• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Euro digitale, in futuro apriremo il conto corrente presso la BCE?

    BCE: incertezza globale minaccia la stabilità finanziaria dell’Eurozona

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    FAB sperimenta una soluzione di carte virtuali B2B con Oracle e Mastercard

    Forum PA: ministro Piantedosi: “Investiamo nella digitalizzazione per migliorare la Pubblica Sicurezza”

    Forum PA: ministro Piantedosi: “Investiamo nella digitalizzazione per migliorare la Pubblica Sicurezza”

    eToro lancia la sua carta di debito

    Buyback: un rimedio cruciale per il mercato azionario in periodi di incertezze

    Un 2020 all’insegna dei pagamenti elettronici per la rinascita dell’Italia

    YouLend e eBay Germania lanciano una partnership per offrire finanziamenti ai venditori

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Euro digitale, in futuro apriremo il conto corrente presso la BCE?

    BCE: incertezza globale minaccia la stabilità finanziaria dell’Eurozona

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    FAB sperimenta una soluzione di carte virtuali B2B con Oracle e Mastercard

    Forum PA: ministro Piantedosi: “Investiamo nella digitalizzazione per migliorare la Pubblica Sicurezza”

    Forum PA: ministro Piantedosi: “Investiamo nella digitalizzazione per migliorare la Pubblica Sicurezza”

    eToro lancia la sua carta di debito

    Buyback: un rimedio cruciale per il mercato azionario in periodi di incertezze

    Un 2020 all’insegna dei pagamenti elettronici per la rinascita dell’Italia

    YouLend e eBay Germania lanciano una partnership per offrire finanziamenti ai venditori

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sostenibilità

Fotovoltaico, addio allo Scambio sul Posto: cosa cambia davvero per chi allaccia un impianto dopo il 29 maggio

29 Aprile 2025
in Sostenibilità
A A
0
Fotovoltaico, addio allo Scambio sul Posto: cosa cambia davvero per chi allaccia un impianto dopo il 29 maggio
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Per chi allaccerà un nuovo impianto fotovoltaico a partire dal 30 maggio 2025 non sarà più possibile accedere al meccanismo dello Scambio sul Posto, che verrà sostituito dal Ritiro Dedicato. Il cambiamento riguarda la modalità di compensazione dell’energia non autoconsumata e, quindi, immessa in rete: mentre lo Scambio sul Posto restituiva un corrispettivo calcolato in base a quanto prelevato e immesso, il Ritiro Dedicato prevede la semplice vendita dell’energia in eccesso al GSE, a un prezzo prestabilito annualmente.

Questa variazione ha generato qualche dubbio tra i consumatori, ma in base a quanto emerge dall’analisi effettuata dal Centro Studi Otovo, l’impatto sul risparmio complessivo in bolletta è nei fatti decisamente contenuto. Prendendo, infatti, come riferimento un impianto medio da 6 kWp dotato di batteria e con un autoconsumo del 70%, il rimborso annuo garantito dallo Scambio sul Posto era di 178 euro, contro i 98 euro previsti dal Ritiro Dedicato (al lordo della tassazione). La differenza è di circa 80 euro all’anno, pari a poco più di un caffè a settimana, un importo decisamente trascurabile se rapportato al risparmio annuo di circa 1500 euro assicurato da un impianto con le caratteristiche sopradescritte.

In altre parole, la convenienza dell’energia solare è quasi invariata. Infatti, a fare la differenza resta l’autoconsumo, poiché utilizzare direttamente l’energia prodotta dal proprio impianto significa evitare di acquistare energia dalla rete, il cui prezzo è più alto rispetto a quello riconosciuto per l’energia venduta. E quando l’impianto è abbinato a un sistema di accumulo a batteria, che permette di immagazzinare l’energia prodotta in eccesso durante il giorno, per poi metterla a disposizione quando occorre, come ad esempio di notte, l’indipendenza dalla rete aumenta e con essa anche i benefici economici.

A rendere il quadro ancora più favorevole, contribuiscono poi gli incentivi fiscali attualmente in vigore, che prevedono per tutto il 2025 la possibilità di detrarre il 50% delle spese sostenute per l’installazione di impianti fotovoltaici su abitazioni principali, così come per il potenziamento degli impianti già esistenti.

“Il fotovoltaico continua a essere un’ottima scelta per rendersi indipendenti dall’andamento altalenante dell’energia, con il doppio obiettivo di risparmiare sulla bolletta e contribuire concretamente alla transizione energetica. Il passaggio dal vecchio sistema dello Scambio sul Posto al Ritiro Dedicato incide, infatti, davvero poco sul bilancio complessivo, mentre il vero risparmio arriva dall’autoconsumo e dagli incentivi fiscali confermati fino alla fine di quest’anno – ha commentato Giorgio Arcangeli, Managing Director Italia e Polonia di Otovo – Per massimizzare il ritorno sull’investimento, quindi, le due regole d’oro sono: acquistare l’impianto prima possibile per non rischiare di perdere la detrazione del 50% e dotarlo di batterie per aumentare l’autoconsumo”.

Tags: fotovoltaicoimpiantoscambio sul postosostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Sostenibilità

Octopus Energy raggiunge mezzo milione di utenze: traguardo per accelerare la rivoluzione energetica del nostro Paese

20 Maggio 2025

Octopus Energy, compagnia energetica nata con la missione di rendere l’energia pulita accessibile a tutti grazie alla tecnologia, raggiunge un...

Leggi ancora
Payroll: sostenibilità, data security e compliance sono i principali investimenti delle aziende italiane

Payroll: sostenibilità, data security e compliance sono i principali investimenti delle aziende italiane

20 Maggio 2025
Abi: Fineco entra in Fondazione educazione finanziaria

Eurovision e sostenibilità: come cambia l’impatto ambientale del festival

20 Maggio 2025
La Direttiva EU sull’efficienza energetica (EPBD). Hunters Group verso un futuro (anche del lavoro) sostenibile

Imola 2025: l’F1 sostenibile tra energia rinnovabile e iniziative green

19 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.