Csolutions, azienda genovese specializzata nello sviluppo di hardware basato sulla tecnologia RFID, entra a far parte del partenariato del Centro di Competenza. La società, fondata e guidata da Raffaele Cinaglia, produce dispositivi dedicati alla raccolta di dati e informazioni per digitalizzazione dei prodotti e dei relativi processi produttivi.
Con l’ingresso di Csolutions, MADE 4.0 arricchisce ulteriormente il proprio portfolio di soluzioni per la “Fabbrica Intelligente”, mettendo a disposizione delle imprese italiane tecnologie avanzate per affrontare le sfide della trasformazione digitale. Le soluzioni RFID offerte da Csolutions consentono una gestione più efficiente e intelligente delle risorse, promuovendo la creazione di ecosistemi produttivi sempre più connessi e performanti.
“Entrare a far parte del network di MADE 4.0 rappresenta per noi un motivo di grande orgoglio – afferma Raffaele Cinaglia, ceo di Csolutions – Siamo entusiasti di avviare nuove collaborazioni che ci permetteranno di sviluppare soluzioni all’avanguardia a supporto della digitalizzazione del tessuto industriale italiano”.
Csolutions vanta oltre vent’anni di esperienza e si distingue per la progettazione e la produzione di hardware proprietario, in grado di garantire un riconoscimento preciso e affidabile dei tag RFID, anche in condizioni operative estremamente complesse. I dispositivi sviluppati dall’azienda assicurano la piena corrispondenza tra le operazioni aziendali e i dati registrati nei sistemi informatici, risolvendo una delle principali problematiche legate all’adozione della tecnologia RFID da parte delle imprese.
“Lo sviluppo di hardware proprietario ci permette di garantire un’accuratezza di lettura del 100%, eliminando la variabilità e gli errori di lettura che rappresentano uno dei principali ostacoli per le aziende nell’adottare la tecnologia RFID”, sottolinea Paola Barletta, Business Developer di Csolutions.
I prodotti Csolutions trovano applicazione in numerosi ambiti industriali, tra cui operazioni di picking, accettazione merci, controllo delle spedizioni e monitoraggio della produzione. Le soluzioni proposte ottimizzano i processi aziendali, aumentano la produttività e riducono sprechi e difetti, contribuendo a connettere l’intera filiera e a creare valore per l’intero ecosistema della supply chain.
“L’ingresso di Csolutions nel network di partner di MADE 4.0 offre una ulteriore possibilità per le aziende manifatturiere italiane di accedere a tecnologie all’avanguardia per la raccolta e l’analisi dei dati di produzione. La digitalizzazione passa anche dalla capacità di raccogliere informazioni in tempo reale e trasformarle in valore competitivo. Ci fa inoltre particolarmente piacere che a MADE 4.0 aderiscano non solo grandi player internazionali ma anche micro-piccole innovative italiane – ha dichiarato Augusto Decastro, DG di MADE Competence Center – In MADE sono presenti oltre 100 dimostratori che permettono di toccare con mano le opportunità offerte dalle tecnologie digitali. Aggiornarli e stare al passo con l’evoluzione tecnologica per MADE4.0 è fondamentale”.