• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

Altair collabora con Databricks per accelerare l’innovazione guidata dai dati

16 Aprile 2025
in innovazione tecnologica
A A
0
Altair collabora con Databricks per accelerare l’innovazione guidata dai dati
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Altair, leader globale nella computational intelligence, ha siglato una partnership con Databricks, l’azienda leader nel settore dei dati e dell’intelligenza artificiale, per offrire ai clienti comuni funzionalità di nuova generazione per l’unificazione dei dati, graph-powered intelligence e intelligenza artificiale a livello enterprise.

Questa partnership unisce il meglio delle piattaforme di entrambe le aziende, combinando la potenza di Altair® RapidMiner®, una piattaforma leader nel settore per la preparazione dei dati, lo sviluppo, l’orchestrazione e l’automazione con l’uso dell’AI, con la Databricks Data Intelligence Platform. Ora i clienti possono accedere e analizzare in modo fluido i dati presenti in Databricks, applicando al contempo la suite completa di strumenti di Altair per supportare il processo decisionale, costruire automazioni basate sull’AI e modernizzare le operazioni sui dati.

“Siamo entusiasti di collaborare con Databricks per offrire ai nostri clienti gli strumenti necessari a restare un passo avanti rispetto alla concorrenza, ottenendo risultati più rapidi, intelligenti ed efficienti – ha dichiarato Sam Mahalingam, Chief Technology Officer di Altair – Attraverso questa collaborazione, aiutiamo i clienti non solo ad analizzare i propri dati, ma a renderli realmente attivi, trasformando dati frammentati in sistemi intelligenti capaci di apprendere, ragionare e agire. Insieme, Altair e Databricks stanno ridefinendo il futuro della data science e dell’analisi dei dati”.

I clienti possono sfruttare le solide funzionalità di preparazione dei dati, machine learning e deployment di Altair RapidMiner per ottenere insight più approfonditi dai propri dati presenti in Databricks. Questa collaborazione segna una tappa fondamentale nel progresso di soluzioni di intelligenza artificiale e machine learning accessibili, scalabili e ad alto impatto, aprendo la strada ad un’innovazione trasformativa e permettendo alle aziende di realizzare pienamente il potenziale dei propri dati per molti anni a venire.

“Siamo rimasti colpiti dall’approccio innovativo di Altair alla preparazione dei dati e al machine learning – ha dichiarato Ariel Amster, Director of Strategic Technology Partners di Databricks – La nostra partnership sfrutterà i vantaggi offerti da Altair RapidMiner e dalla Databricks Data Intelligence Platform per aiutare i clienti a esplorare, analizzare e agire sui dati su larga scala”.

Favorire la modernizzazione aziendale con Altair RapidMiner e Databricks

I clienti possono utilizzare Altair RapidMiner per accedere, preparare e analizzare direttamente i dati presenti in Databricks senza doverli duplicare. Le capacità AI full-stack della piattaforma che spaziano da strumenti AutoML low-code a MLOps avanzati, framework per agenti e visualizzazioni ad alta velocità, consentono alle organizzazioni di prototipare, distribuire e scalare rapidamente applicazioni di intelligenza artificiale utilizzando i dati archiviati in Databricks.

Altair RapidMiner offre anche supporto nativo per l’esecuzione del linguaggio SAS, una delle sole due piattaforme al mondo con questa capacità, consentendo ai clienti di preservare e ampliare il valore dei loro investimenti analitici esistenti, modernizzando al contempo i loro flussi di lavoro. Questa capacità unica, soprattutto se combinata con Databricks, unisce il passato e il presente in una strategia aziendale integrata.

Potenziare i Knowledge Graphs e i Data Fabrics con i dati di Databricks

Un fattore distintivo chiave è la tecnologia di knowledge graph a elaborazione massivamente parallela (MPP – massive parallel processing) di Altair RapidMiner, progettata specificamente per supportare la creazione di knowledge graph, data fabrics e la modellazione delle ontologie su scala aziendale.

Grazie all’integrazione con Databricks, i clienti possono utilizzare il motore di knowledge graph di Altair RapidMiner per connettere, contestualizzare e attivare tutti i tipi di dati—strutturati, non strutturati e in streaming. Questi data fabrics potenziati dai grafi costituiscono la base per una nuova generazione di sistemi intelligenti, consentendo ai modelli di intelligenza artificiale generativa e agli agenti autonomi di navigare tutta la complessità delle operazioni digitali di un’organizzazione.

Costruito per il mondo reale

Insieme, Altair e Databricks offrono una piattaforma senza eguali per l’impresa moderna e intelligente. Questa partnership fornisce non solo l’infrastruttura necessaria per la trasformazione guidata dai dati, ma anche l’intelligenza per spingerla avanti.

Tags: accordoaltaircollaborazionedatabricksdatiinnovazioneintesapartnership
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Svelata la Samsung Card
innovazione tecnologica

Samsung offre una nuova funzionalità di trasferimento tramite tocco nel suo Samsung Wallet

8 Maggio 2025

Samsung Electronics America ha annunciato che la funzione Tap to Transfer del suo portafoglio migliorerà i pagamenti P2P negli Stati Uniti...

Leggi ancora
IA, Italia ed Europa nani tra i giganti ma non tutto è perduto, anzi

Amazon: presentato il primo robot con il senso del tatto

8 Maggio 2025
Un tribunale riapre la corsa ai servizi cloud del Pentagono

Qlik accelera il passaggio al cloud grazie al nuovo strumento Migration Analytics

7 Maggio 2025
Meta: Llama festeggia un miliardo di download

I nuovi servizi Oracle Cloud aiutano gli istituti finanziari al dettaglio a modernizzare prestiti e riscossioni

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.