AuthID ha unito le forze con TechDemocracy per aumentare la notorietà della sua piattaforma e promuovere accessi senza problemi e senza password.
AuthID offre una piattaforma brevettata di identità biometrica che consente alle aziende di “sapere chi c’è dietro il dispositivo” durante gli accessi e le transazioni. La piattaforma fornisce la verifica dell’identità biometrica in settecento millisecondi e l’autenticazione in venticinque millisecondi. Offre inoltre una procedura di recupero dell’account intuitiva. La soluzione PrivacyKey vanta un tasso di falsi positivi di uno su un miliardo, garantendo al contempo che i dati biometrici non vengano memorizzati, prevenendo così le frodi e facilitando una verifica dell’identità rapida e accurata nell’ecosistema digitale.
In qualità di nuovo partner per i servizi di integrazione, TechDemocracy certificherà un gruppo iniziale di 25 professionisti sulle soluzioni Proof, Verified e PrivacyKey di authID. Questo gruppo verrà formato per la consulenza, l’implementazione, la gestione e il supporto della piattaforma authID, riconosciuta per il suo tasso di accuratezza di falsi positivi di uno su un miliardo e per la rapida velocità di verifica. Inoltre, la piattaforma offre garanzie alle aziende grazie alla sua tecnologia PrivacyKey, che garantisce conformità e privacy utilizzando un processo a chiave pubblica/privata che non conserva dati biometrici. Un aspetto importante di questa partnership riguarda la creazione, da parte di TechDemocracy, di una libreria di acceleratori QuickStart. Questi acceleratori sono progettati per integrare le funzionalità di verifica biometrica e autenticazione continua degli utenti di authID nei percorsi di identità digitale, utilizzando Ping Identity e Microsoft Entra. Consentono la rapida implementazione di processi di autenticazione sicuri e semplificati sia per gli scenari di Workforce Identity and Access Management (IAM) che di Customer Identity and Access Management (CIAM).
Nell’ambito della loro collaborazione, authID e TechDemocracy lavoreranno per creare una serie di white paper, co-organizzare webinar e realizzare roadshow volti ad assistere le organizzazioni nella transizione dalle password alla moderna autenticazione basata sulla biometria.
Inoltre, TechDemocracy offre una serie di workshop gratuiti di una giornata, tenuti dal suo team Field CISO. Questi workshop aiuteranno le organizzazioni a valutare le proprie strategie di gestione degli accessi, gli attuali investimenti in piattaforme, a confrontare le opzioni senza password e ad apprendere le migliori pratiche per implementare l’autenticazione biometrica su larga scala.