• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

Bpifrance annuncia la prima sottoscrizione al fondo monetario tokenizzato Spiko

18 Aprile 2025
in Blockchain
A A
0
Blockchain e criptovalute, un affare di Stato mondiale?
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Bpifrance compie un nuovo passo avanti nella finanza blockchain annunciando la sottoscrizione, con fondi propri, al fondo monetario Spiko Euro, il primo fondo tokenizzato interamente garantito da titoli del Tesoro francesi . Fondata nel 2023 da Paul-Adrien Hyppolite e Antoine Michon, due ex funzionari pubblici, Spiko si propone di trasformare il settore dei servizi post-negoziazione e dei titoli attraverso la tokenizzazione.

A metà del 2024, la società fintech, pioniera nella tokenizzazione e distribuzione di strumenti finanziari, ha fatto notizia diventando il primo player europeo a lanciare fondi monetari tokenizzati su una blockchain pubblica, in questo caso Ethereum.

Oggi, con oltre duecentoventi milioni di euro di fondi in circolazione e un portafoglio di 700 aziende clienti, Spiko può contare sul supporto di Bpifrance, che ha annunciato oggi di aver sottoscritto con fondi propri il fondo Spiko Euro, un prodotto di investimento liquido, regolamentato e all’avanguardia nell’innovazione tecnologica.

Investito esclusivamente in Buoni del Tesoro francesi, questo fondo offre ai suoi utilizzatori interessi giornalieri sul loro denaro, una liquidità giornaliera totale e la possibilità di trasferire le proprie azioni in modo fluido, continuo e senza barriere geografiche.

La tokenizzazione del registro degli azionisti del fondo del mercato monetario garantisce una trasparenza senza pari sulle operazioni quotidiane e sull’allocazione degli investitori, rafforza la resilienza operativa e apre nuove prospettive nella centralizzazione della liquidità e nella gestione delle garanzie grazie alla trasferibilità delle azioni.

La sottoscrizione di un’istituzione finanziaria leader come Bpifrance con fondi propri attesta la solidità normativa, legale, finanziaria e tecnologica del prodotto e dimostra il suo impegno nel supportare le nuove tecnologie, come la tokenizzazione, che stanno ridefinendo l’infrastruttura dei mercati dei capitali e il settore della gestione patrimoniale.

“Questa sottoscrizione da parte di Bpifrance al fondo Spiko Euro rientra nella nostra strategia di innovazione nelle infrastrutture finanziarie. La tecnologia di Spiko offre un potenziale concreto per ottimizzare i veicoli di investimento in liquidità per privati, start-up, PMI e aziende a media capitalizzazione francesi”, Arnaud Caudoux, vicedirettore generale di Bpifrance.

“Questa partnership con Bpifrance dimostra la natura istituzionale dei nostri prodotti, che combinano la sicurezza degli investimenti tradizionali con l’innovazione delle tecnologie blockchain. Essere in grado di soddisfare le esigenze di investitori istituzionali come Bpifrance rappresenta un passo fondamentale nel nostro obiettivo di accelerare la tokenizzazione delle infrastrutture monetarie e finanziarie”, ha affermato Paul-Adrien Hyppolite, co-fondatore e ceo di Spiko.

Tags: bitfranceblockchainfondo monetariospikotoken
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech
Blockchain

MoonPay consente acquisti TRX per gli utenti statunitensi tramite l’accordo TRON

9 Maggio 2025

MoonPay ha siglato un nuovo accordo con la Decentralized Autonomous Organization (DAO) di TRON per facilitare gli acquisti di TRX,...

Leggi ancora
Blockchain e criptovalute, un affare di Stato mondiale?

Visa e Huma Finance puntano sulla blockchain per rivoluzionare i pagamenti commerciali

2 Maggio 2025
Investire in blockchain salva il 10% del PIL

Blockchain e Privacy: l’Edpb avvia una consultazione sulle nuove linee guida

24 Aprile 2025
Il gioco è nelle mani degli Over the Top.

European Blockchain Sandbox annuncia i progetti selezionati per la terza coorte

18 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.