• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Criptovalute

Coinbase acquisisce Deribit: diventerà la piattaforma globale più completa per i derivati ​​crittografici

9 Maggio 2025
in Criptovalute
A A
0
Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Coinbase ha annunciato un’importante transazione strategica: la stipula di un accordo per l’acquisizione di Deribit, il principale exchange di opzioni su criptovalute a livello globale, con circa 30 miliardi di dollari di open interest attuali. Questa mossa rappresenta un passo significativo nell’espansione del business dei derivati di Coinbase, consolidandone il ruolo come principale piattaforma mondiale per i derivati crypto.

Una piattaforma di derivati istituzionali completa

Deribit si distingue come leader globale nelle opzioni su criptovalute. La sua solida piattaforma integra perfettamente le attività in crescita di Coinbase nei mercati dei future statunitensi e nei future perpetui internazionali. L’unione tra le due realtà consente di offrire un’esperienza di trading completa – comprensiva di spot, future, future perpetui e opzioni – all’interno di un’unica piattaforma, efficiente in termini di capitale.

Leadership globale e crescita su scala

Con questa acquisizione, Coinbase diventa il leader globale nei derivati crypto, sia in termini di open interest che di volume delle opzioni. Nel solo 2024, Deribit ha facilitato oltre un trilione di dollari in volumi di scambio nei principali mercati al di fuori degli Stati Uniti, rispondendo alla crescente domanda da parte di trader istituzionali e avanzati. Coinbase ritiene che le opzioni crypto siano vicine a una fase di rapida espansione, analoga al boom delle opzioni azionarie degli anni ’90, e considera questa acquisizione un elemento cruciale per guidare tale crescita.

Miglioramento della redditività e ricavi diversificati

L’integrazione di Deribit migliorerà immediatamente la redditività di Coinbase, fornendo una maggiore stabilità e diversificazione dei ricavi da trading. I ricavi derivanti dalle opzioni sono infatti meno ciclici rispetto a quelli del mercato spot, poiché vengono utilizzati anche nei mercati in ribasso per la gestione del rischio. Deribit ha una comprovata esperienza nella generazione di EBITDA rettificato positivo, che si prevede crescerà ulteriormente come parte del gruppo Coinbase.

Espansione della strategia globale

L’acquisizione rappresenta anche un’accelerazione significativa della strategia globale di Coinbase nel settore dei derivati. Grazie alla forte presenza internazionale di Deribit e alla sua base clienti professionale, Coinbase amplia ulteriormente la propria impronta globale. Negli Stati Uniti, i clienti retail possono già accedere al trading di futures tramite Coinbase Financial Markets e Coinbase Derivatives Exchange, mentre a livello internazionale sono disponibili prodotti spot e futures perpetui tramite l’International Exchange. Con l’integrazione di Deribit, Coinbase potenzia la propria offerta per trader istituzionali e avanzati, rafforzando la sua presenza globale nel mercato delle opzioni.

Luuk Strijers, ceo di Deribit, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di unire le forze con Coinbase per dare il via a una nuova era nei derivati crypto globali. Abbiamo costruito un business solido e redditizio, e questa acquisizione rafforzerà ulteriormente le fondamenta su cui poggia Deribit, offrendo ai trader ancora più opportunità, tutte sotto un unico marchio affidabile. Insieme a Coinbase, siamo pronti a plasmare il futuro dei mercati globali dei derivati su criptovalute.”

Coinbase acquisirà Deribit per circa 2,9 miliardi di dollari, suddivisi in 700 milioni in contanti e 11 milioni di azioni ordinarie di Classe A di Coinbase, soggetti ai consueti aggiustamenti del prezzo di acquisto. La chiusura della transazione è subordinata all’approvazione degli enti regolatori e ad altre condizioni standard, con finalizzazione prevista entro la fine del 2025.

Questa acquisizione rappresenta l’ultimo tassello in una lunga serie di operazioni strategiche di successo condotte da Coinbase, tra cui:

  • Xapo (2019) → Coinbase Custody
  • Tagomi (2020) → Coinbase Prime
  • FairX (2022) → Coinbase Derivatives Exchange
  • One River Digital (2023) → Coinbase Asset Management

Tutte queste acquisizioni hanno rafforzato l’offerta istituzionale della piattaforma, rendendola una delle destinazioni preferite dai trader esperti nel panorama crypto globale.

L’acquisizione di Deribit non è una semplice espansione, ma una pietra miliare nella realizzazione della visione di Coinbase: costruire la piattaforma di derivati crypto più completa, conforme e intuitiva al mondo. Coinbase guarda con entusiasmo al futuro e si prepara ad accogliere Deribit nella propria famiglia, con l’obiettivo condiviso di plasmare l’evoluzione dei mercati crypto globali.

Tags: acquisizionecoinbaseCriptovalutecrittografiaderibitderivati crittograficiDigitalemoneta digitalepiattaformavaluta digitale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI
Criptovalute

Era digitale: impatto delle criptovalute sull’economia reale

9 Maggio 2025

Le criptovalute stanno attraversando una fase di trasformazione, che molti analisti definiscono decisiva. Secondo le previsioni, il 2025 sarà l’anno...

Leggi ancora
CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

Tether e Chainalysis: insieme per migliorare conformità e monitoraggio delle transazioni sulla piattaforma Hadron

9 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

8 Maggio 2025
Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

L’Hamburg Open diventa ufficialmente il Bitpanda Hamburg Open

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.