Cala Goloritzè è stata eletta la spiaggia più bella del mondo nella classifica “The World’s 50 Best Beaches 2025”. Questo è il riconoscimento che arriva da una rinomata lista internazionale che ogni anno seleziona le cinquanta spiagge più spettacolari del mondo. Le valutazioni sono fatte da esperti del settore turistico, appassionati di spiagge e redattori specializzati, tenendo conto di criteri come la bellezza del paesaggio, la tutela ambientale e la particolarità del luogo, così come si legge su olbia.it.
Situata nella zona dell’Ogliastra, in Sardegna, Cala Goloritzè si è distinta tra tutte per il suo scenario naturale unico: una piccola baia incorniciata da scogli bianchi levigati dal tempo, acque cristalline e un’imponente guglia calcarea alta centoquarantatré metri che domina il panorama come un monumento naturale. È descritta come un “anfiteatro mistico” per la sua forma e l’atmosfera suggestiva. Si può raggiungere solo con una camminata panoramica lungo un sentiero escursionistico, oppure via mare, ma con l’obbligo di fermarsi a duecento metri dalla riva per proteggere l’ambiente.
Cala Goloritzè è stata dichiarata monumento naturale negli anni Novanta e oggi rappresenta un modello virtuoso di conservazione: il numero di visitatori ammessi ogni giorno è limitato, così da preservare l’ecosistema e mantenere intatta la sua atmosfera tranquilla e selvaggia. Gli esperti che hanno redatto la classifica sottolineano come questa spiaggia riesca a emozionare al primo sguardo, offrendo un’esperienza unica in piena armonia con la natura.
Nella classifica 2025 è presente anche un’altra spiaggia sarda molto amata: La Pelosa, a Stintino, che si è posizionata al 50° posto.
Ma i riconoscimenti per la Sardegna non finiscono qui. Un’altra meraviglia della zona di Baunei, Cala Mariolu, è entrata nella sezione d’onore chiamata “Best of the Best”, una sorta di Hall of Fame del sito che organizza la classifica. Cala Mariolu è stata definita come “la spiaggia con il paesaggio più scenografico del mondo”, grazie alla sua posizione spettacolare tra alte pareti rocciose e un mare dai colori intensi che spaziano dallo zaffiro al turchese. È un luogo che trasmette un forte senso di avventura e isolamento, difficile da trovare altrove.