• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

AWS e Microsoft rallentano le implementazioni dei data center

23 Aprile 2025
in News
A A
0
Un consorzio di supercomputer a supporto della ricerca

Dark server room data center storage interior 3D rendering

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Secondo un’analisi pubblicata da Wells Fargo, due giganti del cloud computing, Amazon Web Services (AWS) e Microsoft, stanno mettendo in pausa o rallentando lo sviluppo di nuovi data center, cioè quelle grandi infrastrutture che ospitano i server usati per gestire dati, app e servizi cloud, così come si legge su pymnts.com.

Alcuni esperti del settore hanno riferito a Wells Fargo che AWS ha interrotto una parte delle trattative per nuovi data center in colocation, cioè centri dati ospitati in strutture condivise con altri operatori. Questo vale in particolare per i progetti fuori dagli Stati Uniti. Non si sa esattamente quanto sia ampio questo blocco, ma sembra simile a quanto sta facendo Microsoft.

Anche Microsoft ha deciso di rallentare o sospendere temporaneamente alcuni progetti di data center nelle fasi iniziali, mentre rivede la sua strategia per adattarsi meglio alla domanda reale dei clienti. In un post su LinkedIn, Noelle Walsh, che guida le operazioni cloud di Microsoft, ha spiegato che, nonostante l’azienda abbia raddoppiato la capacità dei suoi data center negli ultimi tre anni, è importante fare scelte oculate per garantire una crescita sostenibile. Microsoft ha oltre trecentocinquanta data center in più di sessanta aree del mondo e si prepara a investire oltre ottanta miliardi di dollari entro il 2025.

Kevin Miller, vice presidente dei data center globali di AWS, ha chiarito sempre su LinkedIn che non ci sono cambiamenti radicali nei piani di espansione. Secondo lui, si tratta solo di una normale fase di pianificazione per gestire meglio le risorse disponibili, in base alla domanda. Ha aggiunto che AWS continua a ricevere una forte richiesta, soprattutto per servizi legati all’intelligenza artificiale generativa (come ChatGPT) e per i tradizionali carichi di lavoro aziendali.

L’analista Eric Luebchow di Wells Fargo ha commentato che non è ancora chiaro se questa frenata nei nuovi contratti sia un problema serio o solo una fase normale di un business su scala globale, che richiede una pianificazione molto attenta. AWS ha attualmente 114 “zone di disponibilità” e prevede di aprirne altre 12, per coprire 36 regioni e servire 245 paesi e territori. Tuttavia, il numero esatto di data center non viene reso pubblico.

Altri grandi player del settore, come Meta (Facebook), Google, Oracle, e soprattutto Nvidia, sono ancora molto attivi nella costruzione di data center. Ad esempio, c’è il progetto Stargate, un piano colossale da cinquecento miliardi di dollari per realizzare infrastrutture dedicate all’intelligenza artificiale. Coinvolge aziende come OpenAI, SoftBank, Oracle, MGX e altre realtà tecnologiche. Anche Apple ha in programma di espandere la propria rete di data center nei prossimi quattro anni.

L’impennata nella costruzione di data center è dovuta alla fortissima crescita dell’intelligenza artificiale, dei servizi cloud e della digitalizzazione in generale. Strumenti come ChatGPT richiedono molta potenza di calcolo e spazio per archiviare i dati, quindi servono sempre più strutture adeguate. Secondo un rapporto della società JLL, la capacità globale dei data center crescerà del 15% all’anno fino al 2027. Ma non sarà comunque sufficiente a soddisfare tutta la domanda.

JLL afferma che mai come ora si stanno costruendo tanti data center, e che questa tendenza continuerà nel 2025, spinta proprio dall’IA.

La Cina è un esempio di cosa può succedere quando la crescita non è ben pianificata. Dopo il boom di ChatGPT nel 2022, anche lì sono partiti centinaia di progetti di data center. Solo nel 2023 e 2024 ne sono stati annunciati oltre 500, con almeno 150 già attivi. Tuttavia, secondo il MIT Technology Review, molti sono stati costruiti in fretta e senza rispettare gli standard, con il risultato che molte aziende non riescono più a sostenere i costi e rischiano il fallimento.

Tags: amazonamazon web servicesawsdatadata centerimplementazionimicrosoft
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.