• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Csolutions entra nel partenariato di MADE Competence Center

14 Aprile 2025
in News
A A
0
ChatGPT: OpenAI conferma un attacco DDoS

Man typing on keyboard background with brain hologram. Concept of big Data. Double exposure.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Csolutions, azienda genovese specializzata nello sviluppo di hardware basato sulla tecnologia RFID, entra a far parte del partenariato del Centro di Competenza. La società, fondata e guidata da Raffaele Cinaglia, produce dispositivi dedicati alla raccolta di dati e informazioni per digitalizzazione dei prodotti e dei relativi processi produttivi.

Con l’ingresso di Csolutions, MADE 4.0 arricchisce ulteriormente il proprio portfolio di soluzioni per la “Fabbrica Intelligente”, mettendo a disposizione delle imprese italiane tecnologie avanzate per affrontare le sfide della trasformazione digitale. Le soluzioni RFID offerte da Csolutions consentono una gestione più efficiente e intelligente delle risorse, promuovendo la creazione di ecosistemi produttivi sempre più connessi e performanti.

“Entrare a far parte del network di MADE 4.0 rappresenta per noi un motivo di grande orgoglio – afferma Raffaele Cinaglia, ceo di Csolutions – Siamo entusiasti di avviare nuove collaborazioni che ci permetteranno di sviluppare soluzioni all’avanguardia a supporto della digitalizzazione del tessuto industriale italiano”.

Csolutions vanta oltre vent’anni di esperienza e si distingue per la progettazione e la produzione di hardware proprietario, in grado di garantire un riconoscimento preciso e affidabile dei tag RFID, anche in condizioni operative estremamente complesse. I dispositivi sviluppati dall’azienda assicurano la piena corrispondenza tra le operazioni aziendali e i dati registrati nei sistemi informatici, risolvendo una delle principali problematiche legate all’adozione della tecnologia RFID da parte delle imprese.

“Lo sviluppo di hardware proprietario ci permette di garantire un’accuratezza di lettura del 100%, eliminando la variabilità e gli errori di lettura che rappresentano uno dei principali ostacoli per le aziende nell’adottare la tecnologia RFID”, sottolinea Paola Barletta, Business Developer di Csolutions.

I prodotti Csolutions trovano applicazione in numerosi ambiti industriali, tra cui operazioni di picking, accettazione merci, controllo delle spedizioni e monitoraggio della produzione. Le soluzioni proposte ottimizzano i processi aziendali, aumentano la produttività e riducono sprechi e difetti, contribuendo a connettere l’intera filiera e a creare valore per l’intero ecosistema della supply chain.

“L’ingresso di Csolutions nel network di partner di MADE 4.0 offre una ulteriore possibilità per le aziende manifatturiere italiane di accedere a tecnologie all’avanguardia per la raccolta e l’analisi dei dati di produzione. La digitalizzazione passa anche dalla capacità di raccogliere informazioni in tempo reale e trasformarle in valore competitivo. Ci fa inoltre particolarmente piacere che a MADE 4.0 aderiscano non solo grandi player internazionali ma anche micro-piccole innovative italiane – ha dichiarato Augusto Decastro, DG di MADE Competence Center –  In MADE sono presenti oltre 100 dimostratori che permettono di toccare con mano le opportunità offerte dalle tecnologie digitali. Aggiornarli e stare al passo con l’evoluzione tecnologica per MADE4.0 è fondamentale”. 

Tags: csolutionsmade competence centerpartenariatotecnoloiga
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi
Economia e Finanza

Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

14 Maggio 2025

Nel 2024, l'export dei distretti agroalimentari italiani ha ottenuto un record assoluto, superando i 28 miliardi di euro. Questo rappresenta...

Leggi ancora
OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

14 Maggio 2025
Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

14 Maggio 2025
Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

14 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.