Backbase, leader nel settore dell’Engagement Banking, presenta la prima piattaforma bancaria al mondo alimentata dall’intelligenza artificiale. La nuova generazione della piattaforma è stata progettata per stimolare la crescita e ottimizzare l’efficienza bancaria, unificando due ambiti fondamentali: il servizio clienti e le vendite digitali.
Questo lancio rappresenta un passo decisivo nella visione di Backbase: mettere le banche al centro della rivoluzione dell’IA, fornendo loro gli strumenti necessari per guidare una crescita sostenibile e redditizia.
Nell’attuale scenario competitivo, le banche non possono più permettersi di affidarsi a canali digitali passivi e a flussi di lavoro reattivi. La piattaforma bancaria di Backbase, alimentata dall’IA, consente alle banche di:
- Trasformare il coinvolgimento dei clienti con self-service basati su IA e supporto in tempo reale
- Integrare l’IA nelle operazioni quotidiane per massimizzare la produttività dei dipendenti e migliorare il processo decisionale
- Ottimizzare e scalare le vendite attraverso attivazioni intelligenti e automazione end-to-end
- Espandere i ricavi grazie a percorsi di up-sell e cross-sell basati sull’IA, approfondendo le relazioni con i clienti.
“Le banche non hanno bisogno di più progetti pilota, ma di risultati,” ha dichiarato Jouk Pleiter, CEO e fondatore di Backbase. “Con la nostra piattaforma bancaria alimentata dall’IA, stiamo puntando tutto sull’opportunità offerta dall’intelligenza artificiale, permettendo alle banche di aumentare la produttività, automatizzare in modo intelligente e sbloccare la crescita più rapidamente che mai.”
Il settore è a un punto di svolta. Mentre le fintech avanzano rapidamente, molte banche sono ancora bloccate da tecnologie obsolete e dati frammentati — incapaci di cogliere appieno l’opportunità dell’IA. Il prossimo decennio sarà dominato dalle banche che sapranno orchestrare la crescita attraverso l’IA: acquisire, attivare, espandere e fidelizzare clienti su larga scala.
Il cuore della piattaforma è l’Intelligence Fabric — una base dati unificata che trasforma segnali comportamentali, dati transazionali e insight operativi in intelligenza azionabile in tempo reale.
Un’innovazione di rilievo è l’Agentic AI: agenti modulari e intelligenti progettati appositamente per il settore bancario. Operando in sicurezza entro parametri definiti, questi agenti si integrano perfettamente nei percorsi di servizio e vendita — automatizzando compiti, guidando le migliori azioni successive e aumentando la produttività sia in front office che in back office.
Basata su una IA trasparente, la piattaforma garantisce che ogni decisione, raccomandazione e azione sia tracciabile, sicura e verificabile. Gli agenti sono sviluppati, implementati e gestiti all’interno di un ambiente strettamente controllato, consentendo alle banche di scalare con fiducia e mantenere i più alti standard di conformità, gestione del rischio e integrità operativa.
Colmare il divario di competenze con l’AI Factory
L’adozione dell’intelligenza artificiale richiede competenze specifiche, e Backbase risponde con l’AI Factory: un modello di delivery integrato pensato per colmare il gap di competenze nel settore. Grazie all’integrazione diretta degli esperti di IA di Backbase nei team bancari, si accelera la creazione di use case ad alto impatto e l’esecuzione dell’innovazione, con maggiore velocità e sicurezza.
“Questa non è un’IA da proof-of-concept. È un modello operativo confezionato e pronto per la produzione, pensato per far passare le banche dalla sperimentazione all’esecuzione, rapidamente,” ha affermato Jouk Pleiter. “L’IA non aspetta nessuno. Non è il momento di osservare: è già qui, e sta riscrivendo le regole del settore. È il momento di agire.”
La piattaforma bancaria alimentata dall’IA sta già garantendo efficienza rivoluzionaria e sbloccando nuove opportunità di crescita per i primi utilizzatori. A partire da oggi, è ufficialmente disponibile a livello globale — pronta a trasformare il modo in cui le banche operano su larga scala.