• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Raggiunto il massimo storico di infelicità sul lavoro

    Rapporto Istat 2025: perdita del potere d’acquisto del 10,5% dal 2019 al 2024

    I più importanti speaker Web3 saranno alla Blockchain Week Rome 2023

    SACE: risultati I trimestre 2025. Cresce il supporto alle imprese con 11 miliardi mobilitati (+40%)

    Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

    Poste Italiane: provincia di Frosinone, direttrice smaschera truffa ai danni di un cliente

    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Raggiunto il massimo storico di infelicità sul lavoro

    Rapporto Istat 2025: perdita del potere d’acquisto del 10,5% dal 2019 al 2024

    I più importanti speaker Web3 saranno alla Blockchain Week Rome 2023

    SACE: risultati I trimestre 2025. Cresce il supporto alle imprese con 11 miliardi mobilitati (+40%)

    Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

    Poste Italiane: provincia di Frosinone, direttrice smaschera truffa ai danni di un cliente

    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

L’EPI invita tutte le soluzioni europee rappresentative di pagamento digitale a unire le forze a favore della sovranità europea nei pagamenti

29 Aprile 2025
in Pagamenti Digitali
A A
0
Un 2020 all’insegna dei pagamenti elettronici per la rinascita dell’Italia

Billing concept or paper bill to represent online web payment. Ecommerce or bank payment from electronic account. Isometric vector design.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’European Payments Initiative (EPI) lancia un appello a tutte le piattaforme e soluzioni digitali di pagamento nate in Europa, invitandole a collaborare per costruire un ecosistema di pagamenti realmente integrato, competitivo e indipendente dai grandi operatori extraeuropei. L’obiettivo è promuovere la sovranità europea nel settore dei pagamenti, riducendo la dipendenza dalle infrastrutture statunitensi come Visa, Mastercard, PayPal o i wallet digitali gestiti da Big Tech come Apple Pay e Google Pay.

Attraverso questa alleanza, EPI mira a consolidare un’infrastruttura di pagamento paneuropea che sia efficiente, sicura e in linea con gli standard normativi dell’Ue, offrendo ai cittadini e alle imprese europee un’alternativa affidabile, interoperabile e tecnologicamente avanzata. L’invito è rivolto in particolare agli attori che già operano in ambito fintech, mobile payment, e-commerce e instant payments, con l’intento di creare sinergie e integrare le migliori pratiche in un’unica rete continentale.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto delle politiche europee per la digitalizzazione dell’economia e la creazione di un mercato unico dei pagamenti, con l’ambizione di tutelare la competitività europea, la protezione dei dati e la resilienza infrastrutturale.

Ecco la lettera della società EPI e dei suoi azionisti:

“L’Europa deve trovare la strada verso la sovranità e l’indipendenza nei pagamenti. Non si tratta più di un progetto per il futuro, ma di una necessità che tutti i Paesi europei si trovano ad affrontare. Dobbiamo lavorare attivamente a una soluzione praticabile che contribuisca alla sovranità e all’indipendenza dell’Europa nei pagamenti.

Gli istituti finanziari privati ​​europei hanno aperto la strada per molti anni allo sviluppo di alternative locali e ora anche europee, sfruttando il Regolamento europeo sui pagamenti istantanei elaborato dalle autorità di regolamentazione europee, entrato in vigore quest’anno.

Il nostro obiettivo è rispondere a questa sfida attraverso una soluzione di pagamento paneuropea unica, completa e istantanea, in grado di coprire nel tempo tutte le esigenze di pagamento di consumatori e professionisti. Questo è il principio fondante e la missione che ci siamo dati all’interno di EPI Company (EPI).

EPI ha introdotto un nuovo schema di pagamento basato sui pagamenti istantanei, un’innovazione che consente la creazione di una soluzione di pagamento veramente europea e sovrana, offrendo a consumatori ed esercenti un’alternativa fluida alle carte internazionali, paragonabile alle soluzioni più avanzate a livello globale. Attraverso la sua soluzione “Wero”, EPI ha creato una piattaforma di pagamento paneuropea unica, sicura e all’avanguardia, con funzionalità multi-paese, in grado di operare in tutti i mercati europei per transazioni locali e transfrontaliere. Attualmente, Wero conta già oltre 40 milioni di clienti iscritti ed è pienamente operativo per i pagamenti P2P e P2Pro. 

