• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Un 2020 all’insegna dei pagamenti elettronici per la rinascita dell’Italia

    La Grecia aderisce a EuroPA tramite IRIS Payments

    IPC accreditato come Partner AWS Direct Connect

    Presentazione di Coinbase Business: la piattaforma finanziaria completa per le aziende moderne

    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    MoneyGram stringe una partnership con tiqmo, uno dei portafogli digitali in più rapida crescita dell’Arabia Saudita

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Visa e Chainlink testano lo scambio CBDC-stablecoin su blockchain

    Dal progetto Interreg Indialps, un esempio di cooperazione senza confini

    Dal progetto Interreg Indialps, un esempio di cooperazione senza confini

    Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

    Warner Bros. Discovery si fa in due: Streamgin&Studios e Global Networks

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Un 2020 all’insegna dei pagamenti elettronici per la rinascita dell’Italia

    La Grecia aderisce a EuroPA tramite IRIS Payments

    IPC accreditato come Partner AWS Direct Connect

    Presentazione di Coinbase Business: la piattaforma finanziaria completa per le aziende moderne

    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    MoneyGram stringe una partnership con tiqmo, uno dei portafogli digitali in più rapida crescita dell’Arabia Saudita

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Visa e Chainlink testano lo scambio CBDC-stablecoin su blockchain

    Dal progetto Interreg Indialps, un esempio di cooperazione senza confini

    Dal progetto Interreg Indialps, un esempio di cooperazione senza confini

    Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

    Warner Bros. Discovery si fa in due: Streamgin&Studios e Global Networks

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

Barracuda introduce un metodo di rilevamento delle minacce di nuova generazione grazie all’AI multimodale

8 Maggio 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
Barracuda introduce un metodo di rilevamento delle minacce di nuova generazione grazie all’AI multimodale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Barracuda Networks, principale fornitore di soluzioni di sicurezza per una protezione completa dalle minacce complesse, presenta oggi nuove capacità di rilevamento delle minacce di ultima generazione alimentate dall’intelligenza artificiale multimodale. Ora Barracuda offre una protezione adattiva e basata sul contesto contro gli attacchi emergenti con una precisione e una velocità senza precedenti, correlando e analizzando simultaneamente diversi tipi di dati testuali e visivi, tra cui URL, documenti, immagini e codici QR.

Le nuove funzionalità si basano sull’uso che Barracuda fa da tempo dell’AI e del machine learning, con una nuova integrazione dell’AI multimodale – una tecnologia che sintetizza e interpreta numerosi flussi di dati in vari formati – con classificatori di machine learning all’avanguardia e un motore sandbox costruito appositamente. Questi elementi creano un livello di difesa più veloce, intelligente e adattivo, che consente a Barracuda di rilevare un numero di file malevoli più che triplicato a una velocità otto volte superiore rispetto ai modelli precedenti.

“Poiché i criminali informatici si avvalgono sempre più dell’AI per sferrare attacchi mirati, sofisticati ed evasivi, le aziende hanno bisogno di una sicurezza altrettanto intelligente e adattabile – dichiara Sunil Kumar, vice president advanced technology di Barracuda – Sfruttando l’intelligenza artificiale multimodale, adottiamo un approccio olistico per analizzare diversi tipi di dati e identificare gli attacchi capaci di superare i modelli di difesa tradizionali. Si tratta di un passo avanti trasformativo nella cybersecurity proattiva”.

Queste funzionalità innovative rafforzano in modo significativo la soluzione di Advanced Threat Protection, che fornisce una sicurezza multilivello su tutta la piattaforma Barracuda. Le funzionalità migliorano anche Barracuda LinkProtect, che ispeziona gli URL alla ricerca di minacce nascoste, script dannosi, reindirizzamenti sospetti e altri potenziali rischi utilizzando una sandbox virtuale e un ambiente browser sicuro e isolato. Le informazioni sulle minacce in tempo reale vengono continuamente condivise su tutta la piattaforma Barracuda, consentendo una difesa automatizzata e adattiva a ogni livello.

“Il rilevamento delle minacce di Barracuda non ha eguali. È il gold standard della cybersecurity – sostiene Wyatt Hansen, vice president of IT Services di LeaderOne Financial – Come istituto di credito ipotecario di livello nazionale che gestisce prestiti per un valore di oltre 1 miliardo di dollari, la salvaguardia dei dati dei nostri clienti e partner è fondamentale. La capacità di Barracuda di anticipare gli attacchi emergenti ci assicura che la nostra azienda e gli oltre cinquecento dipendenti siano protetti anche dalle minacce più avanzate e sofisticate. Con Barracuda non ci limitiamo a reagire alle minacce, ma siamo sempre un passo avanti”.

Tags: aiai multimodalebarracudaintelligenza artificialemetodiminaccenuova generazione
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Germania
Intelligenza Artificiale

Germania e NVIDIA lanciano il primo cloud industriale di IA in Europa

13 Giugno 2025

Il progetto lanciato da Germania e NVIDIA rappresenta una delle iniziative tecnologiche più ambiziose d’Europa: la creazione del primo cloud...

Leggi ancora
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

Multiverse Computing presenta CompactifAI API su AWS

13 Giugno 2025
Ias annuncia una partnership con Lyft Media per offrire agli inserzionisti una misurazione indipendente basata su AI

Ias annuncia una partnership con Lyft Media per offrire agli inserzionisti una misurazione indipendente basata su AI

12 Giugno 2025
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

SAS presenta agenti IA con interazioni personalizzabili uomo-IA per ottimizzare il processo decisionale

12 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.