Il Gruppo Revolut ha pubblicato il suo report annuale per l’anno conclusosi il 31 dicembre 2024, registrando una crescita significativa in tutti i segmenti aziendali e il quarto anno consecutivo di redditività. Nik Storonsky, ceo di Revolut, ha affermato: “Il 2024 è stato un anno fondamentale per Revolut. Non solo abbiamo accelerato la crescita dei clienti, accogliendo quasi 15 milioni di nuovi utenti a livello globale, ma, cosa fondamentale, abbiamo anche visto un maggiore coinvolgimento dei clienti grazie all’adozione di una gamma più ampia dei nostri servizi, sia nella nostra offerta retail che in Revolut Business. Questa potente combinazione ha alimentato direttamente la nostra crescita record e il nostro modello operativo basato sulla tecnologia l’ha tradotta in una redditività record. Questa performance ci ha fatto guadagnare lo status di azienda tecnologica privata di maggior valore in Europa, a dimostrazione della fiducia degli investitori, sia esistenti che nuovi, nel nostro percorso. Ma siamo solo all’inizio. Stiamo compiendo grandi progressi verso i cento milioni di clienti attivi giornalieri in cento Paesi, trainati dalla crescita nel Regno Unito, in Europa e nei nostri mercati di espansione. Questo ambizioso obiettivo ci consentirà di concentrarci sulla rivoluzione dell’accesso finanziario globale attraverso prodotti innovativi ed esperienze utente più fluide“.
Un solido mix di fonti di reddito ha permesso a Revolut di raggiungere risultati finanziari significativi nel 2024:
- Crescita del fatturato: il fatturato del Gruppo è aumentato del 72%, raggiungendo i 4,0 miliardi di dollari (3,1 miliardi di sterline), rispetto ai 2,2 miliardi di dollari (1,8 miliardi di sterline) del 2023, trainato sia dall’espansione della base clienti che dal maggiore utilizzo dei prodotti
- Ripartizione del fatturato: la crescita è stata forte in tutti i principali segmenti di business:
o I pagamenti con carta sono cresciuti del 43% su base annua, raggiungendo gli 887 milioni di dollari (694 milioni di sterline)
o Il segmento Wealth è cresciuto del 298%, raggiungendo i 647 milioni di dollari (506 milioni di sterline), rispetto ai 158 milioni di dollari (127 milioni di sterline)
o Il segmento FX è aumentato del 58%, raggiungendo i 540 milioni di dollari (422 milioni di sterline), rispetto ai 333 milioni di dollari (267 milioni di sterline)
o Il fatturato derivante dagli abbonamenti ha raggiunto i 541 milioni di dollari (423 milioni di sterline), con un aumento del 74% su base annua rispetto ai 303 milioni di dollari (244 milioni di sterline), trainato dall’aumento dei benefit a pagamento
- Saldi clienti e prestiti: i saldi totali dei clienti sono aumentati del 66%, raggiungendo i 38 miliardi di dollari (30 miliardi di sterline), rispetto ai 23 miliardi di dollari (18 miliardi di sterline) del 2023, trainati principalmente dalla forte crescita dei depositi dei clienti e dall’aumento dei saldi nei nostri prodotti di risparmio (inclusi quelli detenuti esternamente con Partner e Fondi del Mercato Monetario). Revolut ha mantenuto un approccio prudente alla gestione del bilancio, detenendo il 62% delle attività come liquidità e mezzi equivalenti. Allo stesso tempo, il portafoglio prestiti clienti è cresciuto dell’86% su base annua, raggiungendo 1,2 miliardi di dollari (979 milioni di sterline)
- Il reddito da interessi è cresciuto del 58% su base annua, raggiungendo un miliardo di dollari (790 milioni di sterline), rispetto ai 621 milioni di dollari (500 milioni di sterline) del 2023, come conseguenza diretta della gestione efficace di questi maggiori depositi e dell’espansione delle attività di prestito
- Redditività record: questa forte crescita del fatturato si è tradotta in una redditività record, segnando il quarto anno consecutivo di redditività netta:
- L’utile ante imposte è stato di 1,4 miliardi di dollari (1,1 miliardi di sterline)
- L’utile netto è cresciuto a 1,0 miliardi di dollari (790 milioni di sterline), rispetto ai 428 milioni di dollari (344 milioni di sterline) del 2023
- Il margine di utile netto si è rafforzato al 26%, riflettendo la leva operativa del modello di business
Crescita accelerata dei clienti e coinvolgimento più profondo
Il 2024 ha segnato un nuovo record per l’acquisizione clienti, gettando le basi per una futura espansione e crescita.
