• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    ESMA avverte: attenzione all’”effetto alone” nei servizi sulle criptovalute

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Confindustria e Giovani Imprenditori uniti per diffondere l’IA in Italia

    Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup

    Portare la mentalità startup nelle risorse umane: Startup Geeks e Satispay raccontano buone pratiche per la formazione degli HR

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Bancomat e Salesforce: alleanza strategica per il futuro digitale dei pagamenti

    Sfatiamo i miti sullo yuan digitale

    Dal riconoscimento facciale al monitoraggio totale: il futuro digitale secondo Pechino

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    ESMA avverte: attenzione all’”effetto alone” nei servizi sulle criptovalute

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Confindustria e Giovani Imprenditori uniti per diffondere l’IA in Italia

    Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup

    Portare la mentalità startup nelle risorse umane: Startup Geeks e Satispay raccontano buone pratiche per la formazione degli HR

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Bancomat e Salesforce: alleanza strategica per il futuro digitale dei pagamenti

    Sfatiamo i miti sullo yuan digitale

    Dal riconoscimento facciale al monitoraggio totale: il futuro digitale secondo Pechino

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Come Walmart e Amazon rispondono ai dazi commerciali

11 Aprile 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Amazon spicca il volo per sostenere le richieste dell’e-commerce

Kuala Lumpur, Malaysia - April 1, 2020 : Amazon Prime box or Amazon shipping box on black background. Crop fragment, business concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Quando Walmart, il più grande rivenditore al dettaglio degli Stati Uniti, ha improvvisamente ritirato le sue previsioni di utile operativo per il primo trimestre, il messaggio è stato chiaro: l’impatto dei dazi sta scuotendo le basi della pianificazione commerciale nel settore retail. La decisione, motivata dalla necessità di adattare i prezzi a causa dei dazi recentemente introdotti, riflette la crescente pressione a cui sono sottoposte le multinazionali del retail in un contesto economico sempre più turbolento dal punto di vista geopolitico.

Per i colossi come Amazon e Walmart, l’attuale scenario macroeconomico rappresenta una fase di ricalibrazione totale. Entrambe le aziende stanno rivedendo strategie che vanno dall’approvvigionamento dei prodotti alla gestione dei prezzi, per cercare di mantenere la resilienza in un periodo di forte incertezza globale. Anche se la serie di dazi imposti dagli Stati Uniti è stata sospesa per il momento, i dazi sulle importazioni dalla Cina rimangono attivi e continuano a influire sul commercio globale. Per Walmart e Amazon, che dipendono molto dai fornitori asiatici, l’aumento dei dazi ha cambiato radicalmente le dinamiche dei costi.

Il ritiro delle previsioni di guadagno da parte di Walmart non è stato solo un segnale agli investitori, ma anche una necessità logistica. Con l’incertezza che grava sui costi dei beni importati, in particolare elettronica, abbigliamento e prodotti per la casa, Walmart ha bisogno di mantenere la flessibilità nei prezzi per continuare a offrire il suo vantaggio competitivo: quelli bassi. Trovare un equilibrio tra mantenere bassi i prezzi e tutelare i margini è diventato sempre più difficile, complicato ulteriormente dalla politica tariffaria.

Amazon, invece, ha reagito in maniera più decisa, seppur discreta. Secondo alcune fonti, il gigante dell’e-commerce ha annullato ordini da diversi fornitori asiatici per ridurre i rischi finanziari derivanti dall’aumento dei dazi. Questa mossa, sebbene preventiva, ha avuto ripercussioni su tutta la rete di fornitori di Amazon. Nel frattempo, i venditori cinesi su Amazon si trovano di fronte a una scelta difficile: aumentare i prezzi o ritirarsi dal mercato statunitense. L’aumento dei costi di produzione e di logistica a causa dei dazi ha ridotto i margini di profitto, spingendo alcuni a cercare nuovi mercati, come il Sud-est asiatico o l’America Latina, regioni che non sono soggette agli stessi dazi, come si legge su pymnts.com.

Mentre Amazon riduce la sua lista di fornitori, sta anche esplorando nuove forme di innovazione operativa. Ad esempio, ha avviato un programma pilota che prevede di dotare i propri autisti di defibrillatori, permettendo loro di rispondere a emergenze mediche durante i viaggi. Sebbene possa sembrare un’iniziativa inusuale, questa mossa è parte della strategia a lungo termine di Amazon di integrarsi ancora di più nella vita quotidiana. Oltre a rafforzare la reputazione e la fidelizzazione dei clienti, questo programma potrebbe rappresentare una sperimentazione per espandere la sua rete logistica in nuovi settori, come l’assistenza sanitaria e le infrastrutture delle smart city.

Nel frattempo, mentre i dazi erodono i margini di profitto, la competizione per fidelizzare i consumatori spinge Walmart e altre catene a espandersi. Sam’s Club, il marchio di Walmart, ha annunciato l’intenzione di aprire quindici nuovi negozi ogni anno, puntando a una clientela più sensibile ai prezzi, che cerca valore in un periodo di difficoltà economiche.

Mentre affrontano l’effetto dei dazi e rinnovano le loro operazioni, Amazon ha anche puntato su altri obiettivi strategici, come i contratti software con il governo. Con il Dipartimento per l’Efficienza Governativa (DOGE) che cerca di aggiornare i sistemi obsoleti, Amazon vede una grande opportunità di radicarsi nel mercato IT pubblico, che vale circa duecento miliardi di dollari.

Tags: amazoncommercialidazidazi commercialiinvestitoriwalmart
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede
Economia e Finanza

Tecnocasa Holding: ricavi in crescita del 10,6% nel 2024

11 Luglio 2025

Il gruppo Tecnocasa Holding ha chiuso il 2024 con ricavi totali per circa 196,3 milioni di euro, registrando una crescita...

Leggi ancoraDetails
Il Bloody Monday del bitcoin

Piazza Affari e le Borse europee in calo per le tensioni commerciali Usa-Canada-Ue

11 Luglio 2025
BFF Banking, aspettative di crescita per il 2023

BFF Bank scelta da Previp per la Fund Administration: efficienza e precisione al servizio dei fondi pensione

11 Luglio 2025
L’Italia al crocevia del suo destino. Due giorni per deciderne il futuro

Italia e Agenda 2030: serve un’accelerazione per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile

10 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.