• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Turismo

Slow tourism: alla scoperta dei borghi italiani con Bed-and-breakfast.it

20 Aprile 2025
in Turismo
A A
0
Slow tourism: alla scoperta dei borghi italiani con Bed-and-breakfast.it
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Che si tratti di una moda passeggera o di un vero cambiamento, l’attenzione verso un approccio sostenibile e responsabile al viaggio è cresciuta e le persone sono sempre più alla ricerca di esperienze uniche, che permettano al contempo di apprezzare il territorio in modo più consapevole.

In occasione della Giornata Mondiale della Terra, che si tiene come ogni anno il 22 aprile, Bed-and-breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme di viaggio, invita a lasciarsi la frenesia alle spalle e a scoprire un’Italia inedita, fatta di ritmi dolci, paesaggi da cartolina e storie autentiche. E quale miglior modo per celebrare il nostro pianeta se non immergendosi nella bellezza più vera dei suoi territori tra borghi incantevoli, paesaggi naturali e scorci suggestivi? 

In giro per l’Italia tra borghi e natura

L’Italia è ricca di borghi pittoreschi, ognuno con la propria storia e il proprio fascino, che offrono un’ottima alternativa al turismo di massa nei centri principali. Ecco una selezione di borghi e alloggi caratteristici perfetta per chi desidera abbracciare un turismo slow, fatto di passeggiate tra i vicoli dall’atmosfera senza tempo, campagne bucoliche e sapori genuini. 

Tra valli alpine, laghi incantati e borghi medievali

Chiavenna (Lombardia), incastonata tra le Alpi, è un gioiello di storia e natura. Il centro storico racconta secoli di cultura, mentre i crotti, grotte naturali trasformate in cantine, offrono sapori autentici da gustare con calma, magari dopo una passeggiata nella Valchiavenna o lungo il Sentiero del Tracciolino. Per concedersi un’ulteriore coccola, qui si può pernottare in un edificio d’epoca: Palazzo Salis, una chicca in stile barocco dall’eleganza unica.

Orta San Giulio (Piemonte), affacciata sul Lago d’Orta, è pura poesia. Le sue viuzze acciottolate conducono all’Isola di San Giulio, dove il silenzio è protagonista. Un luogo perfetto per ritrovare il contatto con sé stessi e con la bellezza. La ciliegina sulla torta? Il Giardino sul Lago, un’oasi di pace immersa nella natura con un meraviglioso spazio verde che si affaccia direttamente sulle acque del lago, incorniciato da rose e camelie e protetto dall’ombra di un faggio.

Sappada (Friuli Venezia Giulia) unisce la natura incontaminata delle Dolomiti con un’anima profondamente tradizionale. Le case in legno, le passeggiate tra i pascoli e le malghe, e la parlata sappadina – un dialetto germanofono – rendono l’esperienza davvero unica. Un consiglio per un soggiorno magico: l’Agriturismo Voltan Haus, gestito dalla famiglia Fauner, nato dalla ristrutturazione di un edificio storico del 1754.

Soave (Veneto) è sinonimo di vino, ma anche di storia. Il suo castello scaligero domina il borgo, immerso tra colline di vigneti. Qui, circondata dal verde delle colline tra Soave e la Valpolicella, l’Antica Corte gode di un panorama meraviglioso che apre la vista sul castello di Illasi e rappresenta il luogo ideale non solo per rilassarsi e immergersi nella natura, ma anche per visitare le bellezze artistiche della vicina Verona.

Jovençan (Valle d’Aosta) offre un’esperienza alpina veramente immersiva, lontano dal turismo di massa, pur trovandosi a pochi chilometri dal capoluogo. Qui si può scoprire la cultura francoprovenzale, un ricco patrimonio culturale e una tradizione enogastronomica fiorente. Nel cuore del paese si trova Le Parfum du Sel, un’elegante e accogliente chambre d’hôtes circondata da meleti, dove si può soggiornare godendo di un’atmosfera intima ed esclusiva.

Castell’Arquato (Emilia-Romagna), borgo medievale tra i più belli d’Italia, regala un viaggio nel tempo tra torri, chiese romaniche e sapori intensi della cucina piacentina. Poco lontano dagli stretti vicoli acciottolati e dai voltoni del borgo sorge Palazzo Illica, un edificio seicentesco con 700 olivi autoctoni che trovano nelle dolci colline della Val d’Arda l’ambiente ottimale di coltivazione.

