• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    EnelX partnership in Canada col fondo Ardian

    ARERA: cala il prezzo dell’energia, ma aumentano tasse e oneri in bolletta

    La Cassa Dottori Commercialisti ha previsto un contributo per le Dottoresse Commercialiste vittime di violenza di genere

    La Cassa Dottori Commercialisti ha previsto un contributo per le Dottoresse Commercialiste vittime di violenza di genere

    INNOVAZIONE: Alessandro Benetton lancia 2100 ventures, 30 MLN per startup

    La finanza immobiliare entra nell’era real-time con Stake e Checkout.com

    Viaggio nel mondo dell’economia circolare

    Italia e Giappone rafforzano i legami economici: a Tokyo la Nomura Italian Equity Conference

    Var Group e Talent Garden lanciano la X edizione dell’Hackathon: “Are you in the loop?”

    Var Group e Talent Garden lanciano la X edizione dell’Hackathon: “Are you in the loop?”

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    eTip collabora con Visa per offrire pagamenti rapidi e sicuri di mance e stipendi digitali ai portafogli digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    EnelX partnership in Canada col fondo Ardian

    ARERA: cala il prezzo dell’energia, ma aumentano tasse e oneri in bolletta

    La Cassa Dottori Commercialisti ha previsto un contributo per le Dottoresse Commercialiste vittime di violenza di genere

    La Cassa Dottori Commercialisti ha previsto un contributo per le Dottoresse Commercialiste vittime di violenza di genere

    INNOVAZIONE: Alessandro Benetton lancia 2100 ventures, 30 MLN per startup

    La finanza immobiliare entra nell’era real-time con Stake e Checkout.com

    Viaggio nel mondo dell’economia circolare

    Italia e Giappone rafforzano i legami economici: a Tokyo la Nomura Italian Equity Conference

    Var Group e Talent Garden lanciano la X edizione dell’Hackathon: “Are you in the loop?”

    Var Group e Talent Garden lanciano la X edizione dell’Hackathon: “Are you in the loop?”

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    eTip collabora con Visa per offrire pagamenti rapidi e sicuri di mance e stipendi digitali ai portafogli digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Normativa

Consob: oscurati 9 siti web per offerta abusiva di servizi finanziari

17 Aprile 2025
in Normativa
A A
0
Cybersecurity, Consob aderisce al CERTFin
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La Consob ha disposto il blocco dell’accesso a nove nuovi siti web che offrivano servizi e prodotti finanziari in maniera irregolare, senza le necessarie autorizzazioni. Lo ha comunicato l’Autorità in una nota ufficiale, specificando che si tratta di otto piattaforme dedite all’intermediazione finanziaria non autorizzata e di un sito coinvolto in un’offerta illecita di strumenti finanziari, priva del prospetto informativo richiesto dalla normativa vigente.

Con questo nuovo intervento, il numero totale dei siti oscurati sale a 1.300, un dato significativo che evidenzia l’intensa attività di controllo avviata a partire da luglio 2019, momento in cui la Consob ha ricevuto il potere di disporre l’oscuramento diretto dei portali web che propongono investimenti o strumenti finanziari senza le dovute autorizzazioni.

Il provvedimento mira a tutelare i risparmiatori italiani da truffe e operazioni speculative potenzialmente dannose. Molti di questi siti, spesso registrati all’estero, sfruttano campagne pubblicitarie ingannevoli o promesse di guadagni rapidi per attrarre investitori inesperti, operando senza alcun controllo regolamentare.

L’oscuramento avviene grazie alla collaborazione tra la Consob e i provider italiani di servizi Internet (ISP), che hanno l’obbligo di bloccare l’accesso ai siti segnalati. L’Autorità raccomanda sempre ai cittadini di verificare l’autorizzazione degli operatori sul proprio sito ufficiale prima di effettuare investimenti, e invita a segnalare attività sospette. Infine, la Consob ricorda che investire con soggetti non autorizzati espone al rischio di perdere interamente il capitale, poiché in caso di frode non vi sono garanzie o tutele previste dalla legge.

Tags: consobfinanzanormativanormeofferteserviziservizi finanziarisitisiti web
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme
Normativa

L’Eurosistema lancia l’ECMS: nuova era per la gestione delle garanzie in Europa

17 Giugno 2025

L’Eurosistema ha ufficialmente lanciato il nuovo sistema unificato per la gestione delle garanzie, l’Eurosystem Collateral Management System (ECMS), dopo aver...

Leggi ancora
Ode all’Italia in un giorno di festa

Unimpresa propone una legge per riportare in Italia i marchi storici venduti all’estero

17 Giugno 2025
I pericoli dei social network e i limiti dell’“età digitale

Fondazione Marisa Bellisario: serve educazione digitale e limiti per i minori

16 Giugno 2025
L’Italia entra nell’Alleanza Ue sul nucleare: ministro Pichetto Fratin, “Il nucleare è parte della transizione, l’Italia ci crede”

L’Italia entra nell’Alleanza Ue sul nucleare: ministro Pichetto Fratin, “Il nucleare è parte della transizione, l’Italia ci crede”

16 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.