Sikuel, società del Gruppo Maggioli specializzata in soluzioni per l’ambiente, verticale sui temi legati alla digital transformation delle Public Utilities di acqua, ambiente e bioenergia, annuncia la sua partecipazione a Ecomed 2025 di Catania 15-17 aprile, la Green Expo del Mediterraneo che promuove la sostenibilità e l’economia circolare.
Dopo le recenti esperienze italiane ed estere di ECOMONDO, Biogas Italy e Oman Climate Week, Sikuel annuncia a Ecomed, nella sua Sicilia, l’introduzione di un nuovo asset strategico per la transizione ambientale ed energetica in aggiunta ad acqua e rifiuti: l’area dedicata alla filiera del biogas e del biometano.
Sikuel mette a frutto 30 anni di esperienza al fianco dei gestori pubblici e privati di acqua e rifiuti – per i quali, proprio in Sicilia, è fornitore delle soluzioni informatiche per i gestori idrico delle province di Messina, Catania, Ragusa e Agrigento e in oltre 250 comuni della regione per la gestione dei rifiuti – e trasferisce il proprio know-how tecnologico ad una nuova filiera in forte crescita.
La nuova soluzione, K-Biomet, è una piattaforma integrata di applicazioni web e mobile orientata verso la certificazione della sostenibilità, la digitalizzazione dei processi e la tracciabilità della filiera del Biometano. “Partecipare a Ecomed significa per noi consolidare il ruolo di Sikuel come partner strategico per la transizione ecologica delle utilities – commenta Orazio Distefano, ceo di Sikuel – Portiamo a Catania non solo la nostra esperienza trentennale nei settori idrico e ambientale, ma anche una visione proiettata al futuro, con soluzioni innovative per il biometano, l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione dei servizi pubblici. La Sicilia è un laboratorio strategico per il cambiamento, e noi vogliamo essere protagonisti di questa trasformazione”.
Per la partecipazione a ECOMED non mancano le partnership tecnologiche come quella con WAY, azienda di riferimento nelle soluzioni telematiche e IoT per la gestione avanzata di flotte, merci e persone in mobilità, e il partner Dimma, specializzato nei sistemi di pesatura a bordo automezzo. WAY presenterà le più recenti soluzioni di video telematica avanzata per la sicurezza stradale, i dispositivi GPS per la localizzazione in tempo reale delle flotte e le tecnologie per la raccolta e l’elaborazione dei dati operativi, valorizzando le sinergie tecnologiche sviluppate con Dimma.
Giovedì 17 aprile, sempre nell’ambito di Ecomed, Sikuel parteciperà ad un convegno su ambiente, rifiuti e salute, con l’intervento “La tariffazione puntuale dei rifiuti: metodi e tecnologie per una raccolta differenziata efficace e sostenibile”, a cura di Gaetano Guastella, esperto di tecnologia per la gestione dei rifiuti e Marketing Manager di Sikuel. L’evento è organizzato congiuntamente dal Comitati di CATANIA 2030, Comitato interdisciplinare Rifiuti e Salute (CIRS), dal Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta, dall’Università di Catania (DIIEI, CUTGANA), Aidic Sicilia e AIAT.