• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Le autorità di Hong Kong scoprono un’operazione di riciclaggio di criptovalute da 15 milioni di dollari

    Booking apre la divisione fintech per i pagamenti

    Booking.com ottimizza i pagamenti aziendali con il servizio Swift SCORE+ di Broadridge

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Imprese, nel 2024 impatto Inwit su Pil Italia pari a 1,3 miliardi di euro

    Combattere l’evasione con la vergogna, il sistema name & shame

    UIF, pubblicato il Quaderno n. 28: le “Buffer Companies” al centro della nuova analisi

    Il ministero dell’innovazione vara la task force dei dati contro il Covid-19

    Cybersecurity fragile nel settore HR: milioni di informazioni riservate pubblicate online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Le autorità di Hong Kong scoprono un’operazione di riciclaggio di criptovalute da 15 milioni di dollari

    Booking apre la divisione fintech per i pagamenti

    Booking.com ottimizza i pagamenti aziendali con il servizio Swift SCORE+ di Broadridge

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Imprese, nel 2024 impatto Inwit su Pil Italia pari a 1,3 miliardi di euro

    Combattere l’evasione con la vergogna, il sistema name & shame

    UIF, pubblicato il Quaderno n. 28: le “Buffer Companies” al centro della nuova analisi

    Il ministero dell’innovazione vara la task force dei dati contro il Covid-19

    Cybersecurity fragile nel settore HR: milioni di informazioni riservate pubblicate online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home eCommerce

Shopify sotto accusa negli Stati Uniti per violazione della privacy

22 Aprile 2025
in eCommerce
A A
0
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy all’estero
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Negli Stati Uniti, Shopify è coinvolta in una causa collettiva (class action) relativa a una presunta violazione della privacy degli utenti. Inizialmente la causa era stata respinta sia da un tribunale di grado inferiore sia da una giuria composta da tre giudici della Corte d’appello del 9° circuito. Tuttavia, nella giornata di ieri, la decisione è stata ribaltata: con un voto favorevole di dieci giudici contro uno, l’intera Corte d’appello del 9° circuito ha deciso di riesaminare il caso, come riportato da Reuters.

Il promotore della causa, Brandon Briskin, residente in California, accusa Shopify di aver installato sul suo iPhone un software di tracciamento senza il suo consenso, in seguito a un acquisto effettuato presso un rivenditore che utilizza la piattaforma Shopify. Secondo quanto sostenuto da Briskin, i dati raccolti sarebbero stati impiegati per creare un profilo personale e successivamente condivisi con altri commercianti.

Shopify, società canadese operante anche negli Stati Uniti, aveva sostenuto che eventuali controversie legali dovessero essere affrontate in stati come il Delaware o New York, oppure in Canada, e non in California. Tuttavia, nella nuova sentenza, la Corte ha stabilito che l’azienda può essere effettivamente citata in giudizio in California, poiché avrebbe deliberatamente rivolto il proprio sistema di tracciamento ai residenti dello Stato.

A seguito della decisione, uno degli avvocati di Briskin ha dichiarato a Reuters che questa sentenza rappresenta un passo avanti per chiedere conto alle imprese digitali del modo in cui gestiscono i dati degli utenti. In altre parole, secondo il legale, il verdetto conferma che anche le aziende online devono rispondere delle proprie azioni quando operano nei mercati locali, come riporta pymnts.com.

Dal canto suo, un portavoce di Shopify ha espresso preoccupazione, affermando che tale decisione apre la porta a un aumento dei contenziosi per i commercianti digitali, che potrebbero ora essere citati in giudizio in qualunque giurisdizione. Ha inoltre aggiunto che la sentenza mette in discussione i principi su cui si basa il funzionamento di Internet.

Secondo quanto riportato da Reuters, la decisione della Corte potrebbe facilitare l’estensione della giurisdizione dei tribunali statunitensi sulle piattaforme digitali. Infatti, ben trenta Stati americani, insieme a Washington D.C., hanno sostenuto la posizione del querelante, affermando che ogni stato dovrebbe poter far valere le proprie normative a tutela dei consumatori contro aziende che operano attivamente nei loro mercati.

Sul fronte economico, Shopify ha comunicato lo scorso febbraio i risultati finanziari relativi al quarto trimestre del 2024. L’azienda ha registrato un incremento del 31% dei ricavi trimestrali, arrivando a 2,81 miliardi di dollari, mentre su base annua il fatturato è cresciuto del 26%, raggiungendo 8,88 miliardi di dollari. I ricavi generati dagli abbonamenti sono aumentati del 9,1%.

Durante la presentazione dei risultati, il presidente di Shopify, Harley Finkelstein, ha affermato che il 2024 è stato un anno particolarmente positivo, contribuendo a rafforzare la posizione dell’azienda come leader nel settore del commercio digitale integrato. Ha inoltre sottolineato che, solo negli Stati Uniti, Shopify detiene ora oltre il 12% della quota di mercato dell’e-commerce e ha evidenziato l’espansione continua in regioni strategiche come l’Europa e il Giappone.

Tags: accuseecommercenormativanormeprivacyshopifystati unitiusaviolazioni
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PayPal investe in blockchain
eCommerce

PayPal lancia Complete Payments a Singapore

19 Maggio 2025

PayPal ha annunciato il lancio del suo servizio Complete Payments per le aziende con sede a Singapore, con l’obiettivo di...

Leggi ancora
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Nuvei si unisce all’EPI per lanciare Wero per l’e-Commerce

18 Maggio 2025
PayPal investe in blockchain

Perplexity e PayPal rivoluzionano lo shopping in chat con l’IA

15 Maggio 2025
Per l’AGCM Amazon sfrutta una posizione dominante nella consegna dei pacchi

Accordo pluriennale tra Amazon e FedEx per rinnovare la partnership interrotta nel 2019

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.