• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

    Il 60% delle aziende italiane ritiene che l’IA migliorerà la capacità di gestire ritardi di pagamento

    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Frosinone

    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Frosinone

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Le autorità di Hong Kong scoprono un’operazione di riciclaggio di criptovalute da 15 milioni di dollari

    Booking apre la divisione fintech per i pagamenti

    Booking.com ottimizza i pagamenti aziendali con il servizio Swift SCORE+ di Broadridge

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Imprese, nel 2024 impatto Inwit su Pil Italia pari a 1,3 miliardi di euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

    Il 60% delle aziende italiane ritiene che l’IA migliorerà la capacità di gestire ritardi di pagamento

    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Frosinone

    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Frosinone

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Le autorità di Hong Kong scoprono un’operazione di riciclaggio di criptovalute da 15 milioni di dollari

    Booking apre la divisione fintech per i pagamenti

    Booking.com ottimizza i pagamenti aziendali con il servizio Swift SCORE+ di Broadridge

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Imprese, nel 2024 impatto Inwit su Pil Italia pari a 1,3 miliardi di euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Start-up

Imprese italiane e AI: il 76% delle grandi aziende collabora con le startup, ma solo il 37% investe nella Generative AI 

29 Aprile 2025
in Start-up
A A
0
Imprese italiane e AI: il 76% delle grandi aziende collabora con le startup, ma solo il 37% investe nella Generative AI 
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In Italia, il 76% delle grandi aziende ha un dipartimento dedicato alle collaborazioni con le startup, il tasso più alto in Europa, e l’83% ritiene che l’Open Innovation sia strategicamente importante per la propria crescita, il secondo tasso più alto in Europa. È quanto emerge dall’Open Innovation Report 2025, l’indagine di Sopra Steria e Sopra Steria Next, uno dei principali attori nel settore tecnologico europeo. 

Giunto alla sua terza edizione, il report – realizzato con il contributo di INSEAD e Ipsos, ha coinvolto 1.643 organizzazioni in 12 Paesi e 12 settori – evidenzia come le startup svolgano ormai un ruolo fondamentale nella costruzione della strategia di intelligenza artificiale delle aziende italiane ed europee.

Nonostante i dati positivi, però, solo il 37% delle aziende italiane ha avviato collaborazioni con startup nel campo della Generative AI negli ultimi due anni, il secondo tasso più basso in Europa. Di queste, il 74% ritiene che queste siano cruciali per la propria strategia di intelligenza artificiale. 

Tra le imprese che invece non hanno precedentemente avviato collaborazioni di Open Innovation, il 67% pianificano di farlo nei prossimi due anni, un dato che posiziona l’Italia al terzo posto in Europa.

“Le collaborazioni tra grandi aziende e startup non sono più una scelta, ma una vera e propria esigenza strategica per le imprese italiane. L’intelligenza artificiale è il motore di un’innovazione che richiede velocità, capacità di adattamento e approcci innovativi. Le startup rappresentano il partner ideale per accelerare questo processo, grazie alla loro flessibilità e al loro approccio tecnologico all’avanguardia. In un contesto dove l’innovazione è sempre più determinante per mantenere la competitività, è fondamentale che le imprese italiane colgano le opportunità offerte dall’Open Innovation, per evitare di rimanere indietro rispetto agli altri paesi europei e per essere protagonisti della prossima ondata di cambiamenti tecnologici”, dichiara Stefania Pompili, amministratore delegato di Sopra Steria Italia.

A livello europeo, il Report mette in evidenza alcuni dati rilevanti riguardo le collaborazioni tra grandi imprese e startup, soprattutto nel campo dell’intelligenza artificiale (IA). Il 72% delle grandi società ha già avviato collaborazioni con startup nel settore dell’IA, a dimostrazione di un impegno concreto verso l’innovazione. Inoltre, il 57% di queste aziende ha già realizzato progetti di Open Innovation focalizzati sull’IA, un segnale chiaro che l’interesse per l’innovazione attraverso collaborazioni esterne sta crescendo.

Le società che hanno dipartimenti dedicati all’Open Innovation registrano un tasso di successo del 73% nei loro progetti, rispetto al 51% di chi ne è privo. Questo dato evidenzia quanto la strutturazione e la governance dell’innovazione siano elementi chiave per trasformare le collaborazioni in risultati concreti.

Oltre il 70% delle imprese ritengono le startup “fondamentali” per il successo delle loro strategie di IA, un dato che conferma come le piccole realtà tecnologiche siano ormai riconosciute elementi cruciali per il futuro competitivo delle grandi imprese.

L’IA sta avanzando a un ritmo senza precedenti, con le imprese che corrono per integrare le sue capacità nelle loro operazioni. Tuttavia, molte grandi organizzazioni affrontano ostacoli significativi quando sviluppano e implementano la loro strategia di IA utilizzando solo risorse interne, con carenze di talenti, alti costi di sviluppo e la complessità che rappresentano sfide chiave.

In questo contesto, l’Open Innovation, in cui le aziende collaborano con startup dinamiche per cercare nuove soluzioni alle loro sfide, è emerso come una necessità strategica, consentendo alle grandi imprese di collaborare con startup agili e orientate alla tecnologia per accelerare l’implementazione dell’IA e mantenere un vantaggio competitivo.

Inoltre, l’80% delle organizzazioni intervistate giudica ora l’Open Innovation come importante o fondamentale per la propria missione, dato in forte crescita rispetto all’anno precedente (67%).

“L’IA sta cambiando tutto: come lavoriamo, come competiamo, come cresciamo. È il cambiamento più grande della nostra generazione, che tocca ogni parte di un’azienda. Il mercato è appena all’inizio, e coloro che si muoveranno rapidamente e in modo intelligente ora saranno quelli che plasmeranno ciò che verrà dopo – spiega Fabrice Asvazadourian, ceo di Sopra Steria Next – Lavorare insieme sull’IA non è sempre semplice. Le startup hanno bisogno di accedere a buoni dati, ma le grandi aziende sono preoccupate per la sicurezza e la proprietà intellettuale. Fare le scelte giuste significa costruire fiducia, stabilire regole chiare e imparare da ciò che ha funzionato altrove. Le migliori collaborazioni sono quelle che bilanciano innovazione e responsabilità”.

Tags: aiaziendecollaborazionedatigenerative aiimpreseimprese italianeinevstimentiintelligenza artificialeitaliastart up
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia
Start-up

Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

13 Maggio 2025

Le migliori startup italiane si incontrano a Bernareggio, presso la sede di Cipierre Elettronica (azienda operante da oltre 30 anni...

Leggi ancora
Hotiday sta dando vita al primo hotel decentralizzato globale. Chiuso round di finanziamento da 5,5 milioni di euro guidato da P101 SGR

Hotiday sta dando vita al primo hotel decentralizzato globale. Chiuso round di finanziamento da 5,5 milioni di euro guidato da P101 SGR

6 Maggio 2025
Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane

Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane

29 Aprile 2025
Italy Summit 2025: investire in tecnologia per il futuro dell’Europa

Italy Summit 2025: investire in tecnologia per il futuro dell’Europa

22 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.