“I nostri lavori sono stati molto produttivi e sono particolarmente soddisfatta dei risultati raggiunti. La dichiarazione congiunta che adottiamo oggi conferma la solidità dei rapporti tra le nostre nazioni e getta le basi per rafforzare ulteriormente il nostro partenariato“. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni rilasciate alla stampa al termine del vertice Italia-Turchia, svoltosi a Villa Pamphilj.
Meloni ha sottolineato che l’Italia è il primo partner commerciale della Turchia nell’area del Mediterraneo e il secondo a livello europeo, con un interscambio che ha registrato una crescita significativa: dai ventisei miliardi di dollari nel 2023 si è passati al record di oltre trentadue miliardi nel 2024. Una dinamica nella quale le esportazioni italiane hanno giocato un ruolo decisivo, facendo segnare un incremento superiore al 28% nell’ultimo anno.
“La struttura dei nostri sistemi produttivi e industriali – ha aggiunto la premier – presenta un alto livello di complementarità, il che rende il quadro economico molto favorevole“.
Meloni ha poi ricordato che l’obiettivo di raggiungere un interscambio bilaterale pari a trenta miliardi di dollari, fissato nel precedente vertice intergovernativo, è stato superato con cinque anni di anticipo. Alla luce di questo successo, Italia e Turchia hanno deciso di alzare l’asticella e puntare ora a un nuovo traguardo: raggiungere un interscambio di quaranta miliardi di dollari nel medio periodo.