• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Comunicazione digitale

McKinsey: la comunicazione quantistica. Trend e outlook

14 Aprile 2025
in Comunicazione digitale
A A
0
Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La comunicazione quantistica ha attirato grande attenzione a livello globale grazie al suo potenziale di rivoluzionare la sicurezza quantistica e le reti sicure in diversi settori, tra cui governi, istituzioni di ricerca e telecomunicazioni. Questo interesse è alimentato da diversi fattori, tra cui l’aumento dei finanziamenti (ad esempio, le iniziative della Nato), le innovazioni tecniche (come le misurazioni basate sull’entanglement), l’importanza della sicurezza nazionale e la crescente domanda di sicurezza (ad esempio, i recenti sviluppi della Cina nella cybersecurity).

Panorama dei prodotti e dell’industria

  • Il settore della comunicazione quantistica si articola in tre categorie principali—sicurezza, reti e servizi—e comprende sei verticali chiave: soluzioni di distribuzione quantistica delle chiavi (QKD), crittografia post-quantistica (PQC), interconnessioni modulari, reti regionali, internet quantistico globale e servizi di comunicazione quantistica. Tutti questi elementi vengono considerati nelle stime di mercato della comunicazione quantistica
  • Attualmente, la PQC mostra il più alto livello di maturità e la maggiore commercializzazione, principalmente grazie ai costi di implementazione più bassi e alla standardizzazione precoce da parte di enti come il NIST. Tuttavia, questo slancio iniziale potrebbe subire un rallentamento se emergessero scoperte negli algoritmi quantistici o classici che ne rivelassero vulnerabilità, mentre la sicurezza della QKD è garantita dalle leggi fondamentali della fisica
  • La PQC è destinata a essere il segmento più frammentato, con un mix di start-up e operatori affermati che offrono soluzioni integrate e servizi. Ciò è dovuto alla minore complessità hardware rispetto ad altri segmenti e alla necessità di rimanere costantemente “sicuri” di fronte all’evoluzione delle esigenze di cybersecurity

Dimensioni del mercato

  • Basandosi sull’evoluzione del settore e sulle tendenze tecnologiche, Si stima che la comunicazione quantistica rappresenti un mercato dal valore stimato tra i novecento milioni e un miliardo di dollari nel 2023, con una crescita prevista fino a 10,5-14,9 miliardi di dollari entro il 2035 e un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 23-25%. La crittografia post-quantistica (PQC) è destinata a detenere la quota di mercato più ampia, con un valore compreso tra 2,4 e 3,4 miliardi di dollari entro il 2035, grazie alla sua implementazione più accessibile e alla standardizzazione precoce da parte di enti come il NIST
  • I governi rappresentano attualmente la quota di clientela più ampia (62-66% nel 2023), ma il settore privato è destinato a una crescita rapida. Si prevede che le telecomunicazioni e la cybersecurity raggiungano una quota di mercato compresa tra il 16% e il 26% entro il 2035, spinte dagli sviluppi nelle infrastrutture di rete, nei data center e dall’adozione delle tecnologie quantistiche da parte delle aziende di telecomunicazioni, delle big tech e delle società di cybersecurity
  • Il Nord America dovrebbe detenere la quota geografica più grande (32% entro il 2035), grazie ai forti finanziamenti pubblici e ai progressi tecnologici. L’Europa è però attualmente leader nella comunicazione quantistica con la QKD, grazie alla priorità assegnata dalla NATO a questo ambito e a un ecosistema dinamico di start-up

L’ingresso nel mercato della comunicazione quantistica sfrutta diverse sinergie con il quantum computing, tra cui:

  • Basi tecnologiche condivise, come le modalità dei qubit e l’architettura dei sistemi
  • Infrastruttura di piattaforma, come i moduli condivisi e le tecnologie di interconnessione
  • Requisiti dei clienti, dove fattori come prestazioni e facilità d’uso sono determinanti nelle decisioni di acquisto

Le sinergie più forti emergono nelle applicazioni che sfruttano l’entanglement (ad esempio, le reti quantistiche regionali) o nei prodotti che utilizzano interconnessioni fotoniche modulari come parte della loro strategia di scalabilità.

Q-Day: Un punto di svolta per la sicurezza quantistica

Il Q-Day, ovvero il momento in cui computer quantistici con capacità crittografiche avanzate saranno in grado di violare la crittografia classica, potrebbe segnare un punto di svolta per l’adozione commerciale del quantum computing e della comunicazione quantistica, poiché aumenterà la necessità di soluzioni di sicurezza avanzate.

  • Settori con dati sensibili e requisiti crittografici elevati sono particolarmente esposti agli impatti del Q-Day
  • La tempistica del Q-Day influenzerà la domanda e il panorama competitivo della comunicazione quantistica rispetto alle soluzioni classiche

Soluzioni classiche vs. comunicazione quantistica

Sebbene la comunicazione quantistica offra vantaggi unici in termini di sicurezza, le soluzioni classiche, come la crittografia post-quantistica (PQC), rappresentano un’alternativa complementare grazie a una rapida adozione e a costi di implementazione più bassi. Esistono inoltre alcune percezioni errate (ad esempio, su costi e prestazioni) che potrebbero essere corrette con una strategia di comunicazione mirata verso i principali stakeholder.

Alcune applicazioni quantistiche, come il quantum computing distribuito e il blind quantum computing, non hanno alternative classiche e richiedono reti quantistiche. Tuttavia, i principali ostacoli alla loro adozione diffusa includono la bassa maturità tecnologica e gli alti costi di sviluppo e implementazione. I principali fattori di acquisto per le tecnologie di comunicazione quantistica variano in base ai diversi tipi di clienti, sia per le applicazioni che hanno alternative classiche sia per quelle interamente nuove nel panorama quantistico.

Tags: comunicazionecomunicazione quantisticaDigitalemckinseyoutlooksicurezzatelecomunicazionitrend
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Vi racconto lo smog digitale
Comunicazione digitale

N26 entra nel settore mobile: lanciata la prima SIM bancaria in Germania

7 Maggio 2025

N26 annuncia ufficialmente il suo ingresso nel settore delle telecomunicazioni con il lancio della SIM N26, diventando così la prima...

Leggi ancora
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut e Octopus entrano nel mercato mobile del Regno Unito

5 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut lancia il suo servizio di telefonia mobile in Germania e Regno Unito

30 Aprile 2025
Meloni, sull’IA deve esserci una via italiana

Telecomunicazioni: presidente Meloni, “Con accordo Sparkle-Turkcell migliorerà connettività Europa e Asia”

30 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.