• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Spring GDS Italia raggiunge 23 milioni di euro di fatturato nel 2024 e consolida la propria presenza sul mercato italiano

16 Aprile 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Spring GDS, fornitore leader di logistica cross-border dell’ultimo miglio specializzato in e-Commerce, ha chiuso il 2024 con risultati solidi nel mercato italiano: il suo fatturato ha raggiunto i 23 milioni di euro, il 18% in più rispetto all’anno precedente. Questa crescita è direttamente collegata all’aumento del volume delle spedizioni gestite che, nel mercato italiano, sono cresciute dell’8%, grazie all’incremento moderato delle spedizioni e-commerce nell’ultimo anno nei settori della moda, della cosmesi e dell’health &care.

Nel contesto europeo, l’andamento dell’azienda è stato simile, con un aumento del 23% e una presenza significativa in destinazioni come Germania, Francia, Spagna, Paesi Bassi e Regno Unito. Con questo sviluppo commerciale, GDS Spring si consolida come punto di riferimento nelle soluzioni logistiche transfrontaliere efficienti e scalabili per i negozi online.

“In un contesto così esigente, l’adattabilità è la chiave del successo, perché ci permette di rimanere competitivi e di migliorare continuamente i nostri servizi – afferma Gabriele Bavera, Managing Director di Spring GDS Italia – La crescita del 2024 riflette il nostro impegno verso l’eccellenza operativa e l’attenzione al cliente. Adattandoci alle richieste del mercato, non solo ottimizziamo la nostra efficienza, ma riusciamo anche a ridurre i tempi di consegna e a fornire un servizio superiore ai nostri clienti e ai destinatari delle consegne. Inoltre, questo approccio ci aiuta a portare avanti i nostri obiettivi di sostenibilità, sviluppando modelli logistici più responsabili ed efficaci”.

Sostenibilità, fondamentale nelle emissioni SCOPE 3

La sostenibilità è diventata un pilastro fondamentale del settore logistico, con un’attenzione particolare alle emissioni di Scope 3, ovvero la quantità di CO2 indiretta generata lungo l’intera supply chain.

Nel settore della logistica, le aziende danno priorità alla minimizzazione dell’impatto ambientale sia nelle proprie operazioni che in quelle dei propri fornitori e partner. Questo include l’ottimizzazione dei percorsi per ridurre il chilometraggio, l’adozione di veicoli elettrici e biocarburanti e la collaborazione con fornitori che condividono una visione sostenibile.

A questo proposito, nel 2024 Spring GDS, insieme alla sua società madre PostNL, ha compiuto un passo significativo verso una logistica più sostenibile immettendo quasi tre milioni di litri di biodiesel HVO100 nella rete europea di gasolio per il trasporto su strada. Questa iniziativa ha ridotto di oltre otto chilotoni e mezzo le emissioni annuali di carbonio, equivalenti all’utilizzo di 3.500 auto a benzina per dodici mesi.

Inoltre, Spring GDS predilige, ove possibile, gli spostamenti a piedi o in bicicletta e l’uso di veicoli elettrici. Nei casi in cui questi ultimi non fossero disponibili, viene utilizzato il biocarburante HVO100, che emette fino al 90% in meno di CO2 rispetto al diesel convenzionale. Queste azioni riflettono l’impegno dell’azienda verso la riduzione dell’impronta di carbonio nell’ambito 3, contribuendo agli obiettivi globali di sostenibilità e allineandosi con l’obiettivo di essere net zero nel 2040.

Tags: economiafinanzaitaliamercatispringSpring GDS Italia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane
Economia e Finanza

Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

9 Maggio 2025

L'Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l'estero...

Leggi ancora
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025
BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

9 Maggio 2025
Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.