• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    Il Bhutan lancia un sistema nazionale di pagamenti in criptovaluta per il settore turistico in collaborazione con Binance

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    La Repubblica del Kirghizistan firma un protocollo d’intesa con Binance sullo sviluppo delle criptovalute

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    Il Bhutan lancia un sistema nazionale di pagamenti in criptovaluta per il settore turistico in collaborazione con Binance

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    La Repubblica del Kirghizistan firma un protocollo d’intesa con Binance sullo sviluppo delle criptovalute

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Normativa

Dazi Usa, la California sfida Trump in tribunale: prima azione legale di uno Stato

17 Aprile 2025
in Normativa
A A
0
California

California

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il governatore della California, Gavin Newsom, ha avviato ieri un’azione legale contro i dazi introdotti dall’amministrazione Trump. La prima volta che uno Stato americano si muove legalmente contro queste politiche commerciali, secondo quanto riferito dalla BBC.

Un analista cinese ha spiegato che questa iniziativa legale riflette un crescente malessere a livello locale verso la strategia tariffaria dell’ex Presidente, che ha danneggiato l’economia rallentando gli scambi e generando incertezza. Si prevede, secondo l’esperto, che aumenteranno le opposizioni da parte di altri stati o attori economici.

In un comunicato ufficiale, il governo californiano ha evidenziato come queste tariffe abbiano compromesso le catene logistiche, aumentato i costi per cittadini e aziende e provocato ingenti perdite economiche. Con la California al quinto posto tra le economie mondiali, le conseguenze sono particolarmente gravi, così come si legge su globaltimes.cn.

Newsom ha dichiarato che la causa vuole difendere le famiglie statunitensi dall’instabilità creata da queste politiche. Ha aggiunto che le misure adottate dall’ex presidente hanno aumentato i prezzi, minacciato posti di lavoro e aggravato le difficoltà economiche per molti.

In un post su X (ex Twitter), Newsom ha sottolineato l’importanza del commercio per la California, che vanta un’economia fortemente legata ai settori agricolo, forestale e itticolo. Messico, Canada e Cina sono i principali partner commerciali dello Stato, da cui proviene oltre il 40% delle sue importazioni (pari a circa 203 miliardi di dollari nel 2024) e che rappresentano anche oltre un terzo dell’export californiano (67 miliardi su 183).

La causa, che verrà presentata presso la Corte Distrettuale del Nord della California, si basa sull’accusa che l’ex presidente Trump abbia abusato dei poteri previsti dalla International Emergency Economic Powers Act (IEEPA) per introdurre unilateralmente i dazi, secondo quanto riportato dall’agenzia Xinhua.

Anche il governatore del Kentucky, Andy Beshear, ha espresso preoccupazioni simili. In un video condiviso sui social, ha avvertito che l’impatto dei nuovi dazi si tradurrebbe in un aumento medio dei costi per famiglia pari a circa 4.700 dollari all’anno. Una somma che, ha osservato, equivale a diversi mesi di spese essenziali come affitto o assicurazione sanitaria.

Beshear ha ribadito che le famiglie americane, in particolare quelle che già lottano per arrivare a fine mese, rischiano di non riuscire a sostenere ulteriori aggravi economici senza conseguenze serie.

Secondo Li Yong, ricercatore presso la China Association of International Trade, la mossa della California rappresenta la crescente sfiducia nei confronti della strategia tariffaria americana, che ha prodotto effetti negativi non solo economici, ma anche psicologici, alimentando l’instabilità tra cittadini e imprese.

Si prevede che sempre più realtà – tra cui enti, aziende e associazioni – si uniranno al fronte critico verso queste misure. Anche se la California è il primo stato a muoversi legalmente, già in passato alcune piccole imprese e gruppi per i diritti civili avevano messo in discussione la legittimità dei dazi introdotti dall’ex presidente.

Inoltre, lunedì scorso, il Liberty Justice Center – un centro legale apartitico – ha chiesto alla Corte per il Commercio Internazionale di bloccare le nuove tariffe, sostenendo che il presidente abbia oltrepassato i limiti previsti dalla legge.

Questa nuova causa è stata presentata per conto di cinque piccole imprese americane che dipendono da prodotti importati dai paesi colpiti dai dazi. Tra queste ci sono, ad esempio, un’azienda di New York specializzata in vini e liquori, e una realtà della Virginia che produce strumenti didattici e musicali.

Tags: azioni legalicaliforniadazistatistati unitiusa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

UE, raggiunto accordo tra Parlamento e Consiglio sul Green Pass
Normativa

Commissione Ue: stanziati 3 miliardi di euro aggiuntivi per l’attuazione del Patto sulla migrazione e l’asilo e per ospitare i rifugiati dall’Ucraina

9 Maggio 2025

La Commissione ha adottato una decisione volta a stanziare tre miliardi di euro aggiuntivi per aiutare gli Stati membri ad...

Leggi ancora
Digital banking: quale futuro per l’Italia?

Il CFPB fa marcia indietro: stop alla supervisione su Google Payments

9 Maggio 2025
FINCANTIERI: accordo per il nuovo modello organizzativo “Work For Future” e lo Smart Working

Lavoro: Garante Privacy, “Il Datore non può geolocalizzare i dipendenti in smart”

9 Maggio 2025
Massimiliano Giansanti (Confagricoltura) eletto Presidente del COPA a Bruxelles

Presidente Copa, Giansanti: “Tutele per la sicurezza alimentare dell’Ue attraverso politica agricola forte e ben finanziata”

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.