• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Banking

Normativa pagamenti digitali (IPR): Sis ID lancia VoP Suite, la soluzione per la sicurezza delle transazioni bancarie

15 Aprile 2025
in Banking
A A
0
Normativa pagamenti digitali (IPR): Sis ID lancia VoP Suite, la soluzione per la sicurezza delle transazioni bancarie
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Negli ultimi anni l’Unione europea ha avviato una serie di iniziative volte a rendere i pagamenti digitali più rapidi, sicuri e accessibili all’interno del Mercato Unico. Un elemento centrale di questa strategia è la diffusione dei cosiddetti “bonifici istantanei”, ossia trasferimenti di fondi in grado di raggiungere il conto del destinatario in pochi secondi, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Il nuovo Regolamento dell’Unione europea 2024/886 (Instant Payment Regulation – IPR), entrato in vigore l’8 aprile 2024, rappresenta un passaggio fondamentale del percorso normativo.

Approvato dal Parlamento europeo nel febbraio 2024, il testo è inteso a rendere i pagamenti istantanei in area SEPA basati su bonifico disponibili su scala comunitaria, riducendo barriere, costi e rischi di frode, e garantendo a cittadini e imprese un accesso equo e non discriminatorio ai trasferimenti di fondi immediati. Tra le varie norme introdotte dal Regolamento, una delle più importanti riguarda il sistema di verifica del beneficiario dei bonifici, denominato “Verification of Payee” (VoP), che dal prossimo 9 ottobre obbligherà i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) a porre in essere strumenti efficaci di controllo per verificare la corrispondenza tra le coordinate del conto destinatario di un bonifico e il nome del beneficiario dichiarato dal pagatore, riducendo così il rischio di invii di fondi a destinatari sbagliati o conti fraudolenti.

Il nuovo scenario apre nuove opportunità per quelle società già specializzate nelle soluzioni di sicurezza dei pagamenti e nella lotta contro le frodi bancarie. È il caso della FinTech Sis ID. Fondata nel 2016, Sis ID supporta le aziende nella mitigazione dei rischi di frode attraverso la sua pionieristica tecnologia per la convalida dei conti bancari.

Dopo aver soddisfatto le aspettative di oltre cinquemila importanti clienti, SisID presenta ora la nuova VoP Suite, una soluzione software indirizzata questa volta alle banche, che consente loro alle banche di implementare un servizio di verifica del beneficiario in conformità ai requisiti fissati dall’Instant Payment Regulation – IPR).

Sviluppata in collaborazione con le principali istituzioni finanziarie, la soluzione VoP di Sis ID risponde esattamente alle esigenze e ai vincoli delle banche, semplificando la loro conformità. L’obiettivo è quello di rendere i pagamenti istantanei non solo più veloci, ma anche più sicuri, evitando che somme di denaro vengano trasferite a destinatari non corretti a causa di errori o di veri e propri tentativi di frode. La soluzione consente un accesso flessibile alle informazioni sui titolari dei conti, per mantenere il controllo sui dati.

La VoP Suite di Sis ID presenta le seguenti caratteristiche:

  • È una soluzione modulare su misura per i requisiti normativi e tecnici dei clienti
  • Completamente conforme agli standard delle interfacce di programmazione delle applicazioni API (Application Programming Interface) e dell’EPC (European Payments Council)
  • Garantisce il servizio di pre-validazione dellasocietà per telecomunicazioni finanziarie interbancarie SWIFT, che consente alla banca mittente di confermare tramite l’interfaccia di programmazione delle API i dettagli del conto con la banca ricevente fin dall’inizio del processo, in modo che qualsiasi problema relativo ai dati o al conto possa venire identificato in anticipo, prima dell’esecuzione
  • Si basa su un modello di business predittivo progettato per ottimizzare i costi del servizio VoP
  • Gestione ottimale delle richieste VoP in blocco e multi-singolo
  • Funzioni di archivazione dei dati per maggiori prestazioni, robustezza ed economicità
  • Gestione dei tipi di file per garantire l’allineamento con i flussi di lavoro dei clienti

“In Sis ID, la nostra missione è proteggere le aziende dalla crescente minaccia delle frodi finanziarie. Ci dedichiamo a fornire soluzioni sicure e affidabili per garantire l’accuratezza dei pagamenti aziendali. Con il lancio di VoP Suite, estendiamo i nostri servizi alle banche, consentendo loro di beneficiare della nostra esperienza nella lotta alle frodi sui bonifici bancari. Questo nuovo prodotto, disponibile da ottobre 2025, è stato progettato per soddisfare i requisiti del regolamento sui pagamenti istantanei, garantendo a tutti pagamenti istantanei sicuri e accurati”, commenta Laurent Sarrat, ceo e co-fondatore di Sis ID.

Tags: banchebankingDigitaleiprnormativanormepagamentipagamenti digitalisicurezzasisI IDtransazionitransazioni bancarievop suite
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
Banking

Cardstream e Mastercard: insieme per promuovere i pagamenti Open Banking nel Regno Unito

8 Maggio 2025

Cardstream, una delle principali aziende fintech, ha annunciato una nuova partnership con Mastercard per migliorare la sua piattaforma white-label Payment...

Leggi ancora
EURO DIGITALE: PANETTA, ‘VANTAGGI DA SISTEMA PAGAMENTO INNOVATIVO’

Banche: First Cisl, “Prosegue desertificazione bancaria, -95 sportelli I trim 2025”

5 Maggio 2025
Conio entra a far parte di Nexi Open

Amex Arabia Saudita sfrutta l’Open Banking per ampliare l’accesso al credito

3 Maggio 2025
Digital banking: quale futuro per l’Italia?

Finance Denmark collabora con SurePay per i servizi di verifica del beneficiario

3 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.