• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    La lunga strada del Recovery Fund

    The Trade Desk presenta i risultati finanziari del primo trimestre 2025

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Era digitale: impatto delle criptovalute sull’economia reale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Coinbase acquisisce Deribit: diventerà la piattaforma globale più completa per i derivati ​​crittografici

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    David Geale nominato direttore esecutivo per i pagamenti e la finanza digitale

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    MoonPay consente acquisti TRX per gli utenti statunitensi tramite l’accordo TRON

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Tether e Chainalysis: insieme per migliorare conformità e monitoraggio delle transazioni sulla piattaforma Hadron

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    La lunga strada del Recovery Fund

    The Trade Desk presenta i risultati finanziari del primo trimestre 2025

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Era digitale: impatto delle criptovalute sull’economia reale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Coinbase acquisisce Deribit: diventerà la piattaforma globale più completa per i derivati ​​crittografici

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    David Geale nominato direttore esecutivo per i pagamenti e la finanza digitale

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    MoonPay consente acquisti TRX per gli utenti statunitensi tramite l’accordo TRON

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Tether e Chainalysis: insieme per migliorare conformità e monitoraggio delle transazioni sulla piattaforma Hadron

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Bce: abbassamento dei tassi di riferimento per la VII volta in meno di un anno

17 Aprile 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Dalla Bce arrivano conferme sull’euro digitale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La Banca Centrale Europea ha abbassato i tassi di riferimento per la settima volta in meno di un anno, portando il tasso sui depositi al 2,25%, quello di rifinanziamento principale al 2,40% e quello marginale al 2,65%.

Dal 6 giugno 2024, quando è iniziato il ciclo di riduzioni, i tassi sono stati abbassati complessivamente di 200 punti base.

Questa decisione è stata quasi inevitabile per evitare il rischio di recessione causato dalla politica tariffaria degli Stati Uniti e per contrastare l’apprezzamento dell’euro rispetto al dollaro, un fenomeno che potrebbe portare a un ulteriore rischio deflazionistico.

Questi tagli influiranno sulle prossime rate dei mutui a tasso variabile, con una riduzione che varierà tra i 15 e i 25 euro, a seconda dell’importo e della durata residua del mutuo.

Va sottolineato che il mercato aveva già previsto la riduzione, che segue quella di maggio, quindi sarà importante monitorare l’andamento dell’Euribor per capire se continuerà a scendere.

Non ci saranno invece modifiche sui mutui a tasso fisso già in corso.

Un altro effetto di questa mossa potrebbe riguardare la decisione di chi sta per stipulare un nuovo mutuo o di chi vuole fare una surroga.

L’ulteriore abbassamento dei tassi potrebbe invertire la tendenza che ha visto, negli ultimi mesi, una preferenza per i mutui a tasso fisso. La scelta tra le due opzioni dipenderà dallo spread applicato da ciascuna banca.

Per quanto riguarda la surroga, la decisione dovrà essere presa in base alla durata residua del mutuo, visto che man mano che il mutuo si avvicina alla scadenza, la quota di interessi si riduce.

Nel caso dei prestiti al consumo, sottoscritti principalmente a tasso fisso, non ci saranno modifiche per i finanziamenti già attivi, ma i nuovi prestiti stipulati dopo questa riduzione potrebbero beneficiare di un abbassamento dei tassi.

Tags: banca centrale europeabceeconomiafinanzatassitassi di riferimento
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

La lunga strada del Recovery Fund
Economia e Finanza

The Trade Desk presenta i risultati finanziari del primo trimestre 2025

9 Maggio 2025

The Trade Desk, global advertising technology company, ha annunciato oggi i risultati finanziari del primo trimestre, conclusosi il 31 marzo...

Leggi ancora
L’intelligenza artificiale al servizio del retail: Shopify annuncia la sua suite di prodotti basata sull’AI

Shopify delude le aspettative sugli utili: il timore è l’impatto delle tensioni commerciali globali

9 Maggio 2025
Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

8 Maggio 2025
BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

Nexi: approvati i risultati finanziari di gruppo al 31 marzo 2025. Prosegue la crescita di ricavi e margini

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.