Borghi sospesi nel tempo tra colline, arte e spiritualità

Montelupone (Marche), adagiato tra le colline, colpisce per il suo centro storico ben conservato, la tranquillità dei suoi ritmi e i prodotti tipici come il carciofo locale, presidio Slow Food. Dove alloggiare? Al B&B Cervare, una casa colonica incastonata nella campagna marchigiana.

Anghiari (Toscana), teatro della storica battaglia del 1440, è una terrazza sulla Valtiberina. Qui, arte e artigianato si fondono, invitando a visitare botteghe e musei e a perdersi tra vie panoramiche. A due passi da questo splendido borgo si trova Il Cardo Resort, un elegante casale in pietra fra campi di girasole e boschi di querce, non lontano dalle terre del Chianti e dalle Foreste Casentinesi.

Nocera Umbra (Umbria), nota anche come la città delle acque, si inserisce nella cornice del rigoglioso Parco del Monte Subasio ed è una meta perfetta per chi cerca benessere, spiritualità e natura, tra cammini francescani e terme naturali. Per i viaggiatori che desiderano rigenerarsi nella bellezza autentica dell’Umbria, il Borgo Castello Panicaglia è una location imperdibile.

Tradizioni vive, accoglienza e paesaggi senza tempo

Torano Nuovo (Abruzzo) è una piccola perla collinare tra i Monti della Laga e il mare Adriatico. Conosciuto per il vino Montepulciano d’Abruzzo e le sagre popolari, è il luogo perfetto per una fuga gastronomica. Presso l’Agriturismo B&B Villa Fiore, un’antica villa costruita alla fine del 1700, si può apprezzare una splendida vista sul paese e sulle montagne appenniniche come il Gran Sasso.

Agnone (Molise), luogo in cui le epoche si sovrappongono e si fondono, è un borgo autentico e certificato bandiera arancione, riconoscimento che ne sottolinea la qualità artistica e ambientale. In questa destinazione strategica per un viaggio tra arte sacra, artigianato e paesaggi silenziosi, Borgo San Pietro, situato nel centro storico del comune, è un’ottima base per esplorare.

Ravello (Campania), località sospesa tra cielo e mare, è l’essenza del romanticismo lento. Le ville storiche, i giardini profumati e i concerti all’alba sono esperienze da vivere senza fretta. Proprio in questo scenario, Ravello Rooms accoglie i suoi ospiti in un’atmosfera genuina e rilassata, con una terrazza panoramica da cui ammirare tutta la meraviglia della Costiera Amalfitana.

Atmosfere mediterranee tra mare e colori

Carloforte (Sardegna), sull’Isola di San Pietro, è un piccolo angolo di Liguria in terra sarda. Il dialetto tabarchino, il tonno rosso e la tranquillità delle sue spiagge raccontano una storia di viaggi, contaminazioni e lentezza. Poecylia Resort, dimora variopinta dal fascino autentico, è un rifugio esclusivo ed eco-friendly dove riscoprire il valore del contatto con la natura, lontani dallo stress e dalla tecnologia.

Punta Secca (Sicilia) è un borgo marinaro dove il tempo sembra essersi fermato. Un’arancina calda, il faro al tramonto, la brezza del mare: è forse questa la vera essenza dello slow living? Ed è proprio in questo scenario di pura quiete che si trova la celebre Casa di Montalbano, oggi struttura ricettiva affacciata sull’incantevole spiaggia che fa da cornice a tante scene della serie.

Tutte le strutture sono prenotabili a prezzi vantaggiosi su Bed-and-breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme di viaggio, che offre un confronto trasparente dei prezzi delle strutture ricettive in tutta Italia, senza intermediazioni né commissioni.

Tags: Bed-and-breakfast.itborghiborghi italianiitaliaslow tourismturismo
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
Turismo

Mastercard Economics Institute, Travel Trends Report 2025: gli europei ridefiniscono turismo 2025

12 Maggio 2025

Mastercard rilascia oggi la nuova edizione dell’analisi annuale ‘Travel Trends Report 2025’ del Mastercard Economics Institute (MEI) che offre nuovi insight sulla situazione...

Leggi ancora
L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

12 Maggio 2025
Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

Il Bhutan lancia un sistema nazionale di pagamenti in criptovaluta per il settore turistico in collaborazione con Binance

11 Maggio 2025
TURISMO: IL 2023 A 36,6 MLD, NEL 2024 CORRE ANCORA TRASCINATO DALL’ONLINE

Alipay e Alipay+: impennata della spesa turistica durante il ponte del Primo Maggio in Italia, Francia, Canada e in diverse destinazioni asiatiche

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.