Bari si conferma il capoluogo di provincia con il clima migliore d’Italia, conquistando il primo posto nell’edizione 2025 dell’Indice del Clima stilato dal Sole 24 Ore. Questo riconoscimento rappresenta la prima tappa verso la pubblicazione dell’indagine annuale sulla Qualità della Vita.
Secondo la classifica diffusa oggi, il capoluogo pugliese si colloca per il secondo anno consecutivo al vertice, seguito da altre due città della costa adriatica: Barletta-Andria-Trani, al secondo posto (la performance considera la media dei tre capoluoghi), e Pescara al terzo. Per la prima volta dall’avvio dell’indagine, nel 2019, tre città del Mezzogiorno occupano l’intero podio della classifica climatica.
Il Sud domina anche la top 10, dove spiccano Enna (prima per l’indice di calore), Chieti e Catanzaro. L’analisi si basa sui dati del decennio 2014-2024 forniti da 3bmeteo e valuta il livello di benessere climatico in 107 capoluoghi italiani attraverso quindici parametri — cinque in più rispetto all’edizione 2024 — che misurano le condizioni meteorologiche più favorevoli.
La selezione e l’elaborazione degli indicatori sono state curate dalla redazione del Sole 24 Ore, con la validazione tecnica da parte degli esperti meteorologici di 3bmeteo.