto azioni. Nel corso del Q1, la Società ha destinato 386 milioni di dollari al riacquisto di azioni ordinarie di Classe A. Al 31 marzo 2025 restano 631 milioni di dollari ancora autorizzati per eventuali operazioni future.
Previsioni finanziarie per il secondo trimestre 2025
- Ricavi attesi: almeno 682 milioni di dollari
- EBITDA rettificato: circa 259 milioni di dollari