eToro, broker online con sede in Israele focalizzato sul social trading, in collaborazione con BNY, ha annunciato il suo piano di lanciare un programma di prestito azionario per consentire agli utenti di guadagnare un reddito passivo.
Con questa iniziativa, eToro intende collaborare con BNY, che fungerà da depositario, ed EquiLend, che identificherà i debitori e supporterà il processo di prestito azionario, per consentire ai suoi utenti britannici ed europei di generare un reddito passivo prestando le proprie azioni. Inizialmente, eToro prevede di introdurre gradualmente questa funzionalità per i membri dell’eToro Club, a partire dai membri Platinum, Platinum+ e Diamond. Successivamente, l’azienda intende estendere il programma di prestito azionario anche ai membri Club di livello inferiore.
Inoltre, gli utenti idonei potranno beneficiare della possibilità di aderire al programma, consentendo che il loro portafoglio di posizioni azionarie venga preso in considerazione per il prestito. Dopo aver aderito al programma, potranno iniziare a ricevere estratti conto mensili se le loro azioni vengono prestate per gestire i profitti conseguiti nel periodo specifico. Inoltre, eToro ha sottolineato che solo le posizioni azionarie reali intere sono idonee al prestito, il che significa che CFD e azioni frazionarie non sono inclusi. Le azioni con bassa liquidità di mercato, maggiore volatilità e domanda elevata hanno maggiori probabilità di essere prese in prestito e generare profitti più elevati, e le azioni prestate sono coperte da garanzie.
Con l’implementazione di questo programma di prestito azionario, eToro mira ad ampliare il suo rapporto di clearing con BNY, sfruttando la piattaforma Global Clearing di quest’ultima e offrendo soluzioni integrate di clearing, custodia, regolamento, esecuzione e finanziamento negli Stati Uniti e a livello internazionale. Attraverso una proposta di valore sviluppata congiuntamente, le due società hanno creato un modello operativo globale scalabile che consente ai clienti di eToro di accedere a circa 19 borse in tutto il mondo.