• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Criptovalute

Tether, Galaxy e Ledn dominano il mercato dei prestiti crypto nel 2024

15 Aprile 2025
in Criptovalute
A A
0
Investire in cripto: benefici e rischi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il mercato dei prestiti in criptovalute sta vivendo una fase di ripresa, e tre nomi in particolare si sono affermati come leader nel settore: Tether, Galaxy e Ledn. Alla fine del quarto trimestre del 2024, queste tre aziende coprivano l’88,6% dell’intero comparto dei prestiti centralizzati (CeFi) e il 27% del mercato complessivo dei prestiti in criptovalute – comprendente anche le stablecoin con garanzie in asset digitali (CDP). A rivelarlo è stato un report pubblicato nella giornata di ieri dalla stessa Galaxy.

Il documento stima che il valore totale del settore dei prestiti crypto abbia raggiunto i 36,5 miliardi di dollari entro la fine del quarto trimestre. Sebbene questa cifra sia ancora lontana dal picco di 64,4 miliardi di dollari toccato nell’ultimo trimestre del 2021, rappresenta comunque un forte rimbalzo (+157%) rispetto al minimo registrato nel terzo trimestre del 2023. Nel segmento dei prestiti CeFi, il valore totale dei prestiti in essere si attestava a 11,2 miliardi di dollari, ancora ben distante dal record di 34,8 miliardi del primo trimestre 2022, ma in forte crescita rispetto al punto più basso di 6,4 miliardi raggiunto appena pochi mesi prima, nel Q3 2023, così come si legge su pymnts.com.

Il rapporto chiarisce che il CeFi fa riferimento a istituzioni finanziarie centralizzate operanti al di fuori della blockchain (off-chain), che offrono servizi di prestito e finanziamento legati al mondo crypto. Molti dei principali operatori del CeFi sono stati colpiti duramente durante il crollo del mercato tra il 2022 e il 2023, e alcuni di loro hanno addirittura dichiarato bancarotta, incapaci di far fronte al crollo dei prezzi degli asset digitali e al conseguente prosciugamento della liquidità.

Secondo Galaxy, a distinguersi è stata la finanza decentralizzata (DeFi), che ha mostrato una ripresa ancora più marcata. Questa resilienza, spiegano, è dovuta al funzionamento senza autorizzazioni delle piattaforme DeFi – applicazioni basate su blockchain che, a differenza dei grandi creditori centralizzati caduti in disgrazia, sono riuscite a sopravvivere alla fase più critica del mercato ribassista e hanno continuato a operare.

In parallelo, Tether ha fatto sapere a marzo di essere in contatto con una delle quattro principali società di revisione per avviare un audit ufficiale delle proprie riserve, anche se non è stato specificato né il nome della società coinvolta né le tempistiche previste per l’avvio della verifica. Sempre riguardo a Tether, è stato riportato che nel 2024 la società ha registrato profitti per tredici miliardi di dollari, trainati anche dal crescente impiego delle stablecoin nel sistema finanziario digitale globale.

Tags: CriptovalutecryptogalaxyLednmercatimoneta digitaleprestitiTethervaluta digitale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane
Criptovalute

Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

28 Maggio 2025

La banca digitale bunq prosegue il suo percorso di crescita in Europa, rafforzando la propria presenza sul mercato spagnolo. Recentemente,...

Leggi ancora
Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

Crescita globale delle criptovalute: ecco il report 2025 di Gemini

28 Maggio 2025
Investire in cripto: benefici e rischi

Webinar Tracfin: come le criptovalute favoriscono il riciclaggio di denaro

28 Maggio 2025
Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

Trump Media punta sulle criptovalute: in arrivo raccolta fondi da 3 miliardi di dollari

27 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.