• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Bizum, Bancomat e MB Way guidano la rivoluzione dei pagamenti in Europa

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security

    Facebook e Instagram sotto accusa: truffe online in crescita

    Soft POS: la nuova frontiera dei pagamenti digitali per PMI e professionisti

    myPOS e YouLend per ottimizzare l’accesso ai finanziamenti per le Pmi in Francia

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Neon lancia i pagamenti contactless Pix tramite Google Pay su Android

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    AI: ministro Urso, “Oggi annunciamo accordo con Emirati per sviluppare hub in Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Bizum, Bancomat e MB Way guidano la rivoluzione dei pagamenti in Europa

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security

    Facebook e Instagram sotto accusa: truffe online in crescita

    Soft POS: la nuova frontiera dei pagamenti digitali per PMI e professionisti

    myPOS e YouLend per ottimizzare l’accesso ai finanziamenti per le Pmi in Francia

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Neon lancia i pagamenti contactless Pix tramite Google Pay su Android

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    AI: ministro Urso, “Oggi annunciamo accordo con Emirati per sviluppare hub in Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

La musica elettronica conquista TikTok: i numeri del 2024

26 Aprile 2025
in News
A A
0
TikTok Made in USA

MONTREAL, CANADA - December 23, 2018: TikTok android app on Samsung s8 screen. TikTok is an Android and iOS media app for creating and sharing short videos.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel 2024, TikTok ha registrato un notevole cambiamento nei generi musicali più popolari, con la musica elettronica che ha finalmente superato i generi indie e alternativi in termini di visualizzazioni. Le visualizzazioni di video con musica elettronica, tra cui techno e house, hanno raggiunto un totale di oltre tredici miliardi a livello globale, con un incremento del 45% rispetto all’anno precedente. Questo ha rappresentato una crescita maggiore rispetto a generi come l’indie e l’alternative, così come il rap e l’hip-hop. Inoltre, i video che utilizzano musica elettronica sono aumentati di oltre il 100% nello stesso periodo.

TikTok ha spiegato che la musica elettronica è diventata particolarmente popolare come colonna sonora per video che trattano temi come sport, fitness, moda, viaggi e resoconti delle vacanze estive. Questo trend è stato accelerato dal successo di artisti britannici come Disclosure e Joel Corry, che hanno contribuito a portare la musica dance nel mainstream.

In effetti, TikTok è diventata una piattaforma fondamentale per la promozione musicale, con numerosi artisti che hanno visto il loro successo esplodere attraverso l’app. Un esempio è “Move” di Adam Port, un brano che ha raggiunto la top 10 delle classifiche del Regno Unito e in tutta Europa, dopo aver guadagnato popolarità su TikTok. Anche “Dirty Cash (Money Talks)” di Pawsa ha avuto un grande successo, raggiungendo il XVII posto nel Regno Unito.

Nel frattempo, artisti elettronici come Fred Again hanno fatto registrare successi incredibili ai principali festival, come quelli di Reading e Leeds, rafforzando ulteriormente l’ascesa della musica elettronica nelle classifiche musicali. TikTok ha anche contribuito al successo di Jazzy, che nel 2023 è diventata la prima artista irlandese femminile a raggiungere il primo posto in Irlanda in oltre dieci anni.

Inoltre, DJ britannici come Hannah Laing e Billy Gillies hanno sfruttato TikTok per costruire carriere musicali solide. Laing, in particolare, ha lanciato il suo festival e la sua etichetta dopo aver accumulato un consistente seguito sulla piattaforma. Anche Gillies, noto per il brano “DNA (Loving You)”, ha ottenuto una grande popolarità su TikTok, così come riportato da The Guardian.

Nel Regno Unito, le visualizzazioni dei video con l’hashtag #ElectronicMusic sono aumentate del 22%, e il numero di video creati con lo stesso hashtag è salito di oltre il 50%. La crescente popolarità della musica elettronica su TikTok mostra l’importanza della comunità che si è creata attorno a questo genere. Le persone sembrano voler costruire una rete di appassionati che condividono i loro gusti musicali, e la musica elettronica è diventata un simbolo di questa comunità.

Parallelamente, Spotify ha registrato un aumento significativo degli streaming di musica dance ed elettronica, che sono cresciuti mediamente del 18% all’anno dal 2020. In particolare, il genere drum’n’bass ha visto un’esplosione, con un aumento del 94% dal 2021.

Nonostante il boom della musica elettronica, i generi indie e alternative, così come rap e hip-hop, continuano a essere popolari su TikTok. L’indie in particolare potrebbe riscontrare una nuova spinta con il ritorno degli Oasis e il loro tanto atteso tour estivo. Nel 2023, l’hashtag #OasisReunion ha accumulato oltre 100 milioni di visualizzazioni nelle due settimane successive all’annuncio del ritorno dei fratelli Gallagher.

Oltre al crescente interesse per la musica elettronica, il 2024 ha visto anche un aumento nell’utilizzo di brani musicali più vecchi. Un numero crescente di TikTokers ha utilizzato canzoni datate, con 19 dei 50 brani più popolari in Gran Bretagna provenienti da cataloghi precedenti. Tra questi, brani come “Kiss of Life” di Sade e “Murder on the Dancefloor” di Sophie Ellis-Bextor hanno dominato i trend. Questo fenomeno è stato osservato anche a livello globale, con 20 dei 50 brani più venduti al mondo provenienti dal passato, tra cui “Forever Young” degli Alphaville.

Tags: datigeneri musicalimusicamusica elettronicanumeritiktok
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò
Pagamenti Digitali

Bizum, Bancomat e MB Way guidano la rivoluzione dei pagamenti in Europa

16 Maggio 2025

L'Europa sta velocemente avanzando verso la creazione di un grande sistema di pagamenti interconnessi. Recentemente, la Norvegia e la Polonia...

Leggi ancora
Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

16 Maggio 2025
UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security

Facebook e Instagram sotto accusa: truffe online in crescita

16 Maggio 2025
Soft POS: la nuova frontiera dei pagamenti digitali per PMI e professionisti

myPOS e YouLend per ottimizzare l’accesso ai finanziamenti per le Pmi in Francia

16 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.