Wero è configurato come un portafoglio digitale che ci consente di integrare altri mezzi di pagamento e servizi a valore aggiunto, oltre ai pagamenti tradizionali, interessanti per consumatori ed esercenti. Beneficia di una propria soluzione di prevenzione delle frodi, fondamentale per la sicurezza di un sistema di pagamento europeo indipendente. 

Dal punto di vista strategico, la varietà di casi d’uso e servizi è fondamentale per affermare EPI come un forte concorrente dei circuiti e delle soluzioni di carte internazionali. Come passo successivo, EPI prevede di lanciare i pagamenti e-commerce a partire dall’estate del 2025, prima in Germania e Belgio, per poi passare a Francia e Paesi Bassi a partire dal prossimo anno, fornendo le basi e i punti di prova per una soluzione europea praticabile. Queste comunità hanno sostituito o sostituiranno le loro soluzioni digitali locali con Wero. Entro la fine del 2026, EPI non si limiterà a coprire i pagamenti e-Commerce e m-Commerce, ma intende anche aggiungere pagamenti omnicanale, pagamenti presso punti vendita/in negozio e pagamenti tramite fatture. La soluzione utilizzerà i codici QR e gli standard europei per le transazioni NFC/contactless e garantirà la tutela dei consumatori. 

Wero è stata creata come soluzione di pagamento europea da europei per europei, con una governance puramente europea. Altri istituti finanziari e acquirenti europei, anche di altri Paesi, possono aderire a EPI come azionisti o membri. 

Ma Wero non è l’unico operatore pienamente operativo in Europa. Esistono altre soluzioni di pagamento digitale di successo in molti mercati e, complessivamente, oltre 120 milioni di clienti le utilizzano già oggi, e questa base utenti combinata è in rapida crescita. Tutte queste soluzioni nazionali si stanno evolvendo con successo e risultano interessanti per i commercianti europei, soprattutto perché offrono un’alternativa innovativa ai sistemi e alle soluzioni di carte internazionali.
                                                        
EPI è pronta a collaborare strettamente con tutte le reti di pagamento digitale locali rappresentative in Europa per realizzare un’interoperabilità efficiente basata su una soluzione comune di accettazione per gli esercenti, condivisa tra queste soluzioni europee, che consenta il funzionamento transfrontaliero e un’ampia copertura europea. Il nostro obiettivo è garantire che i consumatori europei possano pagare ovunque in Europa. In questo modo, la sovranità europea verrebbe raggiunta, consentendo al contempo a tutte queste iniziative di continuare a concentrarsi sulla loro ulteriore implementazione e espansione. 

I mercati che finora non dispongono di una propria soluzione potrebbero facilmente adottarne una per disporre di una soluzione digitale europea in alternativa alle soluzioni internazionali e per connettersi ad altri mercati europei. I 16 azionisti europei che sostengono EPI ritengono che le diverse iniziative europee attuali possano già, in parte ora e nel prossimo futuro, raggiungere in modo molto ampio la sovranità per i pagamenti in tutta Europa attraverso la loro cooperazione e i loro ulteriori sviluppi, sfruttando la base clienti esistente e l’utilizzo che abbiamo già consolidato”. 

Tags: DigitaleepieuropaEuropean Payments Initiativeforzepagamentipagamenti digitalipiattaformesoluzioni
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
Pagamenti Digitali

FAB sperimenta una soluzione di carte virtuali B2B con Oracle e Mastercard

21 Maggio 2025

La First Abu Dhabi Bank (FAB) ha avviato un programma pilota che prevede una soluzione di carta virtuale sviluppata congiuntamente da Oracle e Mastercard....

Leggi ancora
Un 2020 all’insegna dei pagamenti elettronici per la rinascita dell’Italia

YouLend e eBay Germania lanciano una partnership per offrire finanziamenti ai venditori

21 Maggio 2025
Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

20 Maggio 2025
CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

20 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.