- Acquisizione record di clienti: Revolut ha accolto quasi 15 milioni di nuovi clienti a livello globale, portando il totale a 52,5 milioni entro la fine dell’anno (con un aumento del 38%)
- Leadership di mercato e portata: la crescita è stata forte in tutta Europa. Revolut è ora l’app più scaricata nella categoria Finanza, classificandosi al primo posto in 19 Paesi e assicurandosi un posto tra le prime tre in 26 Paesi in tutto il continente
- L’attività dei clienti è aumentata:
- I volumi delle transazioni sono aumentati del 52% su base annua, raggiungendo quasi 1.300 miliardi di dollari (mille miliardi di sterline)
- Gli utenti attivi mensili retail sono aumentati del 42% su base annua
- Il segmento Revolut Business ha registrato un andamento altrettanto positivo, con un aumento del 56% annuo delle aziende attive ogni mese. Ciò ha contribuito a far raggiungere al fatturato dei clienti business 592 milioni di dollari (463 milioni di sterline), rappresentando circa il 15% del fatturato totale del gruppo e posizionando Revolut Business come uno dei principali operatori di digital banking B2B in Europa
- Approfondimento del coinvolgimento: l’uso dei servizi a valore aggiunto è cresciuto in modo significativo:
- L’adozione dei piani a pagamento è aumentata del 45% su base annua.
- Il nuovo programma fedeltà, RevPoints, ha attirato 6,6 milioni di utenti dal suo lancio a giugno 2024
- Motore di crescita efficiente: la forte crescita organica è continuata, con oltre il 65% dei nuovi clienti retail che si sono uniti tramite passaparola o referral. A questa crescita si è aggiunto un investimento di 591 milioni di dollari (463 milioni di sterline) in attività mirate di vendita, pubblicità e marketing
- Significativa opportunità di crescita: nonostante le dimensioni significative, la penetrazione di mercato di Revolut rimane intorno al 15% della popolazione adulta nei mercati chiave, il che rappresenta un’importante opportunità di crescita continua verso la sua mission
Investimenti nei migliori prodotti, nell’esperienza del cliente e nei talenti
Revolut ha continuato a investire in modo significativo per potenziare la propria piattaforma, migliorare l’esperienza del cliente e rafforzare le proprie fondamenta.
- Core Banking avanzato: ampliamento delle funzionalità locali essenziali, come gli IBAN in 7 paesi europei, che rafforzano l’offerta di cono primario di Revolut
- Wealth & Savings potenziato: ampliamento della disponibilità di Risparmio e MMF (oltre 30 paesi, con depositi pari a 12,3 miliardi di dollari (9,8 miliardi di sterline) dal lancio), lancio dell’exchange di criptovalute Revolut X a fronte di una maggiore attività di trading, aggiunta di obbligazioni e piani di investimento europei, lancio dell’app Revolut Invest e ottenimento della licenza di investimento nel Regno Unito
- Potenziamento delle capacità di prestito: continuo sviluppo dell’offerta di prestito, basata sulla significativa crescita del portafoglio e avviando test interni sui mutui per supportare i clienti nelle decisioni finanziarie più importanti
- Trasformazione di Revolut Business: significativo potenziamento di Revolut Business (riprogettazione di RB5, Revolut BillPay, Flexible Cash Funds); i volumi di pagamento per l’acquisizione di merchant sono triplicati su base annua grazie alla crescente adozione da parte dei merchant e all’espansione delle nostre soluzioni di accettazione
- Servizio e sicurezza migliorati: maggiore efficienza del servizio clienti (con tempi di risoluzione più rapidi dell’80%), dando priorità alla sicurezza e prevenendo potenziali frodi per un valore stimato di oltre 800 milioni di dollari (600 milioni di sterline) grazie a controlli potenziati
- Governance e controlli migliorati: funzioni di governance e conformità significativamente migliorate, tra cui un aumento del 30% della funzione di gestione del rischio e nuove nomine di NED nei Consigli di Amministrazione delle banche di Revolut nel Regno Unito e nell’Ue
Previsioni 2025
Revolut è pronta a continuare a crescere significativamente nel 2025 e oltre, trainata da ulteriori miglioramenti della piattaforma e dall’espansione globale.
