Bpifrance compie un nuovo passo avanti nella finanza blockchain annunciando la sottoscrizione, con fondi propri, al fondo monetario Spiko Euro, il primo fondo tokenizzato interamente garantito da titoli del Tesoro francesi . Fondata nel 2023 da Paul-Adrien Hyppolite e Antoine Michon, due ex funzionari pubblici, Spiko si propone di trasformare il settore dei servizi post-negoziazione e dei titoli attraverso la tokenizzazione.
A metà del 2024, la società fintech, pioniera nella tokenizzazione e distribuzione di strumenti finanziari, ha fatto notizia diventando il primo player europeo a lanciare fondi monetari tokenizzati su una blockchain pubblica, in questo caso Ethereum.
Oggi, con oltre duecentoventi milioni di euro di fondi in circolazione e un portafoglio di 700 aziende clienti, Spiko può contare sul supporto di Bpifrance, che ha annunciato oggi di aver sottoscritto con fondi propri il fondo Spiko Euro, un prodotto di investimento liquido, regolamentato e all’avanguardia nell’innovazione tecnologica.
Investito esclusivamente in Buoni del Tesoro francesi, questo fondo offre ai suoi utilizzatori interessi giornalieri sul loro denaro, una liquidità giornaliera totale e la possibilità di trasferire le proprie azioni in modo fluido, continuo e senza barriere geografiche.
La tokenizzazione del registro degli azionisti del fondo del mercato monetario garantisce una trasparenza senza pari sulle operazioni quotidiane e sull’allocazione degli investitori, rafforza la resilienza operativa e apre nuove prospettive nella centralizzazione della liquidità e nella gestione delle garanzie grazie alla trasferibilità delle azioni.
La sottoscrizione di un’istituzione finanziaria leader come Bpifrance con fondi propri attesta la solidità normativa, legale, finanziaria e tecnologica del prodotto e dimostra il suo impegno nel supportare le nuove tecnologie, come la tokenizzazione, che stanno ridefinendo l’infrastruttura dei mercati dei capitali e il settore della gestione patrimoniale.
“Questa sottoscrizione da parte di Bpifrance al fondo Spiko Euro rientra nella nostra strategia di innovazione nelle infrastrutture finanziarie. La tecnologia di Spiko offre un potenziale concreto per ottimizzare i veicoli di investimento in liquidità per privati, start-up, PMI e aziende a media capitalizzazione francesi”, Arnaud Caudoux, vicedirettore generale di Bpifrance.
“Questa partnership con Bpifrance dimostra la natura istituzionale dei nostri prodotti, che combinano la sicurezza degli investimenti tradizionali con l’innovazione delle tecnologie blockchain. Essere in grado di soddisfare le esigenze di investitori istituzionali come Bpifrance rappresenta un passo fondamentale nel nostro obiettivo di accelerare la tokenizzazione delle infrastrutture monetarie e finanziarie”, ha affermato Paul-Adrien Hyppolite, co-fondatore e ceo di Spiko.