- Lancio della banca nel 2025: Dare priorità al lancio ufficiale della nostra banca nel Regno Unito, parallelamente al lancio della nostra banca in Messico
- Licenze globali e ingresso in nuovi mercati: Ottenere attivamente oltre 10 licenze globali, scalare i recenti ingressi in mercati come il Brasile, prepararsi al lancio dei nostri servizi in India (a seguito della recente approvazione della licenza PPI) e ricercare ulteriori opportunità nelle Americhe e nella regione Asia-Pacifico
- Innovazione di prodotto: Continuare a migliorare l’offerta di core banking, wealth, credito e lifestyle, incluso l’ulteriore sviluppo di mutui, programmi fedeltà come RevPoints ed eSIM
- Esperienza cliente: Investimenti continui nell’efficienza e nell’efficacia del servizio clienti, insieme a solide misure di sicurezza e antifrode
- Traiettoria di crescita globale: Perseguire un percorso strategico verso il raggiungimento di 100 milioni di utenti attivi giornalieri in cento Paesi, consolidando la leadership globale di Revolut
ITALIA: RIEPILOGO 2024 E PROSPETTIVE 2025
Nel 2024, Revolut ha consolidato la sua presenza sul mercato italiano, aggiungendo 1,2 milioni di clienti (+74%) e registrando un aumento dell’utilizzo dei suoi prodotti principali. Questa crescita riflette una maggiore integrazione di Revolut nelle finanze quotidiane degli italiani:
- Saldi: cresciuti dell’80% su base annua, a dimostrazione della fiducia in Revolut come banca
- Transazioni fisiche: cresciute del 94% su base annua, rappresentano il 64% rispetto al 36% delle transazioni virtuali, a dimostrazione dell’impatto dell’utilizzo di Revolut nelle spese quotidiane. Inoltre, la quota delle transazioni domestiche, che rappresenta il 72% rispetto al 28% di quelle che avvengono all’estero, è cresciuta di 4 punti percentuali rispetto al 2023.
- Conti cointestati: cresciuti del 219% su base annua, a dimostrazione di un passaggio a Revolut come soluzione di finanza condivisa tra coppie e famiglie
- Wealth e trading: nel 2024, gli utenti italiani hanno registrato un interesse significativo per i prodotti di trading, con un aumento del 264%, il più alto nello Spazio Economico Europeo
- Abbonamenti: l’adozione di piani a pagamento è aumentata dell’82% sul mercato, con i titolari di piani Ultra che hanno registrato l’incremento maggiore, +148% su base annua
- Revolut Business: il numero di aziende che utilizzano la nostra piattaforma, creata specificamente per le esigenze B2B, è cresciuto del 130% su base annua
Alcuni dei prodotti e dei traguardi più rilevanti del 2024 includono:
- Prestiti personali: lanciati a settembre, i prestiti personali di Revolut offrono una procedura di richiesta rapida e completamente digitale, un tasso di interesse personalizzato e un credito flessibile, senza costi o commissioni aggiuntive
- IBAN IT: annunciata a dicembre, Revolut è diventata una banca italiana che offre IBAN IT per una maggiore accettazione e un’esperienza fluida, un passo avanti per diventare il conto principale per gli italiani in cerca di un’alternativa alle banche tradizionali
- Terminali POS: rivolti alla clientela business, l’Italia è uno dei primi mercati a lanciare i terminali POS Revolut, un dispositivo POS che punta a garantire un uptime della piattaforma superiore al 99,99%
Nel 2025, Revolut continuerà a sviluppare e localizzare il suo conto principale con servizi che rispondano alle esigenze dei clienti italiani. Dopo i conti deposito senza vincoli, quest’anno Revolut lancerà carte di credito e IBAN Business, raggiungendo i quattro milioni di